momys80 Inserito: 19 giugno 2010 Segnala Inserito: 19 giugno 2010 Salve ragazzi la caldaia in oggetto è una saunier duval del 1982 (il modello preciso non lo so visto che è da mia nonna).. Ha sempre funzionato più o meno egregiamente controllo regolare ogni anno da parte del tecnico ecc...omunque mi sono accorto che aprendo l'acqua calda questa inizialmente fa partire il bruciatore poi subito dopo si sente uno strano rumore e piano piano si spegne e rimane la fiamma pilota accesa nonostante continui a rimanere l'acqua calda aperta..Nel frattempo comunque l'acqua esce calda....
aiutante Inserita: 19 giugno 2010 Segnala Inserita: 19 giugno 2010 l'acqua calda ha +o- la pressione della fredda?il circolatore gira?
lellogag Inserita: 19 giugno 2010 Segnala Inserita: 19 giugno 2010 (modificato) io sono del parere che a quella eta bisogna andare in pensione e lasciare spazio ai giovani.indipendentemente dall'entita del problema. Modificato: 19 giugno 2010 da lellogag
ballnose Inserita: 21 giugno 2010 Segnala Inserita: 21 giugno 2010 La prima possibilità è che il termistore del sanitario non faccia il suo dovere e non riesca a far modulare la valvola gas. In quelle caldaie la valvola gas veniva fatta modulare in modo diretto dal termistore immerso nella pasta termica, quando la pasta si essicca il termistore si guasta perchè non dissipa più il carico elettrico che supporta.I termistori normalmente sono tre uno è immerso da un lato dello scambiatore ed è la sicurezza (massima temperatura) due sono dalla parte opposta e sono uno per il sanitario ed uno per il riscaldamento. In qualche modello erano solamentre due uno sicurezza e riscaldamento ed uno per il sanitario.Poi ci sono altre cause come pompa blocccata o guasta, valvola a tre vie con bypass bloccato, scambiatore incrostato.Occorre andare per gradi, primo verfica la presenza d'acqua in caldaia e non fidarti dell'idrometro di caldaia si bloccano, verifica della pompa che giri, verifica dei termistori sono fissati con una clip ad incastro di plastica, non scambiarli tra di loro hanno valori diversi ( si riconoscono da un punto colorato sul corpo ) , se tutte queste cose sono a posto va verificata la portata d'acqua ed eventualmente decalcificare lo scambiatore.
momys80 Inserita: 21 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2010 Grazie mille ragazzi siete gentilissimi...comunque ho solo potuto notare che la pompa gira... Oggi verifico il resto comunque ho notato che come apro l'acqua sanitaria il bruciatore parte poi dopo poco si sente uno strano rumore e questo si spegne.. Poco dopo si riaccende e il giro ricomincia cosicchè l'acqua viene un attimo calda e un attimo fredda....
gino.caldarola Inserita: 21 giugno 2010 Segnala Inserita: 21 giugno 2010 una caldaia di quell'eta' sicurmente non rientrera nei parmetri di rendimento come da legge DPR 660/96.Ti conviene cambiarla,risparmierai gas manutenzioni e inquinerai di meno
STACFER Inserita: 21 giugno 2010 Segnala Inserita: 21 giugno 2010 sicuramente antieconomico ripararla per vetustà generale, ma a livello di rendimento ed emissioni abbiamo francesine di altro marchio che alla stessa età rientrano nei parametri senza problemi. ciao
momys80 Inserita: 21 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2010 Deciso per chiamare l'assistenza in quanto oggi l'ho smontata ma ho paura di fare peggio in quanto la ruggine la fatta da padrona...Vi faccio sapere....
momys80 Inserita: 25 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2010 Il tecnico per dirmi che è da buttare ha voluto 35 euro... Secondo lui è la pompa quindi tutto è da buttare... Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora