nexo Inserito: 19 ottobre 2010 Segnala Inserito: 19 ottobre 2010 Ciao a tutti!vi scrivo per chiedervi aiuto:Ho in casa un termostato Fantini Cosmi c40A per regolare una caldaia Beretta super exclusive 24 csi, vorrei sostituirlo con un crono-termostato Lafayette 091... è fattibile? Ci sono delle incompatibilità?Smontando il termostato Fantini Cosmi ho visto che è alimentato a cavo, essendo il lafayette a batterie, è sufficente isolare i vecchi cavi di alimentazione che non uso più?GrazieNexo
psicoticos Inserita: 19 ottobre 2010 Segnala Inserita: 19 ottobre 2010 Non sono un tecnico io ho spostato ieri il mio da una camera all'altra.Il termostato è un deviatore percui sono tutti uguali, 2 cavi che fanno il contatto e i 3 cavi che fanno l'alimentazione a meno che non siano a batteria
nexo Inserita: 19 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2010 Grazie per la risp. Io ho solo 2 cavi in alimentazione agganciati nel blocco da due, ed ho invece il blocco per il contatto da 3 con solo due fili agganciati. Almeno così mi sembra di aver capito dal manuale... magari stasera ci faccio degli esperimenti...
lellogag Inserita: 19 ottobre 2010 Segnala Inserita: 19 ottobre 2010 se i collegamenti del vecchio termostato sono a due fili,e il nuovo e a pile devi collegare i due fili nel contatto pulito del nuovo termostato il contatto pulito sta per contatto aperto.
nexo Inserita: 20 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2010 Ok, scusate l'ignoranza...nell'attuale termostato c'è un cavo (viola) collegato ad un morsetto con simbolo spirale e l'altro cavo (bianco) collegato a PA266, c'è un terzo morsetto con simbolo spirale senza cavi.Nel nuovo cronotermostato ci son tre morsetti: NO - COM - NCTERMOSTATO: O PA266 O | | | | Viola BiancoCRONOTERMOSTATO: NO COM NCDove attacco i cavi?GRAZIE! E scusate il disturbo.
psicoticos Inserita: 20 ottobre 2010 Segnala Inserita: 20 ottobre 2010 Prova sono cavi senza corrente non farai danni.io proverei No e Comoppure Com e Ncoppure l'ultima rimasta
lellogag Inserita: 20 ottobre 2010 Segnala Inserita: 20 ottobre 2010 collega i tuoi due fili al com e al no se vedi che la caldaia non stacca inverti con nc
nacchio Inserita: 21 ottobre 2010 Segnala Inserita: 21 ottobre 2010 due consigli veloci:1. non è sempre detto che nei cavi del termostato non ci sia corrente!!!!!!!, quindi fai sempre le tue prove a caldaia elettricamente SPENTA che è meglio2. posso dirti che per esperienza il 90% delle volte tutte le marche o modelli di caldaia domestica utilizzano per il contatto del termostato il COM (comune) e NO (normalmente aperto) che chiudendosi fra loro con il termostato all'abbassamento della temperatura ambiente fanno partire la caldaia.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora