stalkar Inserito: 25 luglio 2010 Segnala Inserito: 25 luglio 2010 Salve a tutti sono anni che vi seguo e fino ad ora non ho mai avuto problemi ma sono alle prese con un mitsubishi inverter che fa fatica a far partire la ventola della condensante mandandomi in blocco la macchina.Inizzialmente pensavo fosse scarico, allora ho svuotato l'impianto pressato con azoto, fatto il vuoto e ricaricato a peso ma nulla da fare, per far partire la ventola della condensante devo darli un colpetto come sento partire il compressore.Non essendo un on/off non saprei che fare, attendo vostre news
remo williams Inserita: 25 luglio 2010 Segnala Inserita: 25 luglio 2010 Ciao stalkar.O on off,o inverter,il tuo sembra essere un problema di connessione elettrica.Controlla i collegamenti della ventola,spinotti,cavi interrotti,saldature difettose sullo stsampato della scheda...Ciao e facci sapere.
stalkar Inserita: 25 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2010 Inverter, domani aprirò la macchina esterna e vi dirò cosa ho trovato.Ciao e grazie
Erikle Inserita: 25 luglio 2010 Segnala Inserita: 25 luglio 2010 dovresti trovare un motore con la stessa tecnologia del compressore ovvero brushless
firehammer67 Inserita: 25 luglio 2010 Segnala Inserita: 25 luglio 2010 di solito è il condensatore che è partito, nel mio è successo la stessa cosa girava il compressore e la ventola girava pianissimo e poi scattava di alta temperatura, controllando dentro notavo un solo condensatore e con mio stupore scoprivo che è un condensatore aermec dedicato cioè un doppio condensatore uno dentro l'altro, quindi era partito la parte dedicata al carico della ventola, modica cifra di 30 euro e tutto è ritornato a posto , ora volevo essere contattato da chi fa controlli sulle ricariche perchè io sono un pò arrugginito sono rimasto al r 22 anche se installazioni ne faccio sempre
firehammer67 Inserita: 25 luglio 2010 Segnala Inserita: 25 luglio 2010 controlla se ha un condensatore oppure due condensatori elettronici, potrebbe essere che sia un condensatore unico e li per testarlo ci vorrebbe un apparecchio particolare
stalkar Inserita: 27 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2010 allora aperta la macchina ho controllato che la ventola funzioni correttamente prima di buttarmi sulla scheda e purtroppo la ventola funziona regolarmente se la attacco alla scossa.Ora mi chiedo ma dove posso trovare uno schema elettrico della scheda??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora