Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli Installazione Caldaie A Biomasse - canna fumaria


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho acquistato una caldaia Kalorina mini K 25. Abito in un residence con villette a schiera e ho intenzione di installare òa caldaia in un locale tecncio distane circa 4 mt dall' abitazione-

La canna fumaria ho intenzione di farla passare in vertcale dal locale tecnico a una altezza di mt 3 circa .Ho destinato come combustinile soltato pellets per paura di nuocere il vicinato .Vi chiedo se esistono regole per la distanza della canna fumaria e se sono in regola, ho paura che il fumo possa raggiungere il vicino .


Inserita:

Ti ringrazio ma ho visto che il campo di applicazione per questo dpr è per potenzialità superiori a 30.000 Kcal/h (la mia Kalorina è di 29.000 Kcal/h ) nonostante ciò la bocca della canna deve essre almeno di un metro superiore al colmo dei tetti e non inferiore al filo superiore dell'apertura più alta .Io ho circa 5 metri . Ho intenzione di fare questo :

Monto la caldaia con una canna fumaria provvisoria e verifico come si comporta . In caso di proteste o cattivo funzionamento sarei costretto a installare circa 4 metri di percorso in orozzontale o inclinato di circa 30° andare a ridosso dell'abitazione e alzare la canna fino al suo colmo . La mia perplessità in questo caso è il tiraggio ....ma vedremo e vi farò sapere -

Inserita:

Ciao,la tua Carolina é una 29kw "depotenziata"

per il tiraggio non ci dovrebbero essere problemi,essendo che é aspirata (aspiratore fumi elettrico)

Comunque in caso di canna fumaria esterna,ricordati che deve essere rigorosamente coibentata a doppio strato (doppia canna con lana di roccia)per via della condensa e del conseguente raffreddamento dei fumi durante il tragitto,con un diametro non inferiore ai 200mm !

Se la canna esce fuori dal colmo del tetto come altezza é meglio !

Ciao

P.S. il puffer te l'hanno montato?

Inserita:

e che cosa è il puffer.L'aspiratore e interno?

Inserita:

Ciao,il Puffer é un serbatoio di accumulo inerziale !

Serve per accumulare calore,é come un bollitore ACS ma senza serpentino,hai presente una semplice cisterna/serbatoio isolato termicamente all'esterno?

Fa risparmiare combustibile,aumenta la resa della caldaia e da maggiore autonomia in caso di fine carica,per le caldaie a caricamento automatico con grosso serbatoio esterno di combustibile,l'ultima funzione serve raramente ,ma é essenziale per tutti i sitemi a legna come termo camini,sufe,cucine o caldaie.

Per un ottimo funzionamento della caldaia, va regolata alla minima potenza costante,bisogna cercare di evitare frequenti spegnimenti e accensioni,deve rimanere in mantenimento... Il puffer aiuta a questo)

Generalmente si dimensiona a circa 50/60 litri per kw di potenza caldaia (nel tuo caso un 1500 litri come minimo,meglio un 2000!)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...