Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Junkers zrw24: Strano Funzionamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon pomeriggio

Ho installato da circa venti anni una caldaia junkers zrw24;

ultimamente funziona in modo strano: pur avendola selezionata sulla posizione per la sola acqua sanitaria, quando apro il rubinetto l'acqua si scalda pochissimo ed invece si scaldano i termosifoni.

Ho chiamato il tecnico che ha provveduto a sostituire una piccola membrana all'interno di un meccanismo che regolerebbe il flusso rubinetti/termosifoni; se ne andato che sembrava aver riparato il guasto ed invece il problema persisteva.

Ho provato quindi da solo a fare qualche tentativo: anche se la caldaia è selezionata solo su acqua calda decido comunque di scollegare il cronotermostato a muro (junkers trq21) e succede che il funzionamento ritorna normale e cioè l'acqua del rubinetto si scalda e i termosifoni si raffreddano...ricollego il cronotermostato, l'acqua del rubinetto immediatamente si raffredda e i termosifoni si riscaldano.

Qualcuno mi sa spiegare il mistero (anche se nella tecnica i misteri non esistono)?


Inserita:

Ciao, non so se la tua caldaia si collega al termostato allo stesso modo della maggior parte delle altre, ma se è così (e se ha 20 anni può essere) dovrebbe usare solo 2 fili che vengono messi in corto dal termostato.

Cioè, se il termostato decide di accendere i termosifoni mette in corto i due fili, mentre di solito li lascia scollegati.

Potresti provare a metterli in corto, tenendoli scollegati dal termostato: se il problema si ripresenta scrivilo qui, così escludiamo le possibilità una per volta.

Inserita:

Io non andrei a mettere in corto i fili del termostato. La junkers e stata la prima casa costruttrice ad inserire la funzione di modulazione sui propri termostati (DAL 1980). In effetti i termostati o cronotermostati sono dei veri e propri filocomandi della scheda elettronica, la quale non digerisce i corti. Anzi normalmente si brucia.

Dovresti postare la sigla esatta della caldaia e il n° FD. Inoltre nell' angolo destro in basso della scheda dovresti trovare il codice produzione della scheda a 10 numeri.

Inserita:

per maxell70;

buongiorno e grazie per la collaborazione,

questi sono i dati che mi hai richiesto:

mod. ZRW24-2ADE 23 S0404

FD 841

8748300091

Inserita:

Ciao Maurisio;

dovresti provare ad osservare alcune cose.

Ad esempio potresti lasciarla in posizione solo acqua calda e verificare visivamente se la fiamma modula (ovvero va da un massimo ad un minimo), di solito si vede ad occhio nudo attraverso lo spioncino. Oltre a questo potresti con un cacciavite oppure con un pezzo di ferro qualsiasi avvicinarti al dado della bobina della tre-vie(è montata sul lato destro sopra la valvola di sicurezza) e verificare se viene atratto magneticamente.

Inserita:

per Maxell

la modulazione sembra ci sia e l'attrazione della bobina pure (anche se in modo molto leggero);

comunque ho ricollegato il cronotermostato e, stranamente, la caldaia è ritornata a funzionare

correttamente e ciò da quando, nel verificare i codici che mi hai inizialmente chiesto, ho messo

le mani sulla scheda elettronica semplicemente per estrarre i due fusibili per poterne misurare

la continuità.

Per il momento la caldaia sembra funzioni bene...però boh!...potrebbe essersi trattato di un falso contatto

nella scheda che si è risolto con una leggera e involontaria pressione della mano ?

Ciao

Inserita:

Se funziona tutto meglio così.

La causa potrebbe essere qualche saldatura "fredda" sulla scheda, oppure più semplicemente un guasto alla sonda NTC che rileva la temperatura dello scambiatore. :rolleyes:

Inserita:

ciao maxell70...come non detto!!! :(

purtroppo il problema si è ripresentato stamattina e ho quindi dovuto riscollegare nuovamente il cronotermostato

per far funzionare la caldaia in modo corretto.

Comunque l'ipotesi del falso contatto o della saldatura fredda quale causa del malfunzionamento non è da escludere;

sarei quindi tentato a smontare la scheda per poterne fare una ispezione visiva ed eventualmente ripassare

qualche punto di saldatura;

cosa ne pensi? Per questa ipotesi vale la pena estrarre la scheda? Eventualmente, nel fare ciò, c'è qualche procedura

particolare da seguire o da prestare attenzione?

Inserita:

Prima di toccare la scheda prova a togliere il mantello ed il coperchio della camera stagna e verifica sul la to sinistro il sensore elettronico di temperatura. A volte si cuoce il cavo o si guasta il sensore e ho notato che quella versione di scheda attiva una specie di modalità Recovery, accendendo il riscaldamento a fiamma minima.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...