Reddone Inserito: 10 giugno 2009 Segnala Inserito: 10 giugno 2009 Mi trovo in Inghilterra per studio, la scorsa settimana ho provato a regolare la temperatura nell’appartamento della mia ragazza perche’ era oltre 25 gradi!Pesavo di risolvere il problema semplicemente riducendo il valore dei termostati (Westherm) dei vari termosifoni dal valore massimo 5 a 2. Purtroppo non e’ stato cosi’, la temperatura dei termosifoni e’ rimasta molto alta. Ho allora ridotto ancora sino ad arrivare ad avere una temperatura ambiente accettabile. A questo punto alcuni termostati erano regolati tra il simbolo “di anti-congelamento” e completamente chiusi, altri poco piu’ di 1.Con questa configurazione, dalla caldaia a gas (marca Halstead Quattro Gold) si sono iniziati a sentire dei forti colpi d’ariete a intervalli piu’ o meno regolari. Aprendo i termostati il problema sparisce.Abbiamo chiamato l’idraulico per sottoporre il problema. Ha detto di aver sostituito il termostato nella caldaia che regola la fiamma del bruciatore. Poi Se n’e’ andato dicendoci di provare cosi’ e se non cambiava nulla di convivere col problema, accendendo e spegnendo manualmente la caldaia, oppure, di iniziare a pensare di sostituire la caldaia...Chiaramente il problema e’ rimasto: termostati dei termosifoni su 2 e l’ambiente diventa tropicale. Chiudendoli s’iniziano a sentire forti colpi d’ariete.Non sono convinto della risposta, chiedo aiuto per sapere se realmente sia impossibile regolare il sistema attuale.Grazie
Scavir Inserita: 10 giugno 2009 Segnala Inserita: 10 giugno 2009 se ti ha sostituito il Termostato della caldaia, prova a regolare la temperatura da li.Ciao,Virginio
FRAU79 Inserita: 10 giugno 2009 Segnala Inserita: 10 giugno 2009 devi lasciare almeno una valvola di un calorifero aperta altrimenti quando le chiudi tutte l'acqua non circola e la caldaia va in ebollizione.
Reddone Inserita: 11 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Scavir, intendi il potenziometro della caldaia? Ce ne sono due, uno per il circuito del riscaldamento e uno per l’acqua del rubinetto. Tutte le prove le ho eseguite con il potenziometro del riscaldamento sempre al minimo. C’e’ per caso un altro potenziometro all’interno della caldaia?Ho guardato il bollettino ed esattamente ha sostituito:- il potenziometro sul pannello di controllo per regolare la temperatura del circuito di riscaldamento- 2x termistori- 1x termostato.Dopo la modifica, facendo la doccia, c’e’ un importante e fastidioso sbalzo di temperatura dell’acqua.Frau79, se lascio aperto completamente un termosifone, quest’utlimo letteralmente bolle.Che fare?Grazie per le risposte
Scavir Inserita: 11 giugno 2009 Segnala Inserita: 11 giugno 2009 Se sebbene tu abbia messo il potenziometro della temperatura dell'acqua del riscaldamento al minimo, il temosifone BOLLE c'è qualche cosa che non va.Ma il tecnico, dopo la sostituzione NON ha provato la caldaia???Ciao,Virginio
Reddone Inserita: 12 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2009 La prima volta ha controllato la pressione con uno strumento che assomigliava ad un termometro. L’ultima, dopo la sostituzione delle parti ha eseguito due prove per verificare l’accensione della caldaia:1 ha aperto un rubinetto dell’acqua calda2 ha spostato l’interruttore del timer su “on”Mentre scrivo mi sono deciso di togliere la protezione per vedere un pochino sta caldaia. Sorpresa, sorpresa il potenziometro della temperatura dell’acqua non e’ stato sostituito. E’ ben visibile perche’ e’ coperto di polvere esattamente come il potenziometro dell’acqua calda!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora