Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Caldaia Quale Prezzo ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

Devo sostituire la mia caldaia vecchia di 16 anni ..non rispetta + il rendimaneto del 87% minimo richiesto dalla normativa (Prov.Como) determinato con apposito apparecchio

La caldaia nuova costa 2000€ (venduta su Internet prezzo pieno senza sconto ) è di tipo Turbo da 25Kw con accumulatore

(Marca SIle)

Non ci sono opere murarie da fare ..il camino non è + lungo di 3mt ..la caldaia è situata su vano scala ed è comodamente accessibile

Secondo voi quanto tempo si può impiegare per la sostituzione e quanto potrebbe essere un equo compenso per l'installatore (che compra e installa lui stesso la caldaia ) compreso la prima accensione avviamento collaudo e

nuovo libretto ..mi ha proposto circa 4500€ pagabili in 12 mesi e pratica 36% ( a cui tengo poco visto il lungo tempo di recupero 10 anni e possibili sorprese di cancellazioni )


Inserita:

in pratica il 36% se lo intasca lui..ormai è così per tutti questi articoli con la detrazione :thumb_yello: ..spiace dirlo ma gli incentivi finiscono solo nelle tasche degli installatori

Simone Baldini
Inserita:
La caldaia nuova costa 2000€ (venduta su Internet prezzo pieno senza sconto ) è di tipo Turbo da 25Kw con accumulatore (Marca SIle)

Su internet si trova di tutto, di certo chi te la vende non risponde di nulla oltre la spedizione.

Non ci sono opere murarie da fare ..il camino non è + lungo di 3mt ..la caldaia è situata su vano scala ed è comodamente accessibile

Questo sicuramente te lo dirà l'installatore se il locale è idoneo o meno.

Secondo voi quanto tempo si può impiegare per la sostituzione e quanto potrebbe essere un equo compenso per l'installatore (che compra e installa lui stesso la caldaia ) compreso la prima accensione avviamento collaudo e nuovo libretto ..mi ha proposto circa 4500€ pagabili in 12 mesi e pratica 36% ( a cui tengo poco visto il lungo tempo di recupero 10 anni e possibili sorprese di cancellazioni )

Il tempo per cambiarla minimo è di mezza giornata ma solitamente ci vuole una giornata di due persone.

Oltre al tempo, devi aggiungere il costo della raccorderia, il costo della caldaia con un margine minimo del 30%, e i costi delle conformità. Per il 36% vai pure tranquillo che se non fallisce l'Italia te li scarichi dalle tasse anche perchè l'alternativa è pagarla gli stessi solti e non usufruire di nulla, sotanzialmente sono 162 euro l'anno di IRPEF che recuperi, io non li butterei via, tieni conto che l'IVA è il 10% su questi lavori, quindi il giochetto che lìidraulico ti fa' risparmiare l'IVA è una cavolata oltre ad essere un'evasione.

Quindi:

Se la caldaia costa 1650 euro (IVA esclusa) te la mette a 2150,00 (ho valutato il costo dei 2000 euro iva compresa che hai visto tu ma non saprei quanto costa questo modello)

La manodopera 450,00

Il materiale vario 150,00

La conformità 100,00

TOTALE 2850,00+10%IVA 3135,00 direi che è un prezzo ottimo.

Inserita:

L'installatore ha già visto tutto ..è lui stesso che ha realizzato l'impianto 15 anni fa ..è lui stesso che gestisce installazione collaudo manutenzione caldaia

Anche per me se in un giorno si risolve tutto 4000€ sono troppo

Mi ha fatto anche il preventivo per la condensazione a 6500€ compreso pratiche del 55%

Al di la del fatto che per avere la certificazione del 55% è necessario mettere le valvole termostatiche su ogni calorifero (8 elementi per circa 80/100€ valvola ) una spesa di circa 600/800 in + per avere delle regolazioni che non servono (abito in appartamento 2 piano con sopra il solaio ..la tempertura nei locali non supera mai quella impostata dal termostato ..tranne la cucina dove ho già una valvola termostatica sul termosifone )

mettendo una caldaia non a condensazione è necessario un lavaggio singolo per ogni calorifero con smontaggio ..lavaggio e rimontaggio (anche se fatto in loco) di ogni singolo calorifero ? ..(l'draulico diceva che doveva farlo per la caldaia a condensazione )

Inserita:

scusa Simone Baldini ma fiorezz non ha scritto 450 euro, ma 4500 euro.

sinceramente a me questi prezzi sembrano un po eccessivi.

ma la caldaia che locale andrebbe a scaldare?

e comunque la normativa dice che sul vano scale la caldaia non si puo installare, ma non ho mai sentito di gente che ha avuto problemi con la normativa!

Inserita:

La caldaia è murale riscalda un appartamento da 100mq .. è posta sul pianerottolo di ingresso dell'appartamento ..la scala è ad unico servizio dell'appartamento riscaldato ..la scala di accesso è provvista di relativa presa aria dall'esterno ..lìimpianto è già stato visionato 5 anni fa dai tecnici provinciali che nulla hanno obbiettato sulla posizione caldaia (meglio che stia sulla scala piuttosto che in appartamento no ) ..quella nuova sarà turbo quindi completamente chiusa ..la caldaia è provvista di regolare camino per espulsione fumi ..cosa altro servirebbe ???

Inserita:
in pratica il 36% se lo intasca lui..ormai è così per tutti questi articoli con la detrazione ..spiace dirlo ma gli incentivi finiscono solo nelle tasche degli installatori

sinceramente faccio fatica a capirla Erikle. faccio tante pratiche con il 36 % e ti assicuro che in tasca non mi metto niente.

Il prezzo è davvero esagerato nonostante io non sappia i prezzi di mercato , che a volte possono subire variazioni da località a località, ma questa differenza onestamente no puo' essere giustificata da una diversa collocazione longitudinale. :superlol:

Vai tranquillo co il 36 % ma richiedi altri preventivi , ovviamente a parità di qualità.

Inserita:

d'accordo con i colleghi, il prezzo riportato per una convenzionale è esagerato, una buona caldaia di marca completa di montaggio non può arrivare a superare i 3000€.....

non conosco la sile ma anche il prezzo di acquisto mi sembra elevato per la stessa cifra trovi sicuramente di meglio.

Simone Baldini
Inserita:
scusa Simone Baldini ma fiorezz non ha scritto 450 euro, ma 4500 euro.

E chi ha mai detto 450! Se guardi il mio computo viene fuori 3135,00 euro IVA compresa.

Inserita:

Il problema è che su internet spesso e volentieri il materiale idraulico (soprattutto caldaie e condizionatori) costa meno di quello che l'installatore paga dal proprio magazzino di fiducia. Oltretutto con una pressione fiscale così elevata (siamo ormai al 47% dopo l'ultima sassata del governo Monti) se l'installatore fornisce la caldaia con regolare fattura non la può far pagare meno di una certa cifra perché altrimenti ci va in rimessa. Ormai con i tempi che corrono conviene far acquistare al cliente il materiale dove vuole e accontentarsi di intascare soltanto i soldi della manodopera. 2000 euro per una caldaia che sento nominare per la seconda volta mi sembrano tanti e allo stesso prezzo cercherei altro, poi de gustibus. Certi siti internet hanno davvero dei prezzi imbattibili e non ci sono scuse riguardo alla garanzia. Se la caldaia viene installata da un'azienda qualificata che rilascia regolare dichiarazione di conformità, si chiama il CAT di zona del marchio e viene attivata regolarmente la garanzia, indipendentemente dalla provenienza della caldaia.

Inserita:
vitos77+-->
CITAZIONE(vitos77)

si detto così non è chiaro...il mio discorso è che con gli incentivi molte volte i prezzi si sono gonfiati cioè l'utente ..ho sentito di gente a cui sono stati chiesti 9000 euro per un impianto solare termico e in pratica con la detrazione ok finisci per pagarlo la metà..ma appunto la metà è il suo prezzo congruo per cui ci sono dei furboni che sfruttano questo fatto per maggiorare e di molto i prezzi

A mio pare l'incentivo deve essere dato in base al presumibile costo "reale" e standard e non in percentuale e basta..ad es in un caso come questo si valuta un costo standard di 3000 euro che mi pare ragionevole per una caldaia aperta..se poi trovi un installatore che te ne chiede 5000 avrai solo il 36% sui 3000 euro e non sui 5000..perchè con questo meccanismo ad avere vantaggi sono appunto questi furbacchioni che in pratica beneficiano loro della somma detratta..anche se materialmente i soldini vengono scontati all'utente..ma loro li incassano subito dal cliente aumentando il costo cosa fattibile grazie al fatto che poi l'utente sconterà parte del costo

Una volta prima degli incnetivi nessuno chiedeva 4500 per una caldaia aperta..e le caldaie aperte da allora non sono di certo aumentate

Inserita:

scusa fiorezzz perchè vuoi mettere una caldaia con bollitore?

ci sono caldaie tipo baxi o immergas a prezzi ottimi, neanche 1000 euro credo.......poi con la manodopera (senza considerare la fumisteria che non conosco) ci vorranno a dir tanto 500 euro

dico qualcosa di strano o è solo dalle mie parti cosi?

Inserita:

la family condens riello dalle mie parte con 2100 euro te la porti a casa...sinceramente 6500 euro tra caldaia lavoro e meteriali mi sembr aun furto

  • 4 years later...
Inserita:

Salve a tutti, io la caldaia l'ho cambiata in primavera, ho speso 1650 euro compreso di installazione, è una Vailant e sta facendo acqua calda per 2 bagni e riscaldamento per un appartamento di 120 mq . Prima di scegliere la ditta mi sono fatta fare diversi preventivi sul portale Edilnet.it e ne ho avuti 4 gratuitamente. Vi allego un blog che ho trovato utilissimo. http://blog.edilnet.it/cambiare-caldaia-quale-scegliere/  ha non dimenticate di farvi fare tutta la pratica per la detrazione. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...