axt Inserito: 30 aprile 2011 Segnala Inserito: 30 aprile 2011 Ciao a tutti, dopo 8 anni di buon servizio devo sostituire una caldaia di cantiere Beretta Ciao a camera aperta da 24K perchè lo scambiatore primario si è bucato. Si tratta di un appartamento di circa 70mq, ( 1 solo bagno e 5 termosifoni )con canna fumaria ramificata, tutti gli altri appartamenti del condominio montano modelli a camera aperta.Una prima domanda è: sono obbligato a montare una caldaia a camera aperta? se si....Tra le seguenti quale mi consigliate considerando il rapporto qualità/prezzo?Junkers Bosh ceraclass smart ZWA 24K a € 850Junkers Bosh ceraclass confort 24K a € 1400Junkers Bosh ceraclass excellence a € 1500Beretta Mynute a € 1000Tutte sono iva ed installazione incluse.Aspetto vostri consigli.
kaotik Inserita: 30 aprile 2011 Segnala Inserita: 30 aprile 2011 Alla fine la differenza prezzo non mi sembra eccessiva, io andrei sulla bosch senza pensarci troppo, l'unica accortezza, la zwa e la comfort montano lo scambiatore come la tua ciao, la excellence, no, quindi se opti per le prime due, pensa ad un dosatore a polifosfati
axt Inserita: 30 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2011 Ok, messaggio chiaro meglio junkers che beretta.....
reka Inserita: 1 maggio 2011 Segnala Inserita: 1 maggio 2011 ma durano così poco oggi le caldaie?devo cominciare a preoccuparmi?
kaotik Inserita: 1 maggio 2011 Segnala Inserita: 1 maggio 2011 Sentivo un mio vecchio compagno di scuola che lavora al cat ferroli, e rimpiange gli scambiatori bitermici delle vecchie fluss, mai rotti o bucati oche trafilavano internamente; ora con la domina e compagnia bella sono fatti distagnarola si rompono con una certa facilità, e costano anche 400 euro.........................
axt Inserita: 2 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2011 La rottura della vecchia caldaia mi hanno detto dipende dal tipo di acqua di Roma: molto dura e piena di calcio. Pare abbia fatto danni mostruosi malgrado ho predisposto nell'impianto sia un addolcitore che un dosatore di polifosfati. Vista questa esperienza... tenderei ad orientarmi sull'acquisto della junkers smart. 850 euro all inclusive non mi sembra male se poi comunque tra 8 anni avrò l'identico problema per via dell'acqua...
rug1970 Inserita: 6 maggio 2011 Segnala Inserita: 6 maggio 2011 io ti consiglio di riparare la tua facendo eseguire un lavaggio con acido del circuito riscaldamento e pulizia del secondario. le caldaie di precedente generazione si riparano piu' facilmente, sono meno complicate e tutti possono metterci le mani anche quelli piu' maldestri. io con una fer a condensazione ho avuto brutte esperienze, da una scheda bruciata dopo un mese alla rottura dello scambiatore ceramico dovuto ad errata calibrazione dell'installatore. ho riesumatoi la vecchia ocean e dopo piccoli inconvenienti va alla grande( vedi precedente forum) ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora