Mimmo 59 Inserito: 18 dicembre 2009 Segnala Inserito: 18 dicembre 2009 Gentili colleghi desiderero sapere in queto caso come procedere riguardo questa situazione:Mi sono recato in casa di un cliente per sostituire la caldaia a combustione aperta installata su un balcone verandato.Lo stabile è di quattro piani ha una canna fumaria per caldaie a comb. aperta, inizialmente i balconi non erano verandati, ma successivamente ogni proprietario ha realizzato la veranda.Due inquilini che fanno parte della canna fumaria, hanno sostituito la caldaia, mettendo una camera stagna, e in questo caso hanno scricato i fumi nella canna.Io installerò una combustione aperta, con adeguate bocche di areazione e ventilazione.Come mi comporto adesso per cautelare il mio cliente, sapendo che quella canna viene messa sotto pressione dalle due caldaie stagne ?Avendomi accertato che la canna non ha drenaggio di condensa, quando durerà la camera di combustione della caldaia considerando che il mio cliente si trova a valle cioè al primo piano.Come agire ? Mi limito a scriverlo sull'allegato G ?Oppure occorre una relazione da presentare al Comune e altri enti ?Visto che l'amministratore dello stabile pur sapendo della situazione, si è espresso che per i tecnici di queste caldaie in questione il tutto era corretto.Grazie per i vostri pareri Mimmo 59
Del_user_62129 Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 bel casino, sono tanto curioso di sapere anche io come va finire. gli inquilini con le camera stagna non devono avere ognuno una canna fumaria singola?
Mimmo 59 Inserita: 18 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 Certo che è una bella rogna, mi inimicherò un po di gente, ma sono disposto ad andare in fondo alla faccenda.
d0minic Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 se la canna fumaria è per caldaie a camera aperta non si può in nessun caso installare una caldaia a camera stagna. secondo me il problema più grosso è di chi ha installato la caldaia a camera stagna.....una volta sono intervenuto su una caldaia a camera stagna che l'installatore aveva collegato in una canna fumaria per camera aperta . l'ho dovuta scollegare e collegarla a parete. per te è l'inverso e comunque tu sei obbligato a montare una camera aperta....... se non ricordo male se certifichi questo problema che dici e puoi andare a parete, puoi installare una low nox tappando la canna fumaria.
Mimmo 59 Inserita: 18 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 Il problema è che devo per forza installare una combustione aperta, non posso scaricare a parete, la veranda e circondata di tende da sole.Devo andare per forza in canna.
d0minic Inserita: 18 dicembre 2009 Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 secondo me se la canna fumaria è per camera aperta (e tu per legge sei costretto a installare una camera aperta) e hai verificato che altri hanno una stagna dovresti far presente per iscritto all'amministratore questo problema , se non altro perchè avendo una spinta dei fumi( e la canna fumaria non è idonea per scarico a pressione , ma funziona per depressione) se ci sono crepe e la canna scorre internamente ci potrebbero essere dei seri problemi oltre al fatto che se c'è un cattivo tiraggio il fumo fa prima ad uscire da una camera aperta che dal comignolo...bel problema............sei mai intervenuto su caldaia riello 2000 20 chi?
Mimmo 59 Inserita: 18 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2009 Sei mai intervenuto su caldaie Riello 2000 ?Ho risposto sul tuo post pochi minuti fa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora