Guixmase Inserito: 28 luglio 2010 Segnala Inserito: 28 luglio 2010 Salve,come descritto nel titolo, ho uno scaldino Beretta Idrabagno esi 13, il mio problema è che ci impiega svariati litri d'acqua prima che quella calda si faccia avanti, non ne parliamo se per caso chiudo l'acqua calda per qualche secondo e la riapro, mi viene fuori prima bollente per 10 secondi, poi ghiacciata per circa 1 o 2 minuti e poi comincia ad uscire calda. Osservando il comportamento dello scaldino, mi sono reso conto che il motivo di tutto questo ritardo è che si aziona con ritardo, la fiamma prima di "esplodere" ci impiega un bel pò (i tempi di attesa di cui dicevo sopra) appena apro il rubinetto dell'acqua calda, lo scaldino si aziona, ma solo la ventola (credo) infatti si sente qualcosa che va in moto, ma la fiamma non "esplode" subito se non dopo i litri d'acqua di cui dicevo sopra. Dal momento in cui si accende al momento in cui arriva l'acqua, i tempi sono ragionevoli, ma il problema è che non si accende subito.Qualcuno può aiutarmi ed indicare eventuali problemi o controlli da effettuare?GrazieP.s.:La distanza tra scaldino e rubinetti non è eccessiva si parla al massimo di 2 o 3 metri (il rubinetto più lontano).Grazie ancora
kaotik Inserita: 28 luglio 2010 Segnala Inserita: 28 luglio 2010 Bisogna vedere quanto è lungo lo scarico fumi, se è superiore ad un metro, devi smontare la curva sopra lo scaldabagno e vedere se cè ancora la flangia o meno, fatto tutto ciò, sempre da sopra guardando all'interno dovresti vedere un tubicino metallico al centro, infilaci un cacciavite all'interno e prova a dargli una pulita, rimonta il l tutto e prova
Guixmase Inserita: 29 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2010 Ciao Kaotik,grazie per la risposta, per quanto riguarda la lunghezza del tubo, c'è subito sopra loscaldino la curva a 90° e un pezzo di tubo di circa 50/60 cm , quindi niente grossi percorsi tortuosi. Cosa intendi dire con "..vedi se c'è ancora la flangia..."??? Non dovrebbe esserci? Oppure intendi dire che se si è consumata, può dare questo problema????Infine proverò a sturare questo tubicino, a proposito puoi spiegarmi di che si tratta e se il difetto che ho spiegato dipende da questo tubicino o ci sono altre "vie" che posso tentare? Grazie per il tempo che mi hai dedicato.Mimmo
kaotik Inserita: 29 luglio 2010 Segnala Inserita: 29 luglio 2010 La flangia ci dovrebbe essere, ma alla fine se la togli male non gli fà, semplicemente il pressostato aria si è leggermente starato e necessita di più aria per partire......Per quanto riguarda il tubicino ( venturi), quello purtroppo ogni tento si deposita dei residui che tendono a chiuderlo e quindi ogni tanto andrebbe pulito
Guixmase Inserita: 29 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2010 Ok, recepito il messaggio,che ne dici della sostituzione del pressostato aria?E' una mission impossible per un "principiante"? Ne vale la pena? In termini di denaro e lavoro?Sai per caso dove posso trovare uno schema completo dello scaldino che mi aiuti ad individuare i pezzi?Come faccio a riciniscere qual'è il pressostato aria?Grazie ancora Kaotik.Mimmo
STACFER Inserita: 29 luglio 2010 Segnala Inserita: 29 luglio 2010 non correre, sequenza di funzionamento corretta: led verde lampeggia lento in attesa, al prelievo entro 5 secondi parte ventola,2 secondi commuta il pressostato e inizia la sequenza di accensione altri 2 secondi la scheda legge la fiamma e il led verde diventa fisso, se il pressostato tarda a commutare vedi il led verde lampeggiare velocemente, fossi in te smonterei la ventola la laverei ,eliminerei la flangetta fumi e metterei un bel sensore di temperatura nuovo.
Guixmase Inserita: 29 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2010 Ciao Stacfer e grazie per il tuo consiglio,ad apertura acqua calda, la ventola parte immediatamente, ma da allora a quando il led verde diventa fisso, passano circa 20/25 secondi, quindi palesemente qualcosa non va, oggi provo a smontare e pulire / eliminare la flangia.Grazie a tutti e vi tengo informati a più tardi.Mimmo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora