Vai al contenuto
PLC Forum


Come E' Possibile ? - caldaia murale ariston


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno , ho una caldaia murale ariston che fa le bizze.... sale la pressione a dismisura quando effettua la chiamata di acqua sanitaria , va in ebollizione , e ovviamente interviene la valvola spurgo automatico...

grazie al mio lavoro ( progetto valvole per impianti petroliferi ) la termodinamica mi e' piuttosto familiare , quindi mi arrangio egregiamente.

Leggo risposte sul Forum degne di nota, persone competenti che sanno cosa dire e cosa fare ( siete rari preziosi ) , mentre io che non ho certificazioni per attestare un tiraggio fumi , ma so dove mettere le mani , devo rivolgermi a personaggi che per non far sgocciolare la valvola di sicurezza la tappano con un tappo da 1/2"......

e la prima cosa che dicono ancor prima di entrare e': " tutto da cambiare " ..... BOH sono perplesso ....

bisognerebbe creare un bell'albo di professionisti competenti , ai quali assegnare un rating, tipo i feedback di ebay assegnati dagli utenti..... se vali prosegui...se fai schifo ti càssano !

Saluti e viva l'onesta' e la competenza , merce rara ormai! evviva il forum fonte inesauribile di consigli validissimi :ph34r:


Inserita:

Se sale la pressione è corretto che la valvola di sicurezza intervenga, è altrettanto vero che alla sola richiesta sanitaria la pressione non deve salire perchè la massa di acqua non è in grado di farlo.

L'ebollizione è un altro problema, diverso dall'aumento di pressione.

Come va il riscaldamento? Se la valvola interviene già sul sanitario sul riscaldamento dovrebbe svuotarti l'impianto.

Intanto controllerei il vaso di espansione e il rubinetto di carico in modo da stabilire con certezza in che modo la pressione sale.

L'impianto e a 1-1,2 a freddo?

Inserita:

Ho sicuramente il barilotto del circuito secondario pieno di calcare , quindi la portata e' minima,la pressione dell'acqua non gonfia la membrana , lo spillo non esce ed il micro non scatta. Stasera faro' un bel lavaggio con acido cloridrico e ciao ai problemi. ( spero )

il riscaldamento e' ok , la pressione a freddo e' circa 1 bar ( ho ricaricato il vaso che non e' bucato ) ed il rubinetto di carico al quale ho cambiato la guarnizione di tenuta , funziona a dovere.

l'unica cosa che mi perplime e' la presenza di una schifezza ( tipo marmellata ) all'interno del flessibile della doccia.... possono essere i fanghi del circuito di riscaldamento che si sono mischiati con l'acqua sanitaria?

la casa e' vecchia e i tubi non so in che condizioni siano , ma non mi fido a fargli un lavaggio

uffa 'sta caldaia , croce e delizia !

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...