Vai al contenuto
PLC Forum


Usare Un Fan Coil Con L'acqua Della Cisterna


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

in azienda abbiamo un fan coil che fino a qualche tempo fa era collegato al condizionatore centralizzato ,ma a seguito di un guasto sulla macchina esterna si è deciso di condizionare i vari ambienti con monosplit, così ora mi trovo il fan coil che in inverno va con la caldaia della galvanica, ma in estate al massimo riesce a sventolare un pò d'aria calda :-), a tal proposito volevo chiederevi , noi abbiamo una cisterna interrata di diverse migliaia di litri di cui però non conosco la temperatura dell'acqua, ma secondo voi se vi facessi circolare la stessa acqua della cisterna ,quali risultati potrei ottenere?

Dalle caratteristiche del fan coil ho visto che la sua potenza a freddo è di 15Kw.

Grazie

Luciano


Alberto Rubinelli
Inserita:

Devi sapere la temperatura dell'acqua della cisterna, prima di tutto.

Se non e' tale da riuscire a far condensare l'umidita' dell'aria, non fai altro che aumentarla :)

Inserita:

Buon giorno,

ti ringrazio per la risposta ,per quel che riguarda la temperatura provvederò a misurarla, ma non ho capito la seconda parte de tuo post, cosa vado ad aumentare?

questa mattina pensavo ad un' altra variante, ma se mandassi nel fan cioil l'acqua di rete che entra nella cisterna...penso che la temp.dell'acqua di rete sia più bassa...Che ne pensi?

ilciano

Inserita:

Bè la temperatura dell'acqua di rete può essere tra 8° e 12° vedi tu.

Ciao,

Virginio

Inserita:

infatti se l'acqua non è bella fredda..il che è difficile che lo sia naturalmente..provoca poca condensa e quindi cala la temperatura ambiente senza togliere umidità e l'umidità relativa aumenta..e si sta male in quegli ambienti

Inserita:

..l'ambiente che andremo a "ventilare è una galvanica, cioè un ambiente molto aperto 250mq, non so quanti metri cubi, quindi il fan coil poteva essere solo un modo per avere un pò di refrigerio, come lo era del resto prima quando era collegato al condizionatore centralizzato...

Cosa ne pensate?

Inserita:

1.- il ventilconvettore era/è collegato ad un sistema di distribuzione dell'aria fresca/calda? per 250 mq mi sembra ovvio

2.- quanta è la capacità del serbatoio interrato?

3.- il coperchio della cisterna quanti metri è sotto il piano di campagna?

4.- la temperatura dell'acqua all'interno del serbatoio, in condizione di quiete, cioè senza apporto di acqua dall'esterno, a quanto ammonta?

Inserita:

il ventilconvettore è collegato alla caldaia per l'inverno ed era collegato ad una macchina che produceva acqua fredda per il periodo estivo, il serbatoio contiene 9000 litri,l'acqua si trova ad 1m dalla superfice, per quel che riguarda la temperatura devo trovare il tempo per misurarla.

Grazie per la disponibilità.

ilciano

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...