arwg Inserito: 21 dicembre 2010 Segnala Inserito: 21 dicembre 2010 salve. vorrei montare un cronotermostato,vorrei sapere l'attacco alla caldaia. senon erro, tolgo il ponticello e lo collego al cronotermostato. è facilmente individuabille il ponticello alla caldaia? grazie e auguri a tutti
reka Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 dipende dall caldaia... meglio averne il manuale con gli schemi.
scalzomen Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 Salve a tutti, mi accodo alla discussione perché mi è venuto un dubbio: dalla mia caldaia al mio termostato arrivano solo due fili, mentre ho visto in alcuni impianti la presenza di 3 fili: a cosa serve il terzo? E' necessario montarlo quando c'è?Grazie.
reka Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 possono essere anche di più i fili..l'importante sono quelli che arrivano dalla caldaia, se poi serve l'alimentazione al crono è un discorso a parte (si può benissimo farne a meno usando quelli a pile).
lellogag Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 se usi un cronotermostato a pile devi collegare due fili,in caldaia di solito quel contatto e contrassegnato da" TA "che sta per termostatoambiente
scalzomen Inserita: 23 dicembre 2010 Segnala Inserita: 23 dicembre 2010 vi ringrazio delle risposte ma la mia domanda non era questa...so bene che un termostato a pile non ha bisogno di alimentazione e sono sufficienti 2 fili ma la domanda è...se ve ne sono stati passati tre è ovvio che non era per necessità di alimentazione altrimenti dovevano essere almeno 4. COnsiderando che il termostato montato è uno completamente meccanico privo di alimentazione mi chiedevo l'utilità/necessità di un terzo filo...Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora