Vai al contenuto
PLC Forum


Intubare Per Caldaia A Condensazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, dovrei installare una caldaia Beretta Exclusive Shintesi 35 Kw a condensazione e il problema sorge nell' intubazione; la canna fumaria presente ora è in blocchi di calcestruzzo ed era stata realizzata per una caldaia a tiraggio naturale ed è singola per una villetta. Il tecnico sostiene che andrebbe intubata con un tubo di acciaio inox rigido con guarnizioni di diametro 130 mm, sulle istruzioni di installazione della caldaia scaricate da internet dal sito del costruttore però leggo che con un diametro 80 mm la lunghezza massima è 10+10m, penso voglia dire 10 metri in orizzontale e 10 metri in verticale, è corretto? le perdite per ogni curva è 0.8 metri. Lo sviluppo della mia canna fumaria sarebbe: circa 1 metro scarso in orizzontale e circa 6 metri in verticale, una curva e la T con ispezione e scarico condensa; l' aspirazione la prenderei facendo un foro nel muro in vicinanza della caldaia. Mi conviene di più intubare con un 130 o con l' 80? oltretutto ho visto che la fumisteria delle condensazioni sui siti dei vari produttori sono tutte da 80 e specialmente in plastica pp. Non vorrei oltretutto mettendo il 130mm che i fumi facessero più fatica ad uscire visto le temperature più basse di uscita delle caldaie a condensazione. Mi conviene rivestirla con la lana di roccia? avendo già il comignolo in muratura devo comunque mettere una cappa terminale?

Vi ringrazio molto!

saluti


Inserita:

Salve,

la normativa da rispettare nel tuo caso è la UNI 11071:2003.Ecco alcune definizioni al volo:

-condotto per intubamento: condoto composto da uno o piu elementi a sviluppo prevalentemente verticale, specificamente adatto a raccogliere ed espellere i prodotti della combustione, nonche a resistere nel tempo ai componenti degli stessi ed alle loro eventuali condense, idoneo per essere inserito in un camino, canna fumaria o vano tecnico esistente.

-sistema intubato: sistema di evacuazione dei prodotti della combustione costituito dall'abinamento di un condotto per intubamento con un camino, canna fumaria o vano tecnico esistente dell'edificio.

condotto per intubamento + camino/canna fumaria = sistema intubato.

La soluzione ideale per Nuova installazione è:

- tubo in polipropilene PP(evitare di esporre ai raggi UV quindi luce solare); Il PPs(autoestinguente) non è compatibile con scambiatori in alluminio.

- alluminio 99%

In ogni modo devi rispettare quello che c'è scritto sul manuale installatore quindi tubazione originale in alluminio o PP da 80.

Attenzione al sistema di scarico scelto:potrebbe essere necessario l'adozione di un adattatore 60/80 per l'aspirazione in ambiente.

Complimenti per la caldaia!

Inserita:

ciao supercar sei nel mio stesso problema o meglio nella mia stessa situazione.

Il tecnico mi aveva portato un tubo grigio, credo in polipropilene, per intubare la mia canna fumaria, ho necessità di 0.70 metri in orizzontale più 7 metri in verticale. Il tubo ha un diametro di 80. Avevo chiesto al tecnico un tubo in acciaio inox ma non so per quale motivo mi ha detto che è più indicato questo in materie plastiche.

L'idea era quella in poche parole di intubare la vecchia canna fumaria con questo tubo e di fare un foro in prossimità della caldaia per l'aspirazione dell'aria, poi però su questo forum mi hanno consigliato di porre in opera nella canna fumaria un tubo coassiale, essendo sotto gli 8 metri mi sarebbe sufficiente un 100/60, così evito di fare un altro foro nel muro. La mia canna ha un vuoto di 20x20, un tubo di 130 solo per gli scarichi mi sembra una esagerazione!!

Tra l'altro l'installatore mi ha suggerito come caldaia a condensazione da 35 kw una Family condens della Riello, stavo cercando il manuale per vedere nelle istruzioni di montaggio se è strettamente necessario un tubo coassiale e se sì di che dimensioni anche per non far decadere la garanzia. Solo che sul sito della Riello non trovo manuali tecnici da quello che ho cercato......

Toglimi una curiosità ma la tua caldaia quanto l'hai pagata?

Grazie.

SimoneBaldini
Inserita:

Andiamo per gradi.

I 10+10 metri vuon dire 10 metri in aspirazione + 10 metri in espulsione, quindi se non hai aspirazione non vuol dire 20 metri in espulsione.

Il diametro DEVE essere calcolato secondo la norma di riferimento, e per una potenza di 35kW un DN80 come canna fumaria (tratto verticale) non è sufficiente quasi mai.

Questo non vuol dire che non funzioni ma che dai calcoli non si rispettano i valori minimi prescritti dalla norma (perdita carico, temperature, velocità ecc..)

Forse il DN130 è troppo ma rieto deve essere calcolato a seconda dello sviluppo della canna.

Per il materiale esiste il PPE apposito oppure l'acciaio inox V2 (per V2 si intende la prova di resisitenza all'acidità della condensa).

Inserita:

capisco Simone che tu giustamente dici di seguire la normativa in vigore, ma dalla tua esperienza tecnico-pratica per una caldaia a condensazione di 35 kw con canna fumaria verticale di quasi 8 metri un coassiale 100/60 da un punto di vista tecnico-funzionale potrebbe andare? senza dimenticare ciò che il manuale stesso della caldaia prescrive.

;)

SimoneBaldini
Inserita:

Coassiale no. Poi che alcune caldaie grazie alla prevalenza del ventilatore possano comunque andare è altra cosa.

Inserita:

Con un coassiale 60/100 sulle istruzioni della mia caldaia 35 kw c' è scritto che posso fare 0,75 metri; con un coassiale 80/125 invece 6,75 metri. Ciao

Inserita: (modificato)

la caldaia andrà in opera in una stanzetta avente una porta che da sull'esterno in ferro. Tale porta alla sua sommità presenta una griglia per il passaggio dell'aria, la griglia ha maglie larghe ed è di forma quadrata circa 20 x 20 cm se non ricordo male così ad occhio, per cui mi sono detto, ma essendo la stanzetta aerata devo per forza fare una tubazione per l'aspirazione dell'aria (o che questi avvenga con un foro a mezzo carotatrice o tramite intubaggio di vecchia canna fumaria)?

Modificato: da cangaceiro
Inserita:

Dunque ho trovato su questo sito esattamente a pagina 4::

http://www.riello.ch/download/Catalogo_200...v0.pdf?doc=1643

che per quanto concerne gli scarichi coassiali 60-100 si ha in verticale 8.80 metri come distanza massima e in orizzontale 7.80 metri sempre come massima,

che per quanto concerne gli scarichi coassiali 80-125 si ha in verticale 28 metri sempre come lunghezza massima.

Il tutto dal sito svizzero che credo sia a occhio e croce uguale a quello italiano.

x supercar: sicuro delle cifre da te riportate? mi sembra strano che una caldaia a condensazione di 35 kw abbia come distanza massima per uno scarico coassiale 0.75?!!

Inserita: (modificato)

Sulle istruzioni c' è scritto così: coassiale 60/100 è 0,75m . Puoi scaricare le istruzioni per dare un controllo sul sito berettaclima .

Penso che ormai intuberò con tubo d' alluminio diametro 80 come consigliato sulle istruzioni per uno sviluppo verticale di circa 6 metri. Sarà necessario mettere un ispezione con lo sportellino sotto l' imbocco della caldaia? esistono delle ispezioni con sportellino in alluminio con anche lo scarico della condensa? I cataloghi della fumisteria in alluminio e pp mi sembrano molto miseri.

Il tubo in alluminio è il caso di coibentarlo per una caldaia a condensazione?

Grazie ancora. Saluti

Modificato: da supercar
Inserita:

dunque per quello che ne so io per i tubi di scarico di caldaie a condensazione il materiale quale acciaio era sconsigliato perchè veniva attaccato dall'acidità comunque presente nel vapore acqueo, a me aveva consigliato il polipropilene, ovvero materiale plastico, per l'alluminio non so. Però così andando a naso l'allumino dovrebbe favorire di più il fenomeno della condensa sulle pareti interne anzichè il PP ma per questo sentiamo pareri più esimi. :lol:

  • 9 years later...
Inserita:

Scusate se riapro questa vecchia discussione, per un parere sempre su un intubamento in canna fumaria...sexondo voi é sufficiente intubare da sotto fino al centro del comignolo che é del tipo in foto, senza poi uscire da quest'ultimo lateralmente? O scolerebbe condensa?

Lunghezza ca 7,5 metri

Grazie! 

15421767040063128902812061095003.jpg

Alessio Menditto
Inserita:

Mauro non si possono riaprire vecchie discussioni....aprine una nuova tutta tua.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...