Del_user_59879 Inserito: 15 maggio 2009 Segnala Inserito: 15 maggio 2009 salve,ho acquistato una termostufa Klover Sicur Top da 25kw allacciata ai termosifoni della mia abitazione di 150mq.La termostufa ha un circolatore incorporato modello WILO 25/5 con prevalenza 5 mt e portata 3,5mc/HLa termostufa si trova al piano terrerno e la casa ha 3 piani.Il problema che accade, è che i termosifoni dei piani alti e quelli in genere + lontani, si scaldano poco o niente. Il circolatore è tarato alla massima velocità ed ho notato che chiudendo i termo vicino ala camino riesco a scaldare anche quelli lontani. Potrebbe essere un problema di dimensionamento del circolatore, che sia insufficente per la mia abitazione?grazie
dotting Inserita: 15 maggio 2009 Segnala Inserita: 15 maggio 2009 Va bene per i + lontani non va bene per i piani alti.In un circuito chiuso che il termosifone sia a pian terreno rispetto al circolatore o che sia al centesimo piano è indifferente.Chiaramente il termosifone a pian terreno deve essere ad una distanza equivalente al 100° piano.Quello che importa in un circuito chiuso sono le perdite di carico ed infatti hai usato un termine appropriato circolatore e non pompa, come molti installatori erroneamente chiamano questo apparato in presenza di un circuito chiuso.In un circuito aperto invece l'altezza delle utenze rispetto alla pompa è fondamentale.A mio parere hai problemi di aria nel circuito, va accuratamente spurgato.
Del_user_59879 Inserita: 15 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2009 Grazie Dotting per la tua opinione.A dire il vero lo spurgo ho cercato di eseguirlo costantemente su tutti i radiatori e non ho mai avuto problemi. Forse devo equilibrare meglio l'impianto agendo sui detentori? A proposito è equivalente agire sui dententori che sulle valvole?
dotting Inserita: 15 maggio 2009 Segnala Inserita: 15 maggio 2009 No è ben differente e la regolazione dei detentori una volta effettuata non va più toccata se non cambiando elementi dell'impianto.Attenzione che è una regolazione per cui occorre una certa pratica, mai e poi mai io mi azzarderei a farla, eppure la teoria la conosco abbastanza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora