Vai al contenuto
PLC Forum


Beretta Idro 24


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

Problema con acqua calda, non regola la temperatura, se imposto il termostato al minimo o al massimo l'acqua esce sempre a 65 gradi, se apro tutto il rubinetto l'acqua scotta, appena diminuisco la portata l'acqua diventa fredda, a volte riparte, a volte sbuffa dalla valvola di sovrappressione a 3 bar e va in blocco.

Il tecnico è venuto e ha sostituito la valvola a tre vie, dicendo che era difettosa, la caldaia sembrava funzionasse ma poi da capo.

Dopo insistenza ricontattato il tecnico che diceva che forse era la membrana della valvola che era bucata, ho fatto notare che la valvola completa che lui mi ha montato doveva avere la membrana nuova.. a questo punto non mi sono fidato più di lui e ho comunque sostituito la membrana, e anche il termostato di regolazione del sanitario, ha funzionato per un po e poi ancora da capo.

Leggendo sul forum ho capito che dovrebbe essere un problema di sonda ntc, credo che anche il termostato sia una sonda ntc, ve ne sono altre da cambiare?

Sono sulla strada giusta per la riparazione?

Grazie in anticipo


Inserita:

Ciao,

si così a spanne dovrebbe essere la sonda ntc dell'acs. Escludendo a priori la tre vie, dove dici che te l'ha sostituita la soluzione è questa...

Altra ipotesi, ti va in ebollizione l'acqua per una ostruzione (vedi rubinetto chiuso in uscita acs o calcare che magari in un tubo di diametro ridotto ha strozzato il passaggio di acqua, mi è capitato di vederne) quindi la sonda sente la temperatura giusta e magari la valvola modula anche ma per inerzia termica ti sale la temperatura anche quando spegne la fiamma.

Fai così, armati di tester in selettore ohm, scollega il plug della sonda del sanitario e misura la resistenza che ti dà... occhio a togliere la corrente prima mi racomando... se segna zero è interrotta..

Se ti dà un valore magari è starata, poi ti dico come si fa casomai

Altrimenti potrebbe essere un problema di scheda... Adesso non so se la tua monta l'elettronica con un comparatore oppure un microcontrollore tipo pic.

Intanto fammi sapere così. Comunqe se è la sonda te la cavi con pochi euro... e fatti riborsare per la 3 vie :rolleyes:

P.s.: Sempre che l'abbia sostituita senza fare c....te.. eh..... ;)

Inserita:

Ciao Kaos,

grazie del tuo aiuto,

ho fatto quello che tu mi hai detto, controllato sonda ntc, ora ho un problema:

non ho trovato la sonda ntc!!

a questo indirizzo:

http://www.parts-center.it/Documents%5CRicambi%5Cberetta.pdf

ho trovato tutti i ricambi beretta, la sonda ntc dovrebbe essere quella con codice: R7236 ma non c'è!!

come già detto ho cambiato il termostato sanitario R4885 che poi è l'unico che è a contatto con l'acqua ( ha una ghiera che si avvita su un tubo che esce dalla serpentina)

Di altro c'e un termostato a contatto (credo sia di sicurezza visto che ha una resistenza di circa 7 megaohm a temperatura ambiente che si annulla quando la temp sale oltre i 90 gradi)

che è collegato sullo switch del flussostato e niente altro.

l'alimentatore della caldaia è R5875 sul quale arrivano tutti i collegamenti elettrici.

Ho provato a cortocircuitare i contatti del termostato sanitario, la fiamma modula ( si abbassa) ma gradualmente la temperatura dell'acqua arriva sempre a 65 gradi

Consigli??

  • 2 weeks later...
Inserita:

quel modello di caldaia non monta nessuna sonda ntc..

se anche con la fiamma al minimo la temperatura dell'acqua arriva a 65°c :

-fiamma minima troppo alta, da abbassare a 20 mmh20

-caldaia intasata di calcare ( scambiatori da decalcificare )

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...