MAB Inserito: 29 novembre 2009 Segnala Inserito: 29 novembre 2009 (modificato) Salve a tutti, ho una caldaia Immergas Modello Eolo, devo dire ch va bene. E' installata all' esterno. Vorrei aumentare l' efficenza nell' avere l' acqua calda abbastanza rapidamente quando aproi il rubinetto dell'a cqua calda, avvolgendo con del materiale termoisolante lo scambiatore sanitario, che nè pensate? Faccio una bischerata? Vorrei in pratica fare in modo che lo scambiatore si riscaldi molto tempo prima del solito per facilitare la creazione dell' acqua calda.Non è che posso rischiare secondo voi di fare dei danni? Attualmente ho ricoperto lo scambiatore con della carta stagnola non completamente e devo dire che ho gudagnato un quindicina di secondi quando apro il rubinetto della cucina che si trova più lontano. Vorrei sapere se qualcuino di voi ha sperimentato qualcosa del genere, ciao. Modificato: 29 novembre 2009 da MAB
Il Caldaista Inserita: 30 novembre 2009 Segnala Inserita: 30 novembre 2009 Su alcuni modelli Riello c'è un isolazione dello scambiatore sanitario: è fatta di polistirolo (o un materiale affine) ed effettivamente fa guadagnare qualche bel secondo (circa una ventina che senza)comunque ti posso consigliare (se ne hai proprio voglia) di farlo in polistirolo (costa poco e isola abbastanza)ciaoEgon
MAB Inserita: 2 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2009 Grazie infinite "il caldaista" era la risposta che avrei voluto ricevere, poichè sono mesi che stò cercando di capire come poter risolvere la questione e tu mi hai dato una risposta esaudiente l' unica cosa che mi sovviene, ma il polistirolo non prenderà mica fuoco? PS scusami del ritardo in risposta ma ho ancora Internet con una compagnia privata che mi eroga il servizio un pò a singhiozzo, a giorni dovrebbero risolvermi il problema grazie.
Silverhell Inserita: 2 dicembre 2009 Segnala Inserita: 2 dicembre 2009 perchè non vi comprate le caldaie con miniaccumulo? oggi ce ne stanno di tanti tipi, si preriscaldabile con non... almeno così, non dico che vi montate un impianto con ricircolo, ma per lo meno non appena aprite il rubinetto dell'acqua calda nello stesso istante dalla caldaia esce già acqua alla giusta temperatura, risparmiando acqua tempo e gas
MAB Inserita: 2 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2009 Bè la caldaia l' ho trovata quando ho comprato casa e al tempo non ci penavo, soltanto nella vita di tutti i giorni poi con i prezzi che vanno alle stelle mi sono reso conto che esisteva questo problema, diciamo con l' uso quotidiano insomma.Comunque il miniacumolo presuppongo sia una sorta di mini scaldabagno, non avrò poi dei costi dielettricità poi?
Il Caldaista Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 ma scusa: una caldaia da ESTERNO con MICROACCUMULO?risparmio???... TI SALUTO!!!ma dai!! va benissimo isolare lo scambiatore e il polistirolo può sopportare tranquillamente 70/80°C...tu fatti la scatoletta di polistirolo e avrai sensibili rispormi e guadagni in termini di tempo.il microaccumulo da esterno... scusa ancora, ma proprio questa è bella!!ciao ancora.Egon
franco67 Inserita: 4 dicembre 2009 Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 quoto col caldaista polstirolo, o polistirene avolgi bene nessun pericolo di incendio semplicemente piu' economi....ciao fammi sapere...... :thumb_yello:
doucable Inserita: 4 dicembre 2009 Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 ma il modello preciso è EOLO? oppure eolo iono o eolo mini?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora