nazza.70 Inserito: 19 aprile 2009 Segnala Inserito: 19 aprile 2009 salve a tutti gli amici del forum.espongo il mio problema:tempo fà mi hanno sostituito la vecchia caldaia ferroli ancora con fiamma pilota con una biasi elettronica,ma ha cominciato a darmi subito problemi ;una volta ho aperto l'acqua sanitaria e invece di uscire calda si sono scaldati i termosifoni,altre due volte si è messa in funzione da sola credo la pompa perchè i termosifoni vibravano e facevano rumore e la caldaia pure lei vibrava e rumoreggiava.chiamato il tecnico che l'hà montata mi ha spurgato i termosifoni e controllato la pressione acqua.ma il problema si è ripetuto questa notte alle 5 con relativa inc... cosa posso potrei fare?
Cipoll8 Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 per la mia esperienza le Biasi sono caldaiette, per le vibrazioni credo che non puoi farci niente. Per quello che parte da sola chiama il tecnico e che faccia le prove che deve fare, visto che ce l'hai in garanzia! potrebbe essere che sia bloccata la valvola 3vie se c'è nel tuo modello. e se parte per tenere un accumulo di acqua sanitaria caldo e la valvola è bloccata ti "partonono i termi".
nazza.70 Inserita: 19 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2009 la caldaia mi vibra insieme ai termosifoni,parte la pompa vibrano i termo con bruciatore spento.fà tutto da sola,a quel punto ho spento corrente l'ho ridata e per ora pare và bene però è la terza volta che succede... ciao e grazie
nazza.70 Inserita: 25 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2009 oggi rifatto il difetto...caldaia spenta,termosifoni freddi che vibrano...
Cipoll8 Inserita: 25 aprile 2009 Segnala Inserita: 25 aprile 2009 forse ti sei spiegato male, ma se la caldaia è spenta e i termosifoni vibrano non può essere la caldaia. a meno che non vada in post-circolazione e hai le valvole di zona chiuse. ma se è spenta non fa nessun rumorehai provato quando hai sentito il rumore a togliere la corrente alla caldaia? così eri proprio sicuro che fosse spenta?
Mimmo 59 Inserita: 25 aprile 2009 Segnala Inserita: 25 aprile 2009 Caro Nazza70Se la tua caldaia è una Biasi Contract, oppure Parva, ha il sistema di antigrippaggio della pompa, quindi ogni tanto parte fa alcuni giri e poi si fermaCi sarebbe da controllare il flussostato con il led rosso, potrebbe difettare e di conseguenza il motorino della deviatrice scambia senza input.Riguardo le vibrazioni, ci sono giunti anti vibranti da installare per diminuire i rumori.Potrebbe essere anche un problena di valvole chiuse, basta mettere un bay pass automatico in parallelo alla mandata e il ritorno, se mi dici il modello forse possoessere più preciso. Mimmo 59
nazza.70 Inserita: 26 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2009 che sia la caldaia che genera le vibrazioni ai termo è sicuro quando fà il difetto (se di difetto si tratta) spengendo corrente alla caldaia si ferma.la caldaia è una biasi contract potrebbe essere come dice mimmo 59 però quando parte da sola l'unico led acceso è quello verde lampeggiante.effettivamente mia moglie mi ha detto che una volta si è spenta da sola.(e sarà come dice mimmo l'anti grippaggio però che mi parte in automatico la notte fà rumore e mi sveglia) .quindi fermo restando l'antigrippaggio si potrebbe risolvere mettendo il bypass sotto la caldaia quindi a quel punto l'acqua circolerebbe prima del collettore e non dentro casa.giusto? mimmo sei un mito !!!!
Mimmo 59 Inserita: 26 aprile 2009 Segnala Inserita: 26 aprile 2009 (modificato) L'anti grippaggio se non vado errato si può inibire con una manipolazione sulla scheda della caldaia, quella funzione serve solo quando la caldaia viene lasciata ferma un lungo periodo per evitare poi di avviare a mano la pompa,Il by pas serve se il tuo impianto e provvisto di valvole termostatiche su tutti i corpi scaldanti, allora si intsalla il By pass, che in sostanza e una sorta di valvola, automatica che baypassa la mandata e il ritorno. Chiaro, Complimenti per la tua Contract, le installo da 10 anni, non ho avuto mai problemi eccetto le sonde ntc, che costano pochi euro,E una caldaia fatta in ottone e rame , solo il circolatore ha il corpo in plastica, tutto sommato e ok. Se riesco a sapere dal manutentore come inibire la funzione dell'antigrippaggio, te la comunico, così riesci a dormire tranquillo. Ciao Mimmo 59 Modificato: 26 aprile 2009 da Mimmo 59
nazza.70 Inserita: 27 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2009 ne sarei molto contento...anche perchè stò ancora aspettando colui che me l'ha montata meno male che mi confermi che è una buona caldaia,così sono più tranquillo.qui c'è lo schema se ti può essere utile.ciao e grazie nazzareno.
Mimmo 59 Inserita: 27 aprile 2009 Segnala Inserita: 27 aprile 2009 Dovrei avere l'esploso da qualche parte poi magari te lo mando, quello che mi hai mostrato e il libretto in dotazione alla caldaia,fammi chiedere sul comando per escludere il l'antigrippaggio. Ciao Mimmo
nazza.70 Inserita: 28 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2009 grazie,rimango in attesa...
Mimmo 59 Inserita: 28 aprile 2009 Segnala Inserita: 28 aprile 2009 Mi dispiace non si può inibire la funzione antigrippaggio, devi intervenire con antivibranti.In seguito magari in Mp mi mandi la tua email e ti mando l' esploso della contract cosi tela smonti pezzo per pezzo e la rimonti. Naturalmente scherzavo.
nazza.70 Inserita: 30 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2009 forse abbiamo risolto... un ringraziamento particolare a MIMMO 59 per la sua disponibilità e competenza.si può chiudere.grazie
nazza.70 Inserita: 3 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2009 niente da fare spostati i 6 microinterruttori in pos. on come ha detto il centro assistenza,ma và anche peggio:la pompa gira sempre e il bruciatore parte e mantiene l'acqua a 60 gradi senza che nessuno gli chieda niente...provato sia in pos. estate che in pos. inverno. aiuto...
fabrtes Inserita: 13 aprile 2010 Segnala Inserita: 13 aprile 2010 ho trovato questa discussione forse ancora aperta...la vibrazione che produce la caldaia e che viene trasmessa ai radiatori è dovuto ad un banale problema sul motorino della valvola a tre vie, basta applicare un piccolo spessore sotto la base del motorino, cioè tra il motorino e l'imbocco alla valvola a tre vie in ottone....se invece è un rumore tipo gocciolio continuo dentro i radiatori quello è dovuto alla prevalenza della pompa, ma nelle contract non è possibile regolare la velovita del circolatore, forse smontando il quadretto della pompa se è presente una specie di piccolo potenziometro provare a regolarlo... in alternativa bisogna strozzare il passaggio dei detentori nei radiatori...
nazza.70 Inserita: 13 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2010 dopo intervento del centro assistenza ( sostituzione scheda elettronica in garanzia ) sembrava tutto andasse per il meglio...sembrava appunto in quanto il difetto si è ripresentato due volte nel giro di un anno.non sò se mi sono spiegato bene ma questo rumore sicuramente proviene dalla valvola a tre vie che vibra, quello che mi fà strano e che succede di punto in bianco cioè la notte ( senza che nessuno adoperi la caldaia ) oppure il giorno ma mai quando la caldaia è in funzione.per far smettere questo difetto è sufficente spegnere la caldaia e riaccenderla.il problema sorge quando vado fuori casa...sono costretto a togliere alimentazione non sapendo che cosa si potrebbe rompere se nessuno interviene.comunque grazie per l'interessamento...se ti viene in mente altro sarò lieto di ringraziarti.
nazza.70 Inserita: 18 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2010 ci risiamo...questa mattina ore 08'00 riecco presentarsi il difetto...termo che vibrano e valvola deviatrice che vibra...ora mi sarei rotto le xxxx una domanda: ma quanto costa cambiare sta benedetta valvola deviatrice???
nazza.70 Inserita: 18 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2010 ci risiamo...questa mattina ore 08'00 riecco presentarsi il difetto...termo che vibrano e valvola deviatrice che vibra... ( premesso che da l'ultima volta che è stata usata la caldaia saranno passate 12 ore ) ora mi sarei rotto le xxxx una domanda: ma quanto costa cambiare sta benedetta valvola deviatrice???
kaotik Inserita: 18 aprile 2010 Segnala Inserita: 18 aprile 2010 Puoi mandarmi una copia del manuale di istruzioni, grazie
bravoenzo Inserita: 18 aprile 2010 Segnala Inserita: 18 aprile 2010 ciao ragazzi sono nuovo,ho fatto i controlli co2 alle caldaie per due anni e ho riscontrato anche questo difetto. punto primo hai montato la valvola di pressione per la linea principale dell'acqua? punto secondo la valvola a tre vie si ripristina cambiando il kit all'interno senza mettere spessori al'interno,punto terzo sensore sull'acqua calda che potrebbe non funzionare correttamente per qualsiasi motivo anche presenza di condensa o acqua,punto quarto il rumore è dovuto dalla presenza di aria nell'impianto di riscaldamento.
nazza.70 Inserita: 19 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2010 [at] kaotik cosa ti serve lo schema caldaia ???[at] bravoenzo :allora hai montato la valvola di pressione per la linea principale dell'acqua? intendi riduttore di pressione??? punto secondo la valvola a tre vie si ripristina cambiando il kit all'interno acc. la caldaia è nuova e il difetto lo ha fatto da subitopunto quarto il rumore è dovuto dalla presenza di aria nell'impianto di riscaldamento.assolutamente no. primo perchè l'aria nell'impianto non c'è secondo perchè secondo me la vibrazione che si trasmette ai termo è causata dal vibrare delle valvola a tre vie e di questo ne sono certo.ora non conoscendo esattamente le parti di una valvola deviatrice non riesco a determinare il motivo di questo difetto...però sicuramente è di tipo elettrico perchè lo fà a caldaia spenta e per spenta intendo senza richiesta d'acqua calda o termo e riesco a farlo smettere soltanto togliendo corrente.però voglio ringraziarVi lo stesso...
STACFER Inserita: 19 aprile 2010 Segnala Inserita: 19 aprile 2010 scusa è una caldaia rapida? si avvia da sola portando a 60 c tutto impianto o solo primario?
STACFER Inserita: 19 aprile 2010 Segnala Inserita: 19 aprile 2010 scusa se mi infilo nella discussione,non conosco la caldaia ma se la chiamata sanitaria avviene tramite il flussostato magnetico nero con led rosso potrebbe essere propio lui che chiude il contatto intepestivamente,ne ho un centinaio fuori su caldaiette di altro marchio,se è fissato tramite molletta su gruppetto di ottone ingresso acqua verifica che il pistoncino interno immerso in acqua non abbia piccole bave o sedimenti di norma sono componenti affidabili. ciao
bravoenzo Inserita: 19 aprile 2010 Segnala Inserita: 19 aprile 2010 caro nazza.70 nel forum non c'e l'audio per sentire il rumore che ti fa la tua caldaia ,per lo sbaglio del riduttore o valvola al paese mio si dice a buon intenditore poche parole.........se sei convinto della valvola a tre vie ti posso aiutare a smontarla tanto ne ho riparate.......forse non il tuo modello ma non mi mettero' paura di sicuro.....ma sono curioso.......fammi sapere .......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora