Vai al contenuto
PLC Forum


Termostato Caldo\freddo X Fermentazione Birra


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,non so se e la sezione giusta in caso mi scuso, veniamo al mio problema ho un piccolo freezer a pozzetto lo dovrei usare x fermenazione della birra fatta in casa dovrei sostituire il termostato di seri con uno esterno che mi indichi la temperatura e che abbia la funzione di intervenire in riscaldamento se la T e bassa o in raffreddamento se la T e e alta, naturalmente per il riscaldamento va messa dentro il freezer un elemento riscaldante che puo essere un phon o la cintura riscaldante aposita x fermentatori, quindi mi consigliate un termostato possibilmente con display che faccia al caso mio e spiegari magari con shemino come collegarlo al frezer e elemento riscaldante Grazie


del_user_56966
Inserita:
quindi mi consigliate un termostato possibilmente con display che faccia al caso mio e spiegari magari con shemino come collegarlo al frezer e elemento riscaldante Grazie

Puoi utilizzare un MCT con sonda esterna,

hanno la funzione caldo/fraddo automatica e tramite la scheda di regolazione utilizzi un relè per il freddo e uno per il caldo, lo schema di inserzione è semplice

in entrambe i casi metti il contatto del relè che è un Normale aperto da 10A 250 V in serie all'alimentazione!

I parametri di regolazione sono tarabili è quindi si può ottimizzare il lavoro sull'applicazione specifica anche grazie alla possibilità di archiviare i dati di regolazione nel tempo

per vedere se è tutto OK rispetto a quanto serve..

rosslinchapel
Inserita:

Qual'è la temperatura di lavoro per la fermentazione della birra?

Potresti utilizzare anche un termostato elettronico semplice ( contatto comune- contatto aperto- contatto chiuso).

Es: quando il compressore è in off perchè ha raggiunto il set di temperatura, avviene lo scambio del relè che attiva la resistenza di riscaldamento.

L'unico inconveniente e che se imposti un basso differenziale di temperatura, puo succedere che il compressore venga sottoposto a frequenti avviamenti con conseguente blocco. Generalmente i piccoli compressori dei freezer sono equipaggiati con un solo condensatore di avviamento, ed è quindi necessario che ci sia un intervallo, non troppo stretto, tra lo stato on e off, pena l'intervento della protezione termica.

Un' altra cosa da tenere in considerazione è il campo di lavoro del compressore.

Tieni presente che un compressore frigorifero viene progettato per funzionare entro un determinato range di temperature.

Quindi se la fermentazione della birra deve avvenire a 5C ( non conosco la temp. di fermentazione della birra) è poco conveniente utilizzare un compressore progettato per le basse temperature, in quanto quest' ultimo potrebbe seriamente danneggiarsi.

Saluti e buona birra...

del_user_56966
Inserita:
Potresti utilizzare anche un termostato elettronico semplice

Sembra che un termostato semplice non sia sufficiente serve un apparato che possa gestire sia il caldo che il freddo come appunto

quello che ho linkato... :)

Inserita: (modificato)

Salve la temeperatura dipende dal tipo di birra che si deve fare comunque il range e dai 10° ai 24° poi x la maturazione dopo inbottigliata 2°/5° utilizare un termostato Semplice con i tre contatti non conviene cosi facendo ce sempre o il compressore o la resistenza sempre accesa non avendo un isterisimentre questo termostato MTC non e dotato internamente dei relé devo aggiungerli io sull'alimentazione del compressore e della elemento riscaòldante? qunto costa +/-?

Modificato: da sniper500
rosslinchapel
Inserita:
cosi facendo ce sempre o il compressore o la resistenza sempre accesa non avendo un isterisi

L'isteresi c'e ugualmente, non hai la zona morta che è diverso.

Comunque avevo capito male io, pensavo ti servisse un sistema che regolasse la temperatura entro due soglie stabilite.

Io metterei due termostati semplici, uno con funzionamento cooling e l'altro heating, poi inserirei un interruttore che mi esclude il carico (resistenza-compressore).

Dai un'occhiata a questo Clicca qui

Spero di essere stato utile ciao

del_user_56966
Inserita:
questo termostato MTC non e dotato internamente dei relé devo aggiungerli io sull'alimentazione del compressore e della elemento riscaòldante?

I relè sono esterni, questo termoregolatore permette di avere più tipi di schede di regolazione,

tra cui appunto quella con due relè uno per il caldo e l'altro per il freddo..

Il prezzo penso dipenda dallo sconto con cui li acquisti...!

Inserita:
Io metterei due termostati semplici, uno con funzionamento cooling e l'altro heating, poi inserirei un interruttore che mi esclude il carico (resistenza-compressore).

Ma cosi sarebbe un sistema di intervento manuale, io devo inpostare T esemepio 18 gradi se all'interno ci sono 20° parte il compressore del frigo se ci sono 15 parte l'apparato riscaldante tutto qua il link del termolregolatore sembra fatto x lo scopo ma non lo vendono online almeno non in siti italiani

del_user_56966
Inserita:

Si non solo, ma se volessimo esagerare, potresti lasciare il termoregolatore supervisionato da un PC e vedere il grafico di temperatura

per tutto il processo di fabbricazione della birra... tipo grande industria ma in confronto a costi irrisori :lol:

in fondo che ci devi fare la birra!... :P

Inserita:
potresti lasciare il termoregolatore supervisionato da un PC e vedere il grafico di temperatura

per tutto il processo di fabbricazione della birra

Si magare in WI-FI perche ho il PC al piano di sopra :lol: dai non scherzate per me e un prob serio fino ad ora lo prodoto solo nei periodi invernali/autunali dove la T e diciamo favorevole ma in estate con 30 e passa gradi e un vero problema quindi sono costretto a fermarmi e che bevo? se mi date una mano un po di birra ve la faccio provare :) indicatemi un sito che vende online un termoregolatore con funzione caldo\freddo grazie

del_user_56966
Inserita:
Si magare in WI-FI perche ho il PC al piano di sopra laugh.gif dai non scherzate

In realtà non scherzo se vuoi c'è anche il WI-FI si chiama ETR1W e si collega direttamente al termoregolatore... :lol:

L'unico sito che vedo col carrello della spesa è questo della ...CIA TRADING

ma non ho mai acquistato on-line quindi non so dirti altro... :)

del_user_56966
Inserita:
estate con 30 e passa gradi e un vero problema quindi sono costretto a fermarmi e che bevo? se mi date una mano un po di birra ve la faccio provare

visto che ci fai provare la birra, ti dico anche che pui scegliere in automatico il setpoint migliore ora per ora nell'arco delle 24h, non so se può servire per ottimizzare

ma tanto è già compreso nel termoregolatore.... ;)

Inserita:

esistono termostati appositi, prodotti ad esempio dalla carel, che una volta impostata la temperatura hanno una soglia di tipo proporzionale integrale settabile.

ne ho uno a casa ,se ce la faccio sta sera posto il codice ma il costo mi sa che è impegnativo( 100-150€)

Sono dispositivi di comune impiego nei banchi e nelle celle frigo.

del_user_56966
Inserita:

Secondo me state facendo un po di confusione... :blink:

due punti d'intervento non significa affatto controllo automatico del caldo e del freddo... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...