Vai al contenuto
PLC Forum


Vecchio E Potente Riello - con 3,8 kg di r22


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi,

qualche mese fa mi sono imbattuto su una ricarica con r22 ad un condizionatore riello di più di 10 anni di vita.

Attacco il manometro di alta pressione facendo funzionare la macchina in pdc rilevando una temperatura(sul manometro) di 30gradi circa a 11 bar, ciò mi faceva intuire che la quantità di gas mancante era relativamente poca.

Avendo a disposizione una bombola con 2kg di r22 procedevo alla ricarica (nelle modalità necessarie), ma ultimata la bombola il manometro di bassa mi continuava a segnare una pressione inferiore alla necessaria circa 3 bar a -6gradi

Avendo esaurito tutto il gas a mia disposizione, ed essendo vietata la vendita, ACCETTO VOLENTIERI CONSIGLI su come soddisfare questa persona.

(ho sentito che qualcuno scarica tot. e ricarica con r407c?)

grazie a tutti in anticipo.


Inserita:

A volte questa operazione funziona con la sola sostituzione del capillare, (407 in luogo del 22) il più delle volte no, esiste un sostitutivo sel 22, ma molto costoso, hai provato a recuperare e ricaricare a peso?

Inserita:

negativo,

non ho recuperato in quanto credevo che non ne mancassero piu di 2 kg!!! :o

parlavi di un sostituto dell'R22 costoso?vorrei saperne di più

intanto grazie per l'interessamento

SimoneBaldini
Inserita:

-6°C non è male se è un'espasione diretta e poi dipende in che condizioni esterne stavi facendo la ricarica. Ora la macchina in PDC rende opure è come prima?

Ti conviene cercare del gas rigenerato da qualche collega, io fintanto che lo trovo non vado a sostituie il gas con quello che ne comporta.

Inserita:

purtroppo rende come prima, in pdc l'aria e appena tiepida, ora provo a sentire qualche collega per recuperare un po di r22.

altrimenti proverò la conversione studiandola un pò meglio

ciao ragazzi

Inserita:

NON E' ASSOLUTAMENTE possibile caricare r407c in una macchina con compressore caricato di olio minerale quale son quelli che andavano a r22..quindi mai e poi mai caricare r407c in macchine nate a r22

per farlo c' da smontare il compressore lavare tutt il rame e pi svuotare il compressore e lavare pure lui dopo avergli estratto l'olio e ricaricarlo di olio idneo al 407c e in + metterci ul filtro almeno temporaneamente..insomma un po troppo complicato

l'r22 fin che ci sono scorte in giro si trova ancora altrimenti c'è il sostituto..si prega di non fare robe strane..altrimenti chi viene dopo non sa da che pesci pigliare..e scrivetecelo sopra se ci mettete il sostituto

Nei circuiti frigoriferi deve sempre essere ben not il gas che c'è dentro e se si fanno retrofit scrivetecelo sulla macchina..il gas refrigerante per una macchina frigorifera è come il gruppo sanguineo...bisogna saperlo :thumb_yello:

Inserita:

grazie erikle, vedrò se riesco a recuperare un po di r22 da qualche collega ma credo che sia un pò difficile (tutti se lo terranno stretto), mi informerò dal mio fornitore sul sorrugato del r22.

se opterò per questa scelta farò il recupero del r22 che avevo inserito nell'impianto 2kg!!! almeno potrò fare qualche manutenzione futura per uno split commerciale.

Ho un compressore ed una bombola ricaricabile mi daresti delle dritte come fare una stazione di recupero artigianale?

grazie ancora.

Inserita:

il recuperatore si potrebbe anche farselo ma servirebbe un compressore a secco...i normali compressori frigoriferi buttan fuori troppo olio infatt qualche recuperatore primordiale era fatto così ma poi hanno smesso subito

contro l'autocostruzione c'è poi il problema della sicurezza..ricordiamci che ci sono bombole in pressione c'è sempre da stare attenti anche con i recuperatori già pronti

Per recuperare basta assicurarsi di recuperare r22 da clima funzionanti e che vengono dismessi cioè per dire evitare di riusare quello di clima in cui è bruciato il compressore e usare un paio di filtri uno disoleatore che sono quelli di solito dati assieme al recuperatore e farlo precedere da uno tipo danfoss antiumidità in questo modo il gas è suff pulito e tale per essere ragionevolmente usato in sicurezza

per il tuo split adesso se ti dai da fare dovresti riuscire a trovare dell'r22..i distributori di gas fin che ne hanno in casa te lo vendono...certo fra non molto non essendo possibile riordinarlo..ben presto diventerà introvabile prevedo

Inserita:

grazie erikle,

spero di aver trovato qualcosa...parlano di r22 rigenerato??? secondo me è l'originale e dichiarano che sia rigenerato per non essere "fuorilegge" comunque a me non importa.

:thumb_yello:

Inserita:

L'ho trovato sapete quanto vogliono? la bellezza di 30 euro al kg!!!!!!!!! mi sa tanto che cercherò altrove :blink:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...