gaga Inserito: 17 gennaio 2010 Segnala Inserito: 17 gennaio 2010 Salve a tutti cosa mi può succedere ad una caldaia murale se gli faccio entrare acqua calda all'igresso della freda?Grazie
kaotik Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 Sicuramente ci mette meno tempo a scaldarsi
FAROM Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 (modificato) Può fare solo danni, visto che hai questo problema (che presumo tu non possa fare diversamente), sarebbe il caso che tu montassi all'ingresso della caldaia un miscelatore termostatico, potrai così regolare la temperatura ed evitare di fare danni.Edit: come mai hai questo problema? Modificato: 17 gennaio 2010 da FAROM
andrea_climateck Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 Esatto, Farom ti ha fatto una domanda per curiosità.....e la pulce nell'orecchio cell'ho anch io Integrazione pannello solare termico? Ciao
gaga Inserita: 17 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 Ho un pannello solare ati volevo mettere l'uscita del pannello sull'ingresso della caldaia .....che danni posso fare?
endurik Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 se la caldaia è predisposta all' abbinamento con il solare nessun problema; altrimenti, se ci sono componenti in "plastica" sull' entrata acqua fredda ( flussostato e simili), possono arrivare a fondersi...
gaga Inserita: 17 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 si ma la temperatura dell'acqua non supera i 50°
doucable Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 fondere un componente mi pare esagerato, non mi farei nessun problema se l'impianto è costruito a regola d'arte
andrea_climateck Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 Doucable....mi hai fregato sul tempo ahahhahahaAvevo intuito che voleva fare l'integrazione ahahahahComunque Gaga, sicuramente ora la temperatura e' sui 50 °C ma d'estate tenderà a salire,sicuramente avranno installato anche una valvola miscelatrice (anche se a volte sto trovando impianti senza e con tubazioni in multistrato.....)doucable ti ha indicato con quello schema come và integrata a regola d'arte con un impianto solare con bollitore, quindi uno a circolazione forzata ! Ciao
doucable Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 anche se a volte sto trovando impianti senza e con tubazioni in multistrato.....multistrato per il circuito primario?Per il circuito sanitario non credo ci siano controindicazioni, anche se prima della valvola miscelatrice
andrea_climateck Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 Si lo so, io personalmente faccio tutto in verga a pressare, pero' lo sai i faciloni ci sono anche qui, immagina, pannello circolazione naturale a tubi Lt300, senza valvola miscelatrice, su acqua fredda Mupi ( e già potrei essere d'accordo ) sull'uscita acqua calda Mupi....e qui......senza valvola miscelatrice......pensa che il tipo d'estate lo tiene coperto con un telo.....ah dimenticavo...dm 16 .......
FAROM Inserita: 17 gennaio 2010 Segnala Inserita: 17 gennaio 2010 Fondere un componente no, deformarlo si.Anche io ho un collettore solare e mi ritrovo ad inviare l'acqua calda tramite un miscelaatore termostatico (regolato a circa 44°C) all'ingresso dell'acqua fredda dello scaldino a gas. Ho fatto una piccola modifica, tramite il termostato del boiler del pannello, io dò il consenso all'accenditore dello scaldino se intervenire o meno, il termostato è regolato a circa 39_40°C, quindi, al di sotto di questa temperatura va in funzione l'accenditore piezo accendendo il relativo bruciatore, al di sopra dei 39°C, il termostato interdice l'accenditore e l'acqua attraversa lo scaldino senza che avvenga l'accensione.Avrei potuto (dovuto) utilizzare lo schema allegato da doucable (che è la soluzione più corretta), ma visto che avevo un miscelatore termostatico l'ho utilizzato, senza dover spendere altri euro, non so se mi sarebbero bastati 100 euro, tutto quà, ciao a tutti.
doucable Inserita: 18 gennaio 2010 Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 la valvola deviatrice serve proprio a non far passare l'acqua in caldaia se è oltre una certa temperatura. A breve la installerò sul mio impianto (valvola combinata deviatrice/miscelatrice immergas) che sarà composto da tubazioni in acciaio inox fino alla caldaia e poi multistrato.
gaga Inserita: 18 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2010 ok grazie a tutti chiarissimo.
marcodp70 Inserita: 14 maggio 2010 Segnala Inserita: 14 maggio 2010 ho lo stesso problema e lo schema illustrato non mi ha risolto il problema. vorrei installare un rubinetto a 3 vie che devia in modo meccanico quando riceve l'acqua calda dal pannello solare, quindi vorrei mandare l'acqua del pannello sempre nello scaldabagno a gas.se l'acqua è fredda (giornate nuvolose) va nello scaldabagno, se è calda il rubinetto a tre vie devia automaticamente verso l'utenza.Il mio problema è che il rubinetto ci mette un po' a deviare, essendo meccanico deve essere sollecitato notevolmente con l'acqua calda e va a finire che ci mette anche 3 o 4 minuti.in questo frangente mi ritrovo che lo scaldabagno (simat B11bs) riceve in ingresso acqua bollente (il pannello non ha un miscelatore) e ho paura che lo scaldabagno/caldaia, faccia il botto.Vorrei sapere se c'è qualcuno che conosce la temperatura max di ingresso della suddetta caldaia (SIMAT B11BS).Esiste poi un rubinetto a tre vie motorizzato che devia in base alla temperatura impostata in un tempo breve (10 - 15 secondi)?Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora