nasig Inserito: 8 gennaio 2009 Segnala Inserito: 8 gennaio 2009 Ho installato un modem gsm ad una scheda pic che attiva in uscita un relè collegato in serie al termostato.Il rele va a chiudere un contatto normalmente aperto e in questo modo riesco ad attivare/disattivare la caldaia.Il problema è che trattandosi di un abitazione in montagna la caldaia non deve mai essere disattivata per cui mi trovo costretto a sostituire l'attuale cronotermostato BPT TH/124 con un altro similare (tipo TH/350 o TH/125) ma dotato di ingressi per comando remoto.Vi chiedo: gli ingressi 1 e 2 riportati nel manuale di installazione sono dei contatti che vanno chiusi tramite il rele o qualcosa d'altro?Grazie e saluti
disk Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 provo a risponderti anche se non conosco i due modelli di th della bpt da te citati.. ne ho montati di altre marche ed ho collegato il doppino telefonico ai morsetti del comando remoto (mi sembra che ci sia stampato il simbolo del tel.)e gli altri che vanno alla caldaia al contatto c - na.
disk Inserita: 8 gennaio 2009 Segnala Inserita: 8 gennaio 2009 ops.. il contatto del modem gsm al contatto del th(con il simbolo del tel.) e gli altri al c - na
nasig Inserita: 9 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 quindi mi collego con l'uscita del rele ai contatti 1 e 2.Grazie disk.
disk Inserita: 9 gennaio 2009 Segnala Inserita: 9 gennaio 2009 mmm non conosco il modello ...contatti 1- 2 ...non e' scritto c - na - nc? comunque guarda il libretto di istruzioni se cosi fosse attacchi l'uscita del "rele'"ciao.
lukxz Inserita: 28 gennaio 2009 Segnala Inserita: 28 gennaio 2009 Ciao,hai poi capito come far funzionare il comando remoto del cronotermostato bpt ?Io vorrei fare piu o meno la stessa cosa con un TH345 ma sulle istruzioni non ci sono indicazioni precise su cosa collegare e come ai morsetti 1 e 2.Fammi sapere!Lukxz.
nasig Inserita: 18 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2009 Hai morsetti 1 e 2 del crono termostato devi dare un contatto pulito, quello di un rele ad esempio, per il tempo di un impulso (il classico one shot). Se come nel caso mio usi un rele bistabile funziona lo stesso.Per il comando successivo devi riportare il contatto del rele da chiuso ad aperto.Salutinasig
marcoponti Inserita: 7 dicembre 2016 Segnala Inserita: 7 dicembre 2016 Ciao, ho risposto ad un post simile (dello stesso periodo di questo) con la mia esperienza personale; Puoi trovare qui: Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora