dex Inserito: 26 aprile 2009 Segnala Inserito: 26 aprile 2009 buonasera a tutti ,l'altro giorno ho visto realizzare un impianto di riscaldamento a radiatori , collegati tramite collettore ad una caldaia a gas ,con del tubo multistrato.siccome mi e' capitato di leggere le caratteristiche di questo materiale,se non vado errato viene sconsigliato utilizzarlo per temperature intorno agli 80°c ,volevo sapere se innanzi tutto ricordo bene e se il lavoro visto e' un lavoro ben fatto ,o si potrebbe andare incontro a delle noie ? grazie a tutti.
PaoloB76 Inserita: 26 aprile 2009 Segnala Inserita: 26 aprile 2009 l'uso dei tubi multistrato nei sistemi di riscaldamento e' ad oggi una soluzione molto utilizzata (facilita posa, costo, resistenza meccanica etc etc). ad ogni modo secondo molti il rame resta ad oggi ancora superiore (anche nel prezzo purtroppo)ciao
nazza.70 Inserita: 27 aprile 2009 Segnala Inserita: 27 aprile 2009 anche io ho visto utilizzare il multistrato (mod. coes )e mi è stato garantito che è un ottimo materiale l'unica accortezza è quella di ricordarsi tutte le crimpature...
Mimmo 59 Inserita: 27 aprile 2009 Segnala Inserita: 27 aprile 2009 Ok tubo multistato lo uso da 5 anni e non da problemi, costa molto meno del rame e si può lavorare a mano, senza ausilio di piegatrici, anche a pressare
dex Inserita: 1 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2009 ok grazie per le risposte.per nazza .70 com'e' il modello coes ?
nazza.70 Inserita: 1 maggio 2009 Segnala Inserita: 1 maggio 2009 da come mi diceva l'idraulico che l'usava il migliore,resistente non dà problemi di condensa(quando usato per l'acqua fredda) ma anche costoso di raccorderia rispetto al geberit.certo non avendolo usato personalmente mi baso su quello che ho visto e quello che mi hanno detto. ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora