Vai al contenuto
PLC Forum


Info Su Caldaia E Scambiatori Vaillant Vcw240? - info-consigli


Messaggi consigliati

Inserito:

:) Bene ,,da tecnico (non di caldaie),,,mi sono appassionato

a cercare di capire come funziona...se qualcuno gentilmente

sapesse spiegarmi come gira l'acqua nella vcw240 giusto

per capirne di piu'......

la mia caldaia l'ha' sistemata un cat

(per pignocco perdeve il gruppo acqua dove dicevi tu')grande........

ora visto che l'ho' fatta sistemare ho' dubbi e chiedo info

ho' gli scambiatori orig...e non ho' problemi particolari

che vantaggio potrei avere a mettere lo scambiatore sec. a stratif. da 90eur ????????completo di tubi???giusto per sfizio???

e' meglio la pompa sempre in circolo continuo come mi ha' modificato ora o a intermitt.-prelievo???????????

che filtro mi consigliate per proteggere la caldaia e continuare pero' a usare l'acqua per cucinare????

per filtri intendo di quelli piccoli come hanno quasi tutte le caldaie di adesso...

ultima info-dubbio

se piu' avanti decido di sostituire lo scambiatore secondario o il primario,,,,,,,non ho' capito bene se il vaso che ora mi ha'

gonfiato il cat a 1,5 bar ,,,,,,chiudendo l'acqua e staccando uno scambiatore il vaso si sgonfia???????

quindi serve un attrezzo per rigonfiarlo?????questo cat usava un trapano .....

oppure sono due cose diverse,,,la pressione del vaso da quella delll'impianto che posso aumentare con il rubinetto.....

scusate se ho' fatto troppe domande e grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato.........

e' molto importante per me' il vostro parere perche' ........................

ai tecnici che vengono da me' non posso chiedere

perche' a loro piace sostituire sempre pz ....... :thumb_yello:

grazie e grande questo forum

p.s. per il filtro potrebbe andare anche resine-sale ma non voglio spendere pazzie

ciao ciao :rolleyes:


Inserita:

Abbi pazienza è appena posso ti rispondo, alcune domande hanno risposte un po lunghe.

A meno che qualcun altro non voglia rispondere prima.

che vantaggio potrei avere a mettere lo scambiatore sec. a stratif. da 90eur
:blink:

intendi quello a piastre...

per ora guarda qui.

Buonanotte

pignocco

Inserita:

:thumb_yello:

grazie Pignocco sei sempre puntuale e gentile

ottimo utente e molto competente sulle vaillant

non ho' fretta e' solo per capire meglio

rispondi quando hai tempo ok???

ciao e buon lavoro lello.. :rolleyes:

Inserita:
e' meglio la pompa sempre in circolo continuo come mi ha' modificato ora o a intermitt.-prelievo???????????

di serie è sulla posizione 2

che filtro mi consigliate per proteggere la caldaia e continuare pero' a usare l'acqua per cucinare????

per filtri intendo di quelli piccoli come hanno quasi tutte le caldaie di adesso...

di serie c'è già un filtro (non ti so dire la tolleranza) in ingresso sull'acqua fredda. Un filtro a retina trattiene solo le impurità, se vuoi modificare il grado di durezza dell'acqua ti servono altre tecnologie

on ho' capito bene se il vaso che ora mi ha'

gonfiato il cat a 1,5 bar

teoricamente la precarica del vaso dovrebbe essere uguale alla pressione nominale dell'impianto o di poco inferiore, tipo impianto a 1 atm e vaso a 0,8-1 oppure vaso a 1 e impianto a 1,2, se il vaso è sano scaricando l'impianto non si sgonfia e lo puoi controllare con un manometro (tipo da gommista) e ricaricarlo con un compressore

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...