igov Inserito: 2 gennaio 2010 Segnala Inserito: 2 gennaio 2010 buongiorno e un saluto a tutto il forum.vi espongo il mio problema:qualche tempo fa l'acqua della caldaia una vailant vmv it 180 x ha iniziato ad essere meno calda del solito, e a volte mentre si era sotto la doccia l'acqua di botto iniziava ad arrivare gelida e bisognava andare a spegnere e riaccendere la caldaia. per tanto ho chiamato un idraulico il quale per "soli" 50 euro mi ha sostituito (a suo dire) una piastrina (sonda????). l'acqua calda effettivamente era molto + calda. arrivato il freddo tento di accendere i termosifoni. nulla la caldaia partiva per qlk secondo e si spegneva. non fidandomi di tale soggetto ho chiamato un centro assistenza trovato sulle pagine gialle. il tizio è arrivato ha guardato la caldaia e mi fa: ovvio che non partano le valvole sono state chiuse". potete immaginare la mia faccia e l'odio per il precedente intervento. il tecnico prende un cacciate apre ste 2 valvole e dopo mi fa un preventivo pari a 600 E mi dice bisogna sostituire: scambiatore secondario, bisogna fare una pulizia, cambiare la scheda secondaria difettosa più la valvola di sicurezza che mi ha detto essere diversa dalla valvola di scarico. gli dico che ci penso (essendo studenti universitari è una spesa che non possiamo sostenere assolutamente) comunque mi chiede 45 E per la chiamata senza fattura.(10 secondi di intervento) :angry: dopo qualche giorno la valvola di scarico inizia a gocciolare. mi premuro per tanto di controllare quasi quotidianamente che la pressione sia a 1,5 e di effettuare il ricarico nel caso scenda sotto tale soglia. una sera mentre i termosifoni erano accesi noto copiose perdite d'acqua dalla parte in plastica, credo sia del circolatore, guardando il quadro della caldaia noto inoltre che la pressione è arrivata a zero. ho spento la caldaia fin quando la perdita l'acqua è terminata. successivamente l'ho riaccesa ha ricaricato l'acqua e sembra adesso che non perda +.secondo voi la perdita dal circolatore è dovuta al fatto che la pressione è arrivata a zero?inoltre il rubinetto di scarico è facile da sostituire? se volessi intervenire io nel sostituire i pezzi che il tizio mi ha inserito nella scambiatore dove li posso trovare, su internt ma anche su Roma. Grazie a tutti e buon 2010
kaotik Inserita: 2 gennaio 2010 Segnala Inserita: 2 gennaio 2010 La pompa non è di plastica, sicuramente hai visto la scambiatore secondario, che all'inizio era di plastica, poi è stato fatto un kit apposito per metterci quello a piastre, il problema è che costa circa 200 euro........Non sapevo portasse la calvola di scarico poche caldaie lo portano, io la ritengo una comodità
lellogag Inserita: 2 gennaio 2010 Segnala Inserita: 2 gennaio 2010 (modificato) in quel modello di caldaia scamb.second. in plastica non c 'e' e non c'e mai stato. la perdita puo' essere probabilmente sulla valvola di sfiato che si trova sulla pompa. il problema dell'acqua non calda e' un travaso d'acqua nella valvola a tre vie sulla zona del riscaldamento.il materiale non e plastica ma noril Modificato: 2 gennaio 2010 da lellogag
igov Inserita: 2 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2010 (modificato) rieccomi qui.. purtroppo da 2 giorni la caldaia è out. vi spiego: imposto la manopola su acqua calda apro i rubinetti ma esce solo acqua gelida. la caldaia non si avvia. le spie accese sono quelle on e quella del tiraggio (credo) di colore arancione. mentre se sposto la manopola su termosifoni + piu' acqua calda: la caldaia si avvia solo se faccio partire i termosifoni. in questo caso si accende anche la spia termosifoni e Per circa 2 minuti esce l'acqua calda anche dai rubinetti poi gelida. ho chiamato un tecnico il quale mi ha detto che la riparazione costa 450 €. mentre mi ha fatto un preventivo per una caldaia saunier duval f24 a 900€ tutto compreso oppure una a camera aperta 700 € oppure una ariston a camera chiusa a 900€ mi chiedo: il problema è cosi grava da dover sostituire la caldaia?oppure provo a sentire un altro tecnico?i prezzi per il nuovo sono concorrenziali?e nel caso cosa mi consigliate ariston o saunier (che mi ha detto essere una vailant)Grazie, Modificato: 2 aprile 2010 da igov
STACFER Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 se continui a chiamare il primo cane che ti capita la caldaia andrà sempre peggio,prima di sostituirla chiama il centro vaillant che sicuramente te la mette a posto , butti via 50 euro poi ti lamenti .considera comunque che un tecnico non lo devi pagare solo la mezzora che lo vedi in casa,magari si sposta con un automezzo ,si tiene aggiornato ecc... ecc.... MIAO
Del_user_62129 Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 Molto probabilmente è il gruppo acqua che da problemi, 450€ sono un pò troppi per la riparazione.Per il resto condivido STACFER
igov Inserita: 2 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2010 ho chiamato il tecnico vailant (non il primo cane) che si è ripreso altri 45 €. credo che il tuo post sia fuori luogo. ho chiesto un consiglio non era una lamentela. prescindendo dal fatto che un tecnico che ti chiede 45 - 50 e è spropositato (per non dire furto) se non mette manco mano alla caldaia.
Del_user_62129 Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 Scusatemi un secondo, il tecnico Vaillant ti ha lasciato i preventivi Saunier Duval, Ariston e company?
STACFER Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 di vaillant aveva forse il logo sulle pagine gialle. fuori posto sono le tue considerazioni economiche. quando lavorerai in propio se mai ci riuscirai farai le debite valutazioni per ora pensa a studiare bouonaaaa doccia
igov Inserita: 2 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2010 (modificato) si in quanto oltre ad essere centro assisenza vailant - saunier duval (mi ha detto che sono la stessa cosa ) mi ha detto anche che hanno in offerta qualche Ariston.1) chi ti ha detto che non lavoro.2) il tizio ha percorso tra andata e ritorno 8 km da casa mia per tanto le mie considerazioni sono più che corrette. considero un ora di lavoro intorno a 30 euro se specializzata se mette mano alla caldaia e me la smonta. e qualche euro di diesel.3) non ti preoccupare per le mie docce. solo che farmi rubare i soldi cosi non ci sto. Modificato: 2 aprile 2010 da igov
Del_user_62129 Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 si in quanto oltre ad essere centro assisenza vailant - saunier duval (mi ha detto che sono la stessa cosa )Fanno parte della stessa famiglia ma sono due cose diverse.di vaillant aveva forse il logo sulle pagine gialleforse
igov Inserita: 2 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2010 (modificato) se sulle pagine gialle 2010 ci sta credo lo sia. pero' domani chiamo il signor vailant e mi faccio dire se la ditta che è venuta a casa fa parte dei suoi rivenditori autorizzati.Fanno parte della stessa famiglia ma sono due cose diverse. Mi sono rivolto al forum per questo motivo. Modificato: 2 aprile 2010 da igov
Del_user_62129 Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 Purtroppo il signor Vaillant prima di martedi/mercoledi non ti risponde.
lellogag Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 secondo me e solo la memrana o la leva gruppo acqua rotta e un po eccessivo 450 EUROsecondo me il tecnico ti vuole cambiare la caldaiaFanno parte della stessa famiglia ma sono due cose diverse.concordo con flavio
Del_user_62129 Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 Per le feste di Pasqua potrebbe venire uno di noi.
mariano59 Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 Ho lavorato 15 anni in proprio, e vedere le cose da fuori è diverso. Fare assistenza locale è così, a volte impieghi un istante a venire a capo di un problema e ti va bene ma il cliente ti considera un ladro, altre volte non è così e si corre molte volte ma esiste comunque un limite a quanto puoi chiedere, così ci vai in perdita, ma non importa, intanto il cliente è contento, ha visto l'impegno e fatti i conti dice "è stato ancora onesto". Così fatta la media di tutto il periodo hai guadagnato come tutti gli altri. Diciamo che come cliente posso dire che una volta pagherò io e un'altra lo farà un' altro per me, nella media ci sta, e funziona così per tutto!!!! Bisogna sempre fare una media, ponderata nel tempo, maggiore è il tempo migliore è la precisione della media, vero? Parlando di scambiatori devo ancora ringraziare Lellogag per i suoi consigli e dire che ho acquistato uno scambiatore (in sost. del noril )non originale, con kit di adattamento ai tubi originali (non ai dispositivi), che comunque a parte le lievi difficoltà di montaggio causate dai tubi che impediscono un poco di girare con le chiavi per il serraggio, funziona egregiamente. Ciao
igov Inserita: 3 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2010 (modificato) per curiosita igov di dove sei?vivo a roma.flavio. tranqui vado via per qualche giorno domani e torno martedi per tanto grazie ma rifiuto l'offerta e vado avanti per mariano59 concordo in pieno con quanto dici. a mio avviso il costo deve essere proporzionato al lavoro. Ho pagato 150 di manodopera per riparare la mia auto ma il tipo ci ha lavorato per 2 ore e mezza circa smontandomi mezza macchina per trovare un filo che si era sguainato e faceva contatto sulla carrozzeria mandandomi in tilt il computer di bordo. ovvio se un installatore riparatore è preparato te ne accorgi ma se non ti apre manco lo sportello per guardare il modello della calda allora dico che il prezzo che mi ha fatto pagare è troppo..quindi a vostro avviso conviene farla riparare?!?!? ovviamente rivolgendomi ad un altro :-) Modificato: 3 aprile 2010 da igov
STACFER Inserita: 3 aprile 2010 Segnala Inserita: 3 aprile 2010 ciao mariano. il tuo discorso non fa una grinza ma purtroppo oggigiorno bisogna ponderarla molto bene la media , quanto costa un dipendente che sappia fare il suo lavoro ?un magazzino ricambi? una persona in ufficio? garanzie ecc ecc. certo che il cliente va seguito con tutte le attenzioni ma un minimo la professionalità va pagata, non sto certo parlando dei soggetti intervenuti sulla caldaia oggetto del post. buona pasqua
mariano59 Inserita: 3 aprile 2010 Segnala Inserita: 3 aprile 2010 Ciao Stacfer, dillo a me, che non avevo la segretaria e alla fine passavo più tempo a correre dietro ai denari che avanzavo dai clienti e quindi non trovavo più neanche il tempo per lavorare!!!!Se ne può ridere, ma una volta mi sono visto costretto a riprendere uno strumento scientifico da un laboratorio, ma appena l'ho caricato sul furgone si è presentato il proprietario con l'assegnetto... .Sai se si potessero scollegare le caldaie con un cavo?????Per non parlare del magazzino fiscalizzato e di tutto il resto che farebbe scappare dal forum metà amici imprecando al mio indirizzo!!! :o Buone feste!!!!!!! P.S. Comunque, a 'sto ragazzo riusciamo a fargli sistemare la caldera?!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora