MARIO 29 Inserito: 5 gennaio 2012 Segnala Inserito: 5 gennaio 2012 Dovrei dividere due appartamenti sia per quel che riguarda l'acqua calda che in riscaldamento. L'abitazione ha una caldaia a gasolio con le 2 pompe sulle mandate e il bollitore interno per l'acqua calda con le 2 uscite una per appartamento. Avevo pensato d'installare 2 contaore sulle 2 pompe del riscaldamento,mentre per l'acqua calda 2 contatori che mi conteggiano i m3 consumati...ma come posso realizzare una divisione e conversione del consumo in euro? stesso discorso invece in un'altra abitazione dove c'e invece una caldaia murale a metano,al posto delle pompe ci sono 2 valvole di zona per il riscaldamento,mentre per l'acqua calda serve un solo appartamento...non avendone mai realizzati non saprei come realizzare una divisione adeguata e abbastanza precisa senza complicare troppo l'impianto...grazie a tutti
Mimmo 59 Inserita: 5 gennaio 2012 Segnala Inserita: 5 gennaio 2012 Sull'acqua calda ci metti due contatori adatti http://www.lirca.it/schede-tecniche/scheda...a-contatori.pdfSul riscaldamento dovresti mettere una centralina con valvole di zona contabilizzatore e BY pass automatico.Poi in giro ci sono programmi per contabilizzare i consumi tipo questo http://www.save-energy.it/it/prodotti/contabilizzazione.html
MARIO 29 Inserita: 5 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2012 grazie mille...non ho molte possibilita di modifiche idrauliche per quel che riguarda il riscaldamento e quindi ero orientato a 2 contaore in parallelelo alla pompa che moltiplicandole al consumo litri/ora del bruciatore(esempio 2 l/h) ottengo le ore di funzionamento del riscaldamento...sai non volevo complicare troppo l'impianto per un piccola abitazione...e i contabilizzatori hanno prezzi che gli costa meno installare una seconda caldaia...mentre per i metri cubi dell'acqua calda come li quantifico in euro?
Mimmo 59 Inserita: 6 gennaio 2012 Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 Prima forse ho inteso male, le due pompe lavorano su due impianti separati?Se si i contabilizzatori li colleghi alle pompe, quando interviene una contabilizzerà il tempo di intervento come pure l'altraPensavo fosse il classico impianto singolo con la pompa di riserva.Dammi conferma
thinking Inserita: 6 gennaio 2012 Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 Mi è incuriosito il problema ed ho voluto preparare un foglio per calcolare in modo approssimativo le spese.Se ho capito bene, il ragionamento che ho fatto è questo: Dividiamo in due le spese totali considerando che ogni appartamento consuma più o meno la stessa proporzione tra acqua calda e riscaldamento. Questa è la base. Se questa base è sbagliata non c'è altra soluzione che quantificare in modo preciso ogni appartamento.Comunque se ho capito bene, ti mando un foglio per il calcolo.ciao
lukyzz Inserita: 6 gennaio 2012 Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 metti un contacalorie su ogni termosifone.
NoNickName Inserita: 6 gennaio 2012 Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 No, è sbagliato quantificare il consumo sulla base della portata. La fatturazione è in energia, quindi va misurato il calore scambiato, non la portata d'acqua.La quantità di calore scambiata dall'acqua è pari a m Cp dt, dove m è la portata d'acqua, Cp il calore specifico e dt il delta t tra mandata e ritorno. La Siemens ha in catalogo dei contacalorie tipo Sonoheat 2WR5 anche per piccole portate. I costi sono contenuti, attorno a qualche centinaio di euro.
MARIO 29 Inserita: 6 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 Si gli impianti sono separati....mandata e ritorno con pompa comandata da un termostato per appartamento...i contabilizzatori che ho guardato di listino costano sui 600 euro.Dovendone montare 2 gli costa meno una caldaietta murale...devo fare una cosa il piu semplice ed economica possibile...una domanda...molto utile il foglio di calcolo preparato ma se un'appartamento viene utilizzato saltuariamente e un tutto l'anno non è possibile utilizzarlo? Sul riscaldamento per contenere le spese sarei orientato sul contaore mentre sul sanitario se i conta metri cubi non vanno bene cosa posso montare? grazie ancora a tutti..
MARIO 29 Inserita: 8 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2012 Secondo voi quale è la soluzione piu economica per dividere le spese sia in sanitarop che riscaldamento?Chiaramente non al centesimo non montando i contabilizzatori ma in maniera abbastanza corretta?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora