STENO74 Inserito: 18 agosto 2010 Segnala Inserito: 18 agosto 2010 Buongiorno a tutti. Dopo aver consultato il forum per un problema al condizionatore ritorno per un problema alla caldaia.Come in oggeto la caldaia e' una vaillant. Non ne conosco il modello, vi posso dire che ha circa 10 anni, utilizzata al massimo 30 giorni all'anno. Fa solo riscaldamento (no acqua) ed e' in ottime condizioni. Non ne capisco molto ma non credo che sia a camera stagna (si dice cosi?) perche per staccare il bruciatore il tecnico ha semplicemente svitato le brugole del tubo gas e sfilato il bruciatore tirandolo fuori (mi sembra che sotto sia aperta ma vado a memoria...)Fatto sta che qualce mese fa ogni tanto (non sempre) ha iniziato a fare un bel botto in accensione. Il tecnico arriva e mi pulisce il bruciatore, riprova ma botta ancora. A questo punto solleva leggermente il bruciatore per avvicinarlo al piezo. Problema risolto o cosi sembra. Ora ha inizato a bottare di nuovo. richiamo il tecnico e mi cambia il piezo con uno nuovo. Purtroppo nulla da fare..Ricapitolando:Bruciatore appena pulito (e tutto l'interno della caldaia)Piezo nuovovi viene in mente altro? Una notizia aggiuntiva: si sente il gas che parte e il piezo che scintilla a tutta manetta, non mi sembra assolutamente che il gas esca prima che parta il piezo.Puo essere un probelma di tiraggio? Faccio controllare la canna fumaria etc? Per chiarezza di cose la caldaia non e a norma perche non c'e' il foro nel muro per la presa d'aria, cosa che non ha mai creato problemi in realta essendo una vecchia casa piena di spifferi.... ora io ho messo dei para spifferi puo' avere influito?Qsiasi consiglio e' ben accetto... =)Grazie a tutti...Ste
STENO74 Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 Aggiornamento: appena sentito mio fratello che è in montagna con il tecnico vaillant.Non capendo l'origine del problema e constatando che la caldaia botta ancora in fase di accensione ha deciso di sostituire valovla gas e scheda che la comanda (presumo) per un costo di circa 300 Euro.Ha ammesso di non poter fare altro che andare a tentativi a questo punto dato che il problema è in effetti molto strano e che non dovrebbe presentarsi per come la vede lui ...L'accordo è che monta il tutto e ci lascia i pezzi vecchi. Proviamo la caldaia e se va tutto bene paghiamo i famosi 300 Euro se no rimette tutto come prima.Ora voi che lo fate di mestiere mi date un vostro giudizio?1) Tutto sommato il centro assistenza Vaillant che non si fa pagare subito mi sembra indice di serietà2) Secondo voi in caso il problema ci fosse ancora cos'altro dovremmo guardare e/o pensare?Scusate se insisto ma andiamo su sempre con bambini piccoli e + che chiamare l'assistenza Vaillant di zona non possiamo fare... purtroppo mandano su ragazzini con poca esperienza per cui ho paura che, magari non vedano cose che ad un occhio "esperto" e che negli annni ne ha viste tante... magari non sfuggirebbe...
kaotik Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 Perdonami ma ci vuole il modello altrimenti non possiamo esserti d'aiuto
STENO74 Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 Ops.... ecco il modello che appare sul manuale istruzioni: VBS IT 31-10 XE
kaotik Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 me lo puoi mandare come allegato? grazie
STENO74 Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 Purtroppo io sono a MIlano e il libretto è su in montagna.... ho chiamato mio fratello per il modello. Vedo se riesco a reperirlo su internet....
STENO74 Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 Non lo trovo.... al momento ho trovato solo i dati tecnici spero possano aiutare...:http://www.certened.it/schede/caldaie-basa...-vbsc-31-10.pdfPerlatro navignado su internet ho visto delle schede elettorniche per caldaie vaillant di serie simili a 60 EUro... COsa costa la valolvola gas? Lo chiedo perchè il tecnico ce li ha fatti pagare 300 Euro (uscita ESCLUSA...)
kaotik Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 La scheda l'ho trovata anche io ma non serve, sul manuale quanto meno da qualche parte cè scritto come si regola l'accensione
lellogag Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 prima di tutto bisogna vedere la pressione del gas all'ingresso cioe quella che arriva dalla rete.che tipo di alimentazione ha? metano o gpl?
STENO74 Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 GPL, ma è sempre staot così... la caldaia ha funzionato benissimo fino ad ora e di punto in bianco BUM... aggiungo inoltre che la caldaia fa SOLO riscaldamento. I due scaldabagni che abbiamo in casa (con fiammella pilota e termocoppia) continuano a funzionare perfettamente...
Del_user_62129 Inserita: 18 agosto 2010 Segnala Inserita: 18 agosto 2010 Prima di inziare a cambiare pezzi a caso, avrei dato una pulitina ad ugelli e candelette ed una controllata alle pressioni gas. Se il problema rimaneva bisognava capire se era un problema di valvola gas.
STENO74 Inserita: 19 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2010 Ciao FLavio,mea culpa, i bruciatori e tutto erano già stati puliti ma purtroppo il problema persisteva. Boh vediamo che succede così... per il momento non abbiamo ancora pagato nulla per cui da un certo punto di vista va bene così. nel senso che se il problem apersiste si risonta i pezzi e rimettiamo i nostri originali...L'unica cosa è che guardando su internet, sceda e valvola gas, 300 Euro mi sembra un po' tantino no? Tenendo conto che l'uscita non era neanche compresa....
skysun Inserita: 28 novembre 2020 Segnala Inserita: 28 novembre 2020 Saluto tutto il Forum e ringrazio per aver accettato l'iscrizione. Riprendo questa vecchia discussione per aver un vostro eventuale parere. Sono in possesso di una caldaia Vaillant Vks 35 1/E, la uso sono nel periodo invernale per riscaldamento ambiente, è si datata ma con poche ore di utilizzo, anch'io riscontro alcune volte il problema in accensione con un botto, suppongo che questo sia causato da un ritardo dell'innesto accensione del metano, ad ora non ho trovato la soluzione, pur avendo verificato le varie cose indicate da vari utenti. Chiedo se nel caso in cui l'accensione non avverrebbe nemmeno in ritardo sino a quando la valvola del gas rimarrebbe aperta? Nel senso sapete se questo tipo di caldaia ha una sensore che rileva la mancanza fiamma dopo un certo tempo e conseguentemente chiude la valvola del gas? Grazie in anticipo!
Alessio Menditto Inserita: 28 novembre 2020 Segnala Inserita: 28 novembre 2020 Skysun ti aiutiamo volentieri ma devi aprire una nuova discussione tutta tua per favore, possibilmente in “guasti e problemi”, grazie.
Messaggi consigliati