Vai al contenuto
PLC Forum


Immergas Errore E 27


Messaggi consigliati

Inserita:

Giusta osservazione di vitos77, avendo 2 caloriferi senza termostatica, la circolazione dovrebbe essere garantita, in attesa della visita mancata del tecnico causa prefestivita' Immacolata, sentito telefonicamente, mi ha confermato una eccessiva pressione da ostruzione della pompa, praticamente questa caldaia ha una alta prevalenza, oltretutto adatta su' impianti vecchi con tubi in ferro di grossa sezione, molto probabile la pompa e settata alla massima portata, con intervento del bypass molto limitato, naturalmente mi ha consigliato di escludere momentaneamente le termostatiche, fino al prossimo intervento.

Infatti l'ultimo radiatore che' era sempre tiepido con la vecchia caldaia, ora e' rovente con questa superior kw, sicuramente e' stata una incuria dell'installatore a trascurare , un giusto setup dell'impianto che doveva essere pianificato al momento della messa in opera :thumb_yello:


  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • kenwood

    24

  • Mimmo 59

    7

  • vitos77

    7

  • antonioST4

    6

Inserita:

solo una cosa che non mi torna

i tubi di sezioni maggiore possono solo solo GIOVARE al discorso perdite di carico, e dunque necessiterebbero di una prevalenza

minore. per contro le quantità maggiori di acqua in giro richiederebbero volumi di espansione (vasi) non sempre pari a quelli in caldaie murali.

la caldaia in questione, forse, è equipaggiata con circolatore per impianti "moderni", per i quali i tubisti, al risparmio, usano sempre sezioni insufficienti.

che poi per curiosità, qual è la curva per questo circolatore, al NETTO delle perdite in caldaia?

Inserita:

vedo,

in effetti un metruccio in più c'è....

prova con "C", ovvero velocità minima...

Inserita:

Dannata caldaia !!!! e' apparso nuovamente stasera l'errore e27 , nonostante tutti i caloriferi senza valvola termostatica!!!!! :angry:

Inserita:

Ciao Ragazzi, io ho una caldaia identica e tre anni fa ho avuto lo stesso problema,

anche il tecnico ha perso qualche ora per venirne a capo, in sostanza come saliva la temperatura dei termosifoni si dilatava la puleggia del circolatore. Quindi si vedeva il motorino del circolatore che girava ma la puleggia non faceva circolare l'acqua questo solo dopo che l'acqua era calda. Comunque il Tecnico mi ha cambiato il circolatore e il problema non si è piu' presentato, da tre anni è tutto ok.

Inserita:

Non ho idea, potrebbe essere anche il circolatore che' si ferma, provero' a sentire il CAT, in merito al problema.

Inserita:

Visto che hai escluso le termsotatiche non ti resta che chiamare il CAT ...e il problema lo potresti avere sul circolatore o su un ntc difettato ( ma faccio fatica a credere anche se nulla è impossibile)

Inserita:

una volta problema analogo su caldaia vaillant, con errore sporadico f24; dopo che il cat aveva sentenziato la scarsità del vaso espansione...beh semplicemente un falso contatto, dei morsetti a molla del condensatore sul circolatore, impediva il regolare funzionamento dello stesso...

hai già controllato anche questo?

Inserita:

ho contattato il CAT, a distanza secondo lui potrebbe essere una bolla d'aria, ora smontando i pannelli della caldaia ho notato che la pompa ha una valvola di sfogo di tipo automatico, l'accumulo acqua celeris ha una valvola di sfogo manuale , poi sempre nella parte superiore ce' un tappo a vite non so' cosa sia , se' vuoi posto una foto, ma' dove intervenire per disareare il circuito, ammesso che sia quello il problema?

Inserita:

Domani viene il CAT , vediamo un po' come va' a finire :thumb_yello:

Inserita:

Vi aggiorno dopo la visita del CAT, dopo aver aperto la caldaia ha effettuato uno spurgo all'impianto, effettivamente c'era un po' d'aria, poi ha smanettato sotto la caldaia con un cacciavite a croce, mi sembrava di avvitare, di cosa si tratta? vi posto una foto:

sam6088.jpg

Inserita:

Ho capito , ma' secondo il manuale, a pag 10, ci sono le tre curve di regolazioni, quindi presumo che abbia stretto la vite escludendo il bypass?

Inserita: (modificato)

Io invece penso al contrario non ha senso stringerlo. Raf non fu sostituzione caldaia e l'impianto era quello esistente?

Quel by pass è stato promosso per risolvere i problemi sui vecchi impianti.

Quando consegnano le caldaie le danno con il BY pass chiuso

Modificato: da Mimmo 59
Inserita:

e' quindi questo bypass, come va' regolato?? secondo il manuale, da tutto svitato (posizione "C"), con + 1,5 giri si va' alla posizione intermedia "B" tutto avvitato posizione "A"

Inserita:

Si fanno delle prove Raf. Il tutto deve essere equilibrato, a volte si riesce a farlo con un solo intervento, oppure bisogna trattenersi

Inserita:

ho capito, la cosa buona e' che il difetto e scomparso, e' ho rimesso le termostatiche. :thumb_yello:

Inserita:

IL blocco 27 indica che la sonda ntc del primario ha rilevato un inalkzamento della temp superiore a 5 gradi in un sec, questo e determinato al calcare presente nell acqua di riempimento dell'impianto termo. l impianto e stato trattato come prevede la normativa vigente con anticappanti e anticalcare? molto probabilmente no perchè altrimenti non si verificherebbe il blocco

  • 2 weeks later...
Inserita:

Aggiornamento:

I blocchi "errore 27" si sono manifestati alternativamente e' sporadicamente senza logica, fino a tutt'oggi, in giornata e' intervenuto il CAT , collegato il palmare senza evidenziare granche' oltre al cod. errore circolazione bloccata, inoltre ha sostituito l'NTC , vediamo un po' come va' , la prossima volta gli faccio sostituire tutta la pompa, e' se' non si risolve, saranno cavoli amari!!!!!!( per l'assistenza )

Inserita:

In questi 3 gg di funzionamento quasi forzato, non appare piu' l'errore E27, sicuramente il problema e' stato causato dall'NTC sul primario difettoso, quindi al momento e' da definirsi risolto il problema :thumb_yello:

Inserita:

sono contento , maledetti ntc!! P.S. occhio al messaggio 33. :thumb_yello:

Inserita:

Se' non era in garanzia, lo avrei sostituito, sotto il tuo consiglio, :thumb_yello: nonostante il cat con il tester alla mano diceva che l' NTC era funzionante, allora gli ho risposto che per poter verificare la resistenza dello stesso, lo si doveva collegare ad una apparecchiatura che' ne' misurava la linearita' al variare dellla temperatura', non c'ho messo troppo tempo a convincelo alla sostituzione, infatti oggi mi ha chiamato il Cat per sapere se era tutto a posto :lol:

Pero' vorrei fare una considerazione, se' sul manuale l'errore 27 corrisponde al circolatore bloccato, perche' non inserire anche un probabile guasto alla sonda primaria? :thumb_yello:

  • 4 weeks later...
Inserita: (modificato)

A proposito di sonde NTC:

Ho trovato questa

Tabella pdf sul forum PLC in altre discussioni , che riporta i dati tecnici e resistenze/temp delle varie sonde temperatura.

Avevo letto in alcuni post precedenti che assolutamente non serve misurare la resistenza Omica per verificarne lo stato. ERRORE!!

Ebbene siccome sono curioso, ho provato a misurare la resistenza delle NTC (blu) Mandata Ritorno della mia caldaia (Ariston Premium Class) e a circa 15 C° danno circa 15.600 Hom (100 +-)

e corrisponde perfettamente alla specifica NTC 103 AT Quindi le sonde che utilizza Ariston dovrebbero essere le 103 AC

E dato che cè la tabella con le resistenze per diverse temperature, penso che basta verificare 2-3 temperature e verificare la resistenza di tabella se corriponde, e se corrispondono la sonda dovrebbe essere ok.

da tabella: 15 C° = 15600 hom .......... 20 °C = 12500 .......... 25 °C = 15600

Ora io non ho ancora controllato le altre temperature.... pero' dato che a 15 °C mi da' quella resistenza, mi lascia pensare questo. Da verificare.

Dovrei anche verificare a che tensione lavorano...... (come stampigliatura riporta: 2V ITS)

Sempre per curiosita', sarebbe utile sapere se per altre marche e modelli di caldaie miste Murali si utilizzano lo stesso tipo

di sonde per mandata/Ritorno oppure no.

PS

aggiungo il link completo della tabella PDF , non vorrei aver errato il collegamento...

http://www.eliwell.it/uploadedFiles/Eliwel...ne_1.pdf?n=9949

Modificato: da paolog-s
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...