Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant Vmw


Messaggi consigliati

Inserito:

cosa puo essere se il led d'alimentazione è acceso ma aprendo l'acqua non da segni di vita...la scheda quella messa in verticale?


Inserita:

Micro sanitario o membrana sanitaria, o addirittura leva micro rotta

Inserita:

sono quelle con sportello nero. non parte nemmeno sul riscaldamento. funzionava sul sanitario e d'un tratto caldaia spenta...

Inserita:

Ma senti almeno funzionare qualcosa o proprio non da segno di vita?

Inserita:

solo il led di aimentazione...nel dargli tensione si sente un tac che credo sia dato dalla valvola gas e poi per una frazione di secondo si accende il led di accensione fiamma...ho pensato alla scheda ma non ho pezzi di ricambio per le vmw e prima di ordinare una scheda che costa sui 200 euro volevo controllare...questo modello lo conosco poco...

Inserita:

Pignocco credo ti possa rispondere meglio, solo che sinceramente non ho capito se la caldaia ti fa tutta la sequenza per l'accensione o meno

Inserita:

non la conosco questa caldaia. Non capisco la sequenza che deve fare...l'unica cosa che ho provato a fare è controllare che nell'aprire l'acqua sanitaria non arriva tensione alla pompa...per questo ho subito pensato alla scheda...ciao e grazie per l'attenzione...

Inserita: (modificato)

Che VMW è?

A camera aperta?

A camera chiusa?

Balkon (per esterno)

prima versione o /1 ?

quando apri l'acqua calda si accende il LED con il simbolo del rubinetto? SI / NO ?

quando accendi il riscaldamento si accende il LED con il simbolo del calorifero? SI / NO ?

ventilatore parte ? (se a camera stagna).

per il momento ti allego un PDF che avevo preparato per un'altro caso... risolto in MP...

solo per darti un'idea cosa succede quando apri l'acqua calda e qual'è la sequenza dei LED che si devono accendere...

tanto per capire anche noi qual'è il problema

quello che interessa e solo nelle prime 2 pagine....

In questo PDF la caldaia è a camera STAGNA... prima versione (cambia leggermente la sequenza del LED ventilatore se è a camera aperta... è sempre acceso anche se non uliizzata, al contrario di quella a camera stagna che si accende solo dopo che ha commutato il pressostato aria)

Clicca qui.

Modificato: da pignocco
Inserita:

vmw 242 camerastagna. oggi controllo la3 vie... ma fa la stessa cosa

anche sul riscaldamento..

Inserita:

problema risolto...camme su valvola bloccata e non premeva sulla leva per azionare micro. Non conosco queste vmw e pensavo che il sanitario venisse comandato da un flussostato o qualcosa di simile. Invece è ancora meccanico come sulle vcw che conosco un po meglio...grazie mille a tutti...

Inserita:
problema risolto...

Bene

grazie mille a tutti...

Grazie a tè... perché hai risposto...

ma fa la stessa cosa anche sul riscaldamento..

:blink: sorvoliamo...

Ciao

pignocco

Inserita:

prima di muovere la levetta che mi hai consigliato e trovare il guasto, avevo provato a cavallottare i 3 e 4 ma sul riscaldamento non partiva comunque...cosa ne pensi? grazie ancora..

Inserita: (modificato)

Con il ponte al 3 e 4, si deve accendere il LED del riscaldamento, se non parte subito attendi 5/10 minuti. Già che ci sei controlla (se c'è collegato un termostato ON OFF, collegato appunto al 3 e 4), che lo spinotto (selettore funzionamento pompa) sulla scheda piccola, che sia sulla posizione 'I'. Se, invece, c'è collegato un termostato modulante Vaillant, (collegato al 7 8 e 9), lascialo sulla posizione 'S'.

Modificato: da pignocco
Inserita:

forse allora la colpa è mia che l'ho ponticellato solo per un minuto...ho visto che non partiva allora avevo pensato subito alla scheda...ma poi grazie al tuo consiglio mi sembra che funzioni tutto...grazie ancora per l'aiuto indispensabile che mi hai dato. ciao

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti! La piccola leva che va ad azionare il micro del sanitario ogni tanto si blocca ancora. Esiste un kit di manutenzione come sul gruppo acqua delle VCW? Oppure cosa mi consigliate per risolvere il problema? Avevo messo dello svitol sulla levetta ma a distanza di una settimana si è verificato lo stesso problema. Grazie a tutti; ciao.

Inserita:

devi smontare tutto il gruppo acqua e sostituiure la leva cod 188112 ,la membrana 010365 kit completo di piattello e premistoppa,piatto valvola "camme"come l'hai citata tu 020689 e una bella pulitina a filtro e impurita che credo c'e ne sia parecchia

Inserita:

Quando dicevi che avevi risolto, pensavo che avevi smontato la 3VIE, non che avevi solo spruzzato dello svitol, probabile membrana o leva rotta...

credo proprio che dovrai seguire le indicazioni di lellogag...

Inserita:

Grazie dei consigli e infatti smontato e sostituito la leva rotta...l'avevo mossa con il cacciavite e messo solo un po di svitol perche pensavo solo bloccata...oggi allora l'ho smontata ed era rotta...grazie ancora e alla prossima...

  • 2 weeks later...
Inserita:

Mi ricollega a questo topic per prospettare una anomalia che affligge una mia cliente che possiede questa caldaia.

La suddetta signora, mi dice che per quanto riguarda l'acqua calda della cucina, non ci sono problemi anzi è sin troppo bollente; il problema sorge con la doccia che ha delle oscillazioni tra caldo e freddo.

Il mio pensiero ricade o sullo scambiatore secondario, o sulla valvola a 3vie, per escludere la seconda ipotesi ho chiuso le chiavi della mandata e del ritorno e ho chiesto alla signora di provare se il problema ancora cè o è sparito.

La mia domanda ora è questa; per la valvola a 3 vie cè un kit revisione o si cambia completamente? per lo scambiatore secondario, io ho quello del kit per la vcw, è lo stesso, o è un altro modello?

Grazie :thumb_yello:

Inserita:

se leggi tutto il topic ci sono tutti i codici dei ricambi per la sevisione della tre vie.il codice dello scambiatire e 0020073792.ma scusa kaotik se funziona in cucina e nella doccia no non puo essere per caso il miscelatore?

Inserita:

Ah dimenticavo di dirvi che la signora ha provveduto a cambiare tutte le cartucce del bagno

Inserita:

Aspetto nel sapere notizie da lei se il problema con le chiavi chiuse si è risolto

Inserita:

ciao a tutti. si è presentato a me lo stesso problema di kaotik...oscillazioni temperatura in doccia mentre ok in cucina...volevo chiedere se è stato risolto i problema chiudendo il riscaldamento o cosa potrebe essere...grazie...

Inserita:

Guarda io sono in attesa nel sapere dalla signora, da quì trarrò le mie conclusioni

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...