Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Immergas Nike 21 Classic - smontaggio e revisione monoblocco


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve a tutti...

ho un problema con la mia vecchia caldaia Immergas Nike 21 Classic. Praticamente gocciola dal forellino del monoblocco.

Visto che su internet si trova il kit per revisionarla, volevo risolvere il problema senza chiamare il tecnico. La mia domanda è... dopo aver svitato tutti i raccordi che dal monoblocco vanno alla pompa e allo scambiatore sanitario, come si svincola lo scambiatore dal modulatore gas... non vorrei danneggiare lo stelo che esce dal monobloccoe che aziona il microinterruttore.

Purtroppo non so come fare ad allegare una foto..... è la prima volta che uso Plcforum... scusate!!

La manderò via e-mail a chi vorrà aiutarmi a risolvere questo problema.

Per adeso vi saluto.

**

COME ALLEGARE FOTO/IMMAGINI : istruzioni in MP

Modificato: da Livio Migliaresi

Inserita:

Bisognerebbe capire se la perdita è dal lato sanitario o riscaldamento; è un pò scomodo cacciare lo scambiatore dietro, ma con un pò di pazienza lo si fà

Inserita:

scusate... praticamente devo tirar fuori dalla caldaia il monoblocco senza danneggiare lo stelo con il piattellino che aziona il microinterruttore . Qualcuno può dirmi come fare??

Cordiali saluti

Inserita:
come si svincola lo scambiatore dal modulatore gas

non c'è alcun vincolo tra scambiatore e modulatore, se mai il monoblocco tre vie che si sivincola semplicemente tirandolo su una volta che hai svitato tutti i raccordi connessi ad esso...ti avviso che non è un'operazione semplice specie la prima volta ma nothing is impossible ( almeno cosi si dice) :thumb_yello:

Inserita:

ciao vitos77,

fin lì ci siamo, ma dopo aver mollato tutti i raccordi, il monoblocco 3 vie non mi rimane ancora connesso al piattellino che fa azionare il microinterruttore??. Metto una foto dove si vede meglio lo stelo, il piattellino e il micro.

Il mio problema è lì.... devo svincolae lo stelo che esce dal monoblocco.

http://img542.imageshack.us/img542/5690/dscf6126.jpg

Inserita:

Basta alzare il monoblocco completo non in maniera aggressiva e non arrecherai alcun danno allo stelo del modulatore

Inserita:

il magico stuzzicadenti con la loctite :superlol:

attenzione nel rimuovere e rimontare il portamicro, ha 20 anni e la plastica sarà indebolita a bestia.

Trucchetto nel rimontaggio: tieni schiacciato lo stelo del modulatore con un taglierino o un coltello fine e inserisci il monoblocco nei buchi del telaio.

Inserita: (modificato)

il microinterruttore lo sfili togliendo il coperchietto sopra. il porta micro vuoto e il piattellino rimangono sul 3 vie, basta tirarlo su con delicatezza e viene via. per il rinserimento basta tirare indietro lo stelo del modulatore e rimettere il monoblocco al suo posto.

Non so' se hai mai revisionato un tre vie di quel tipo, non è facile, procurati un esploso. soprattutto nella parte lato impianto ci sono 2 molle che spingono e quando molli le 4 viti se non lo sai salta via tutto.

Modificato: da S1ckhippo
Inserita:

Grazie S1ckhippo,

adesso ho capito come smontare il monoblocco. Anche se non ho mai smontato un monoblocco, penso di essere in grado di revisionarlo. Ho cercato su internet, ma non ho trovato il 3d esploso di quel monoblocco. Qualcuno sa dove posso trovarlo??

Nuovamente garzie a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...