antonello59 Inserito: 31 gennaio 2009 Segnala Inserito: 31 gennaio 2009 salve a tutti...ho una caldaia a gas riello benefit 20ki, avrei bisogno di conoscere quale dovrebbe essere il consumo medio orario di gpl , durante l'utilizzo a riscaldamento..vi ringrazio anticipatamente
microdelta Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 è difficile, se non impossibile rispondere alla tua domanda. La caldaia Benefit ha una regolazione della potenza massima in riscaldamento che permette di adattare la potenza della caldaia all' impianto, quindi bisognerebbe sapere come è regolata. Ammettendo comunque che sia tarata al 100% della potenza, la caldaia sviluppa circa 20.000 Kcal/h, quindi sapendo che 1 mc di GPL dovrebbe avere un potere calorifico che si aggira sulle 24.000 Kcal/h se ne deduce che se andasse per un ora con il regime di fiamma al massimo consumerebbe poco meno di un mc di GPL l' ora che corrisponde a quasi 4 litri. Ma escluso il primo periodo di accensione con ritorno ancora freddo, è quasi impossibile che la caldaia mantenga a lungo il massimo regime e quindi il consumo medio orario si abbassa, anche di molto se la richiesta di calore in ambiente è quasi soddisfatta.
microdelta Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 è difficile, se non impossibile rispondere alla tua domanda. La caldaia Benefit ha una regolazione della potenza massima in riscaldamento che permette di adattare la potenza della caldaia all' impianto, quindi bisognerebbe sapere come è regolata. Ammettendo comunque che sia tarata al 100% della potenza, la caldaia sviluppa circa 20.000 Kcal/h, quindi sapendo che 1 mc di GPL dovrebbe avere un potere calorifico che si aggira sulle 24.000 Kcal/h se ne deduce che se andasse per un ora con il regime di fiamma al massimo consumerebbe poco meno di un mc di GPL l' ora che corrisponde a quasi 4 litri. Ma escluso il primo periodo di accensione con ritorno ancora freddo, è quasi impossibile che la caldaia mantenga a lungo il massimo regime e quindi il consumo medio orario si abbassa, anche di molto se la richiesta di calore in ambiente è quasi soddisfatta.
antonello59 Inserita: 1 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 Microdelta ti ringrazio per la risposta, anche se come hai scritto è quasi impossibile stabilirlo con esattezza, ma avevo bisogno di un minimo di riferimento per valutare un'eventuale perdita nella linea di alimentazione interrata, visti i consumi anomali che ho riscontrato, inoltre, da una ulteriore verifica mi sono reso conto che il manometro del riduttore di pressione, scende a zero quando chiudo la valvola di prelievo dal serbatoio, nonostante non ci sia prelievo dalle utenze domestiche...probabilmente dovrò intervenire sulla linea di adduzione...grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora