Giuseppe x Inserito: 1 febbraio 2009 Segnala Inserito: 1 febbraio 2009 Buongiorno volevo sapere una cosa voi tutti saprete che prima di fare le operazioni di vuoto è consigliabile fare la prova dell' azoto.La mia prima domanda è questa si può fare artigianalmente il KIt dell' azoto penso che sia composto da una frusta da una bombola e da un manometro e da un rubinetto?Ammetendo che ci sia una perdita nello spinlt, facendo la prova dell' azoto sento l' azoto che fuoriesce dalla cartella e localizzo subito dove intervenire?Ammettendo di fare la prova dell' azoto su un condizionatore DUAL la prova deve essere fatta su ambo gli attacchi di servizio vero?La causa di perdita può essere un serraggio troppo forte delle cartelle.Vi ringrazio e vi saluto.
Durresi Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 La mia prima domanda è questa si può fare artigianalmente il KIt dell' azoto penso che sia composto da una frusta da una bombola e da un manometro e da un rubinetto? Assolutamente sconsigliabile!!! Ammetendo che ci sia una perdita nello spinlt, facendo la prova dell' azoto sento l' azoto che fuoriesce dalla cartella e localizzo subito dove intervenire? lo capisci dal diminuire della pressione indicata dal manometro. pe individure la perdita puoi uttilizzare soluzioni cercafuge o altrimenti quelli elettronici.La causa di perdita può essere un serraggio troppo forte delle cartelle anche.Ammettendo di fare la prova dell' azoto su un condizionatore DUAL la prova deve essere fatta su ambo gli attacchi di servizio vero? Dipende dal circuito frigo.Ma sei un'tecnico o un hobbista? Se è la seconda ti sconsiglerei di manegiare on le bombole d'azoto!
gil gil Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 (modificato) Ciao, ti sconsiglio esperimenti per immagazzinare azoto in qualsiasi contenitore che non sia OMOLOGATO a tale scopo, per le prove devi mandare una pressione tra i 30/40 bar a seconda del tipo di gas, prima su una linea poi sull'altra se dual, dopo 24 ore controlli se sul manometro sono rimasti i valori registrati il giorno prima, se così non fosse puoi individuare la perdita con acqua saponata o spry apposito, può perdere se le cartelle sono troppo lente, o troppo strette (le spani ) prima di cartellare controllare sempre l' attrezzo pulito da residui di rame ed oliato, olio apposito anche sulle cartelle. Ciao Durresi mi hai battuto sul tempo! Modificato: 1 febbraio 2009 da gil gil
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora