tonilt975 Inserito: 18 novembre 2010 Segnala Inserito: 18 novembre 2010 Salve, ho un problema con la caldaia marca Vaillant. Praticamente, alcune volte (anzi spesso) non eroga acqua calda ma nonostante si riscaldi per un paio di secondi, alla fine ritorna ad essere soltanto tiepida/fredda, cerco di spiegarmi meglio: pressione acqua Ok, temperatura acqua calda OK, led di anomalie spenti quindi OK, accensione fiamma OK (anche se a volte si spegne la fiamma e dopo qualche secondo riparte), tengo a precisare che i riscaldamenti funzionano correttamente. Cosa posso controllare? Grazie anticipatamente.
tonilt975 Inserita: 19 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Mi scuso per la mancanza di dati: il modello della caldaia è Turboblock PRO VMW 242-3. Il problema comunque si presenta sempre quando ho i riscaldamenti accesi e poi apro l'acqua calda ( che risulta soltanto tiepida, nonostante si accenda la fiamma della caldaia). grazie
kaotik Inserita: 19 novembre 2010 Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Valvola a 3 vie che non chiude bene o scambiatore secondario ostruito
tonilt975 Inserita: 19 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Potrei sapere dove si trovano questi due componenti della caldaia. cosa devo smontare per arrivare a loro e possibili prove e soluzioni ( esempio: pulizia con......., oppure sostituzione ecc). Grazie per la disponibilità.
tonilt975 Inserita: 22 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Ottima la foto. Appena posso metto mani e speriamo bene. Ho un dubbio, ma prima di smontare questi due pezzi ( e pulirli con che prodotto? ) devo svuotare la caldaia dall'impianto dei termosifoni? Devo chiudere anche il rubinetto generale (di casa) dell'acqua? Grazie ancora.
Del_user_62129 Inserita: 22 novembre 2010 Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Devi svuotare e chiudere tutto
tonilt975 Inserita: 9 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2010 Finalmente sono riuscito a dedicare un pò di tempo per questa riparazione. Risultato: lo scambiatore secondario non l'ho smontato perchè lubrificando la valvola a tre vie ho, per adesso e speriamo che duri la riparazione, risolto il problema (però non ho ben capito se il guasto derivava dal meccanismo interno al tubo a tre vie oppure dipendeva dal componente elettroidraulico connesso al tubo a tre vie). Comunque Vi ringazio per l'enorme disponibilità che mi avete fornito. Sono pienamente soddisfatto di questo servizio.
tonilt975 Inserita: 20 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2010 Rieccomi: si è ripresentato il problema!!! Mi sembrava troppo bello aver risolto senza spendere un solo euro. Ho rismontato la valvola a tre vie e manipolandola ho rotto un pezzo di beccuccio che s'incastra al pistoncino (credo che serva a regolare i flussi d'acqua nella valvola a tre vie). L'ho comunque rimontata (incastrando il beccuccio al pistoncino) e ahimè ho il solito problema: con termosifoni accesi, l'acqua al posto di esssere calda è solo tiepida (alle volte fredda). Poi un'altra volta mi è capitato di avere l'acqua calda (giusta funzione) ma i termosifoni non si azionavano benchè partisse la fiamma e il led termo sul frontale della caldaia era acceso (però la fiamma non si accendeva frequentemente come quando i termo erano funzionanti, ma si accendeva solo all'inizio cioè quando si avviavano i termo, per poi spegnersi subito dopo con, ripeto, led funzionamento normale termo acceso. Cosa posso fare?
adrobe Inserita: 21 dicembre 2010 Segnala Inserita: 21 dicembre 2010 Guarda, anch'io ho una caldaia Vaillant (VCW) ed anch'io lamento il tuo problema di mancata riaccensione del bruciatore in fase di riscaldamento.Non so ancora se ho risolto il problema ma posso dirti che si può sperare di risolverlo evitando grossi interventi tecnici di riparazione o sostituzione agendo in due direzioni:1. regolare al meglio il meccanismo dei micro sulla tre vie (basta avvitare o svitare leggermente una delle due viti di regolazione che il meccanismo non va più bene, bisogna controllarlo per molto tempo)2. cambiare il selettore del modo operativo della pompa in modo da limitare i momenti di spegnimento/riaccensione della pompa stessaOvvio che quanto sopra vale se non c'è un grave problema a livello di pompa o valvola a tre vie o scatola comandiBuona fortuna
pignocco Inserita: 21 dicembre 2010 Segnala Inserita: 21 dicembre 2010 1. regolare al meglio il meccanismo dei micro sulla tre vie (basta avvitare o svitare leggermente una delle due viti di regolazione che il meccanismo non va più bene, bisogna controllarlo per molto tempo)2. cambiare il selettore del modo operativo della pompa in modo da limitare i momenti di spegnimento/riaccensione della pompa stessaCaro adrobe, così mi confondi il povero tonilt975 .La sua caldaia è una Turboblock PRO VMW 242-3 non è una Tecnoblock VCW come la tua, la sua valvola 3 VIE è completamente diversa, non ha nessun microinteruttore... anzi in tutta la caldaia non ci sono microinteruttori... ne tanto meno esiste il selettore del modo operativo pompa I II III S.Il problema di tonilt975 è quasi sicuramente dovuto ad un bloccaggio della valvola 3VIE, quando è calda rimane nell'ultima posizione in cui si trovava o rimanere a metà tra riscaldamento e acqua calda, questo problema è stato evidenziato più volte in questo FORUM, come già detto altre volte questo si presenta per le caldaie fabbricate tra il 2000 ed il 2002, nel 2003 finalmente il costruttore (nonostante qualcuno gli avesse già detto subito che la valvola così come era stata progettata avrebbe avuto problemi, ma i tedeschi sono........), ha effettuato le modifiche che hanno portato ad una valvola a 3VIE affidabile....pignocco(P.S. questa sera rispondo anche alla tua domanda... se trovo il tempo)
adrobe Inserita: 21 dicembre 2010 Segnala Inserita: 21 dicembre 2010 beh, cambieranno i meccanismi di azionamento - non più attraverso microinterruttori - ma sempre di malfunzionamento della valvola a tre vie trattasi!...in verità sono io ad essermi confuso tra VMW e VCW... benedette Vaillant con sigle tutte simili!Se invece ad essere confuso è stato il povero tonilt975 - ma non credo - me ne scuso.
pignocco Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 (modificato) ma sempre di malfunzionamento della valvola a tre vie trattasi!su questo sono d'accordo... quello che non condivido sono le indicazioni inesatte per il problema lamentato da tonilt975...con questo mi fermo e non proseguo più nella discussione, anche perché non porterebbe da nessuna parte............ Modificato: 22 dicembre 2010 da pignocco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora