inventor Inserito: 26 febbraio 2010 Segnala Inserito: 26 febbraio 2010 Salve ragazzi,mi sembra che questo sia un periodo nero.Adesso ci si mette anche la caldaia.E' una Argo e da qualche giorno mentre produce acqua calda,piano piano si raffredda e bisogna chiudere il rubinetto e ripartire per avere l'acqua calda per qualche secondo.La pressione del gas c'è,quella dell'acqua pure.Che sarà?Comincio a smontare i pannelli della tenuta stagna.C'e' qualcuno con le idee chiare?Ciao.
kaotik Inserita: 26 febbraio 2010 Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 Quando capitano di questi inconvenienti, controllare che non si scaldi il radiatore più vicino alla caldaia, controllare che abbassando la temperatura dell'acqua sanitaria la caldaia moduli e non si spenga, se il flusso è buono, inutile smontare la camera di combustione, non ci azzecca nulla
inventor Inserita: 26 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 Ciao kaotik,se scaldasse il 1° radiatore dipenderebbe dalla valvola a tre vie,ma quella è a posto.Con qualunque regolazione ,il bruciatore pian pianino si spegne.Non ho avuto tempo ma domani le faccio l'autopsia.Sento che il male è la dentro.Ciao.
kaotik Inserita: 26 febbraio 2010 Segnala Inserita: 26 febbraio 2010 Se lo dici te....................
inventor Inserita: 27 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 Ho aperto la caldaia,mi sembra tutto in ordine.I tubicini della depressione sono liberi e i microinterruttori funzionano bene.La tubazione di scarico è libera e pulita.Mi sono accorto però che se il coperchio della tenuta stagna rimane appena aperto(10 mm di fessura) in un angolo,tutto funziona a meraviglia.Ma non appena si chiude il coperchio,si spegne.Perchè?Aiutoooooooooooo...
andreabb Inserita: 27 febbraio 2010 Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 ...evidentemente e' un problema di segnale del ventilatore...a caldaia fredda il segnale e' piu' alto man mano che la caldaia si scalda si riduce facendo aprie il pressostato fumi, quando apri la camera stagna aumenti l'aspirazione (riducendo il rendimento) ed il segnale si mantiene sufficientemente alto...alcune domande: quando la caldaia si spegne si riaccende subito? riesce a visualizzare qualche codice di errore?nello scarico o aspiraione sono presenti diaframmi o riduttori di portata (servono appunto ad aumentare il rendimento) il ventilatore e' pulito? sicuro che lo scarico non sia troppo lungo o che siano presenti troppe curve?
inventor Inserita: 27 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 La caldaia si riaccende quasi subito.Quando comincia a modulare si accende la spia controllo fumi (spia rossa) e rimane accesa se si apre il rubinetto acqua calda,poi si spegne il bruciatore.La tubazione è corta,una sola curva sul collettore del ventilatore e quindi un solo metro di tubo verso l'esterno attraverso un muro.Ma è sempre andata bene.Il ventilatore funziona,ma essendo tutto chiuso non è esplorabile.
andreabb Inserita: 27 febbraio 2010 Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 ...con il tempo le prestazione del sistema di aspiraione/evacuazione fumi si riducono a causa di polvere e sporcizia che si depositano sulle pale del venilatore e nello scarico, anche la posizione non ottimale della sonda del ventilatore, che viene montata in fabbrica, puo' influenzare il segnale (di solito riducendolo)...se lo scarico non e' otturato (STIAMO PARLANDO DI UNA SICUREZZA!!!) bisognerebbe smontare la caldaia e controllare tutto il circuito aria/fumi e fare una pulizia del ventilatore e della camera di combustione ma ' un'operazione delicata che deve essere fatta da personale qualificato che se ne assume la responsabilita'...sempre che il problema sia dovuto alla mancanza d'aria...ciao
inventor Inserita: 27 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2010 Ciao Andreabb,in effetti mi era venuto il dubbio del ventilatore,però è una rogna metterlo giù.Dovrò decidere di chiamare il tecnico della Argo,poi si vedrà,in base al preventivo.Grazie,ciao.
inventor Inserita: 1 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2010 Signori Tecnici e amici tutti,ditemi se sostituire il ventilatore della caldaia Argo vale 350 euri!Alle 9.00 di questa mattina è arrivato il tecnico della Argo e ha fatto la sua diagnosi.Io gli ho fatto presenteche il ventilatore funzionava e che poteva essere sporco.Non ha risposto ma mi ha chiestoil diritto di intervento.50 euri.....ladro!Sapete come è finita?Che la caldaia va alla grande!Infatti ho terminato il lavoro qualche minuto fa.Ho smontato (con qualche difficoltà) il ventilatore,sono andato in garage e.......giù di compressore!Era intasatissimo.Ora brilla più di quando è uscito dalla fabbrica.Oliati i cuscinetti è stato rimontato e i problemi sono alle spalle.Domanda:ma per forza devono sostituire i pezzi funzionanti o sporchi con quelli nuovi?P.S.,dimenticavo che misono informato presso un centro ricambi,il ventilatore era disponibileper la enorme cifra di....................................................................................................bè velo dico.70 euro di listino.Forse mi avrebbe fatto qualche sconto.Ok.Ciao a tutti e grazie dei consigli.A presto.
kaotik Inserita: 1 marzo 2010 Segnala Inserita: 1 marzo 2010 Allora sei fortunato, di solito i ventilatori di listino costano dalle 120 alle 160 euro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora