valter.te Inserito: 27 aprile 2010 Segnala Inserito: 27 aprile 2010 Un saluto a tutti. Pur leggendo da tempo le discussioni che compaiono nel forum sono al mio primo intervento; pur avendo letto le regole, mi scuso in anticipo per eventuali piccole infrazioni che inavvertitamente possa commettere e, anzi, sarò grato a chi voglia farmele notare.Ringraziando fin d'ora quanti vorranno aiutarmi, sottopongo alla vostra attenzione un piccolo quesito.Masticando da tempo buone conoscenze di idraulica, avrei deciso di sostituire in proprio il vecchio Vaillant (mag 250/7 del 1992) a tiraggio naturale che posseggo con un nuovo Turbomag 14. Mi è tutto molto chiaro ciò che riguarda l'installazione in sè (metano, acqua e fumi): i miei dubbi riguardano, visto che non ho mai posseduto scaldabagni di "nuova generazione", l'aspetto "regolazioni".Occorre, cioè, provvedere a delle regolazioni interne dopo l'installazione o lo scaldabagno, acquistato nella corretta versione "metano", esce dalla fabbrica gia perfettamente tarato? Nel vecchio scaldabagno posseduto le uniche regolazioni che mi risulta essere state necessarie erano la regolazione della fiammella spia (ovviamente non più presente nel nuovo) e la regolazione della pressione al bruciatore che, a mio avviso, non dovrebbe essere più fatta visto che la pressione dovrebbe essere regolata automaticamente dall'elettronica dello scaldabagno per fargli raggiungere l'esatta temperatura impostata sul display.Inoltre, secondo quesito che vi pongo (premettendo che non ho ancora visto "fisicamente" l'apparecchio), essendo questo completamente chiuso, come posso fare la verifica visiva (anche se empirica) della buona combustione non potendo verificare il colore azzurro della fiamma? E' possibile farlo funzionare da aperto o va in blocco?Ringraziando quanti vorranno aiutarmi, porgo a tutti un cordiale saluto
Del_user_62129 Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Diciamo che non c'è quasi nulla da regolare, tranne che con le due manopole frontali dove può regolare la portata dell'acqua e la temperatura.Per il discorso fiamma puoi guardarla senza il coperchio, ma anche qui non devi regolare nulla perchè esce già tarato dalla fabbrica.
Del_user_62129 Inserita: 28 aprile 2010 Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Scusatemi ma c'è un errore, da come mi hanno fatto notare, il turbomag ha solo una manopola per regolare la temperatura l'altra serve per staccare l'alimentazione. Convinto che era a tiraggio naturale.
valter.te Inserita: 28 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2010 Grazie mille Flavio, sei stato gentilissimo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora