parigela Inserito: 13 marzo 2010 Segnala Inserito: 13 marzo 2010 Buooooongiorno....Ho bisogno del vostro aiuto, devo installare un autoclave da 80 lit mod. AF-CE 80 ELBI. ho predisposto una valvola a 5 vie nella parte inferiore dove installerò un manometro, un pressostato, un'entrata acqua proveninete da una pmpa sommersa da 1,5 cav, un'uscita acqua. questi sono tutti pezzi che erano montati su un autoclave da 24 lit. Vanno bene lo stesso o potrei avere problemi? Chiaramente sopra il serbatoio ho montato anche una valvola di sicurezza! la pressione del serbatoio è sufficientemente caricato con la precarica da 1,5 bar ho devo dare maggior pressione? e il pressostato deve essere modificato ? mi serve qualcosa altro; se mi potete illustrare una installazione tipica vi sarei grato!Saluti
ballnose Inserita: 15 marzo 2010 Segnala Inserita: 15 marzo 2010 In base a quello che ho potuto capire , non ti serve altro per farlo funzionare.Il collegamento elettrico della pompa dovrebbe essere eseguito ocrrettamente con un suo contattore e relativa protezione magnetotermica.Per quanto rigurada la pressione di precarica dell'aria deve essere uguale o leggermente superiore alla pressione minima di riattacco del pressostato.Esempio : pressione massima di stacco 3 bar , pressione di riattacco minma 1,8 bar . La pressione di precarica sarà uguale a 1,8 / 1,9 bar.
parigela Inserita: 19 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2010 Grazie 1000 per la risposta ballnose, ho eseguito con successo l'installazione!!! l'unica cosa mi rimane un dubbio sulla pressione dell'autoclave! non ho idea di quale sia la pressione di attacco e di stacco del pressostato?!? c'è un metodo per conoscerla! Tieni conto che io non ho mai agito sui dadi del pressostato per variare le due pressioni! Grazie
giugiu78 Inserita: 19 marzo 2010 Segnala Inserita: 19 marzo 2010 Ciao Parigela. Riguardo al pressostato se la pressione non ti basta lo devi regolare. Ci sono due dadi con la chiave da 10. uno è per far sttaccare la pompa e l'altro per farla staccare quando arriva alla pressione che desideri. capito?
Livio Migliaresi Inserita: 19 marzo 2010 Segnala Inserita: 19 marzo 2010 Regolazione Il dado 1 interviene sull'inserzione: alza o abbassa il punto d'intervento al decrescere della pressione. Anticipa o ritarda la chiusura del contatto elettrico e quindi l'avviamento dell'elettropompa, su valori di pressione più o meno bassi. Il dado 2 interviene sulla disinserzione: alza o abbassa il punto d'intervento all'aumentare della pressione. Anticipa o ritarda l'apertura del contatto elettrico e quindi lo spegnimento dell'elettropompa, su valori di pressione più o meno alti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora