Vai al contenuto
PLC Forum


2 Termostati, 2 Pompe E Una Caldaia


Messaggi consigliati

Inserito:

Premetto che non so se è la sezione più opportuna per la mia domanda...

Dopo anni di "arrugginimento" elettrotecnico, mi è venuto un colossale dubbio:

ho un impianto di riscaldamento con una caldaia, 2 termostati nelle due zone con relative pompe di circolazione.

Attualmente i termostati azionano SOLO le pompe relative e la caldaia è sempre ON, mantenendo la sua caloria interna 24h24.

Ovviamente l'impianto così com'è, non è il massimo per massimizzare il risparmio e volevo installare un semplice relè ( o teleruttore) in modo tale che i termostati azionino si le pompe, ma al contempo accendano la caldaia all'uopo.

Per evitare che all'accensione di un singolo termostato, venga fatta partire anche la pompa relativa all'altro termostato (e quindi all'altra zona), dovrei mettere il suddetto relè in serie alle due pompe che, ognuna, assorbe massimo 0.44 A.

La mia domanda è: mettendo la bobina del relè in serie alle pompe, essa regge il carico elettrico ???

O meglio: che relè (o teleruttore) mi consigliate di utilizzare, sempre se è fattibile questa cosa ???

Grazie infinite a chi voglia fugarmi questo dubbio.


Inserita:

è una caldaia ad accumulo con bollitore a immersione?

Inserita:

Uhm.......

direi di no....

O meglio: è una caldaia che fa solo il riscaldamento, del gruppo Imar...

ha un classico bruciatore "a vista"....

Ma il problema non è sulla caldaia: li so già come collegarmi....

Sulla morsettiera c'è un ponticello, che va levato e al suo posto vanno interposti i contatti NA del relè....

Il problema è nel pilotaggio del relè....

A naso e da quel che mi ricordo, la bobina del relè in serie alle due pompe (che tra loro sono in parallelo), non dovrebbe creare problemi.......

Gli ampere che assorbono le pompe sono pochi (meno di 1) e credo che la bobina in serie non crei problemi alle pompe....

...ma volevo conferme...tutto qui ;)

grazie

Inserita:

Il termostato alimenta la pompa, in parallelo alimenti un rele' NO con contatto pulito che lo metti in parallelo al contatto dell'altra pompa. Questo contatto darà consenso alla tua caldaia di partire se almeno uno dei due termostati è on.

Inserita:

:unsure:

Spiegarsi a parole senza schemi, mi risulta sempre complicato, come anche interpretare le tue parole....

Ti allego il mio pensiero:

(ps: non badare all'errore di disegno inferiore sul contatto del T2)

26-11-10.jpg

Inserita:

ma la bobina va alimentata con fase e neutro, il secondo schema non è corretto a mio avviso

Inserita:

E' un dubbio che ho :unsure: :unsure:

Purtroppo sono abituato a lavorare con la bassa tensione in continua.... :senzasperanza:

Inserita: (modificato)

No devi fare come ti ho scritto io!

Schema

Altrimenti potresti lavorare in bassa tensione sul termostato con rele' a doppio contatto, uno comanda la pompa e uno fa il parallelo al comando caldaia.

Modificato: da Simone Baldini
Inserita:

:lol:

Grazie Simone (siamo omonimi tra l'altro)

Sbagliavo ad utilizzare un singolo relè....non avevo pensato ad un doppio....

grazie.

  • 8 years later...
Inserita:

Ciao Simone, sono passati 9 anni da questa discussione, non so neanche se ancora fai parte di questo forum, comunque mi serviva lo schema che hai fatto per Simbor e non me lo fa più vedere, puoi reinserirlo per favore, te ne sarei molto grato. Buona serata

Alessio Menditto
Inserita:

Luca scrivigli un messaggio privato, oppure se vuoi apri una nuova discussione grazie.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...