Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Vaillant Calormatic 392 - Vaillant Calormatic 392


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, un tecnico Vaillant qualche giorno fa mi ha installato il termostato e-bus Vaillant Calormatic 392 collegato ad una Turboblock. Dopo 2 giorni compare questo messaggio sul calormatic "errore comunicazione caldaia". Resettando il calormatic o spegnendo e riaccendendo l'impianto il problema scompare per poi ripresentarsi dopo qualche ora. Naturalmente nel momento in cui i dipositivi non comunicano più le regolazioni del calormatic non intervengono sulla caldaia che riprende a lavorare con le impostazioni manuali (ad es. la temperatura acqua calda impostata con la manopola). Come mai questa interruzione di comunicazione non interviene subito? se fosse un problema di cablaggi dovrebbe presentarsi subito non dopo qualche ora.

A qualcuno è già successo? c'è qualcosa da regolare nel menu tecnico del calormatic? O è indice di un guasto? Grazie a tutti per le risposte.


Inserita:

Intanto prova a scambiare i fili del cablaggio, e ti sinceri che non sia stato sbagliato il collegamento

Inserita:

Grazie per la risposta ma nelle istruzioni c'è scritto che nell'e-bus la polarità non è influente e basta collegare i 2 fili tra il termostato e la caldaia. Peraltro se ci fosse un problema non dovrebbe presentarsi subito?

Inserita:

Purtroppo non è sempre così, e comunque non credo che a te costi nulla fare questa operazione

Inserita:

Si infatti proverò ad invertire i fili e a vedere se cambia qualcosa.... :thumb_yello:

Inserita:

modello completo e anno di costruzione della caldaia grazie.

Inserita:

Allora, ho provato ad invertire i cavi del e-bus ma dopo un po di tempo continua ad apparire sul termostato il messaggio "err. comunicazione caldaia".

Caldaia Turboblock pro VMW IT 242/4-3M installata a luglio 2009.

Termostato calormatic 392 installato ad agosto 2010.

Grazie a chiunque possa fornire qualche suggerimento utile.

Inserita:

c'e qualche pproblema ho con lo schedino e-bus ho con il calormatic stessso consiglio ..richiama il tecnìco tanto e in garanzia

Inserita:

Può essere un problema di incompatibilità o di interferenza? i cavi del cablaggio andrebbero schermati? Resta da chiedersi perchè un'eventuale interferenza o incompatibilità non si manifesti immediatamente ma dopo qualche ora......

Inserita: (modificato)

se il cavo di comunicazione passa assieme a cavi sotto tensione puo anche creare dei problemi.se hai la posssiblita, smonta il calormatic e prova a collegarlo all'esterno della cadaia senza far passare i fili per il tubo e vedi se cambia qualcosa

Modificato: da lellogag
Inserita:

Se collegando il calormatic esternamente funzionasse regolarmente avremmo la certezza che il problema è nei cavi della connessione. Temo che in questo caso cambiare il cablaggio sarebbe complicato.

Inserita:

allora hai fatto una spesa inutile...comunque facci sapere

Inserita:

Perchè spesa inutile? Come facevo a sapere che il calormatic fosse così sensibile alle interferenze (ammesso che sia quello il problema)?

L'installatore conosceva l'impianto ed il cablaggio, eventualmente la responsabilità è sua e se il sistema non funziona mica è colpa mia.

Considerato il costo dell'impianto uno si aspetta che almeno funzioni, altrimenti metto un normale termostato on/off ma il calormatic se lo riprende e mi rimborsa.

Inserita:

pensavo che il calormatic l'avevi comprato tu e il tecnico lo ha installato.allora scusa. come detto prima per non creare altri problemi fai fare queste prove al tecnico,perche se si accorge che tu hai manovrato su l'impianto c'e la possibilita che ti trova una scusa e non te lo passa in garanzia.

Inserita:

Non c'è bisogno di scusarsi, anzi grazie per i consigli, naturalmente aspetto che venga il tecnico a fare le prove...

Inserita: (modificato)

Il tecnico ha staccato il calormatic dalla predisposizione e lo ha collegato con un doppino direttamente alla caldaia. Dopo circa 2 ore il problema di errata comunicazione caldaia si è ripresentato. Non si tratta quindi di interferenze del cablaggio ma di un problema della caldaia o del calormatic. Vi aggiornerò sugli sviluppi.

Resta ancora misterioso il fatto per cui l'errore non si presenta subito ma dopo un intervallo di tempo variabile da 45 a 180 minuti.

C'è qualche particolare settaggio da mettere in atto non documentato sulle istruzioni? Non vorrei che fosse abilitata di default qualche funzione sul calormatic di cui la caldaia non dispone e che il calormatic faccia una sorta di diagnostica al termine della quale si disconnette. Suggerimenti?

Modificato: da theif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...