causicurti Inserito: 14 gennaio 2012 Segnala Inserito: 14 gennaio 2012 Ciao a tutti e complimenti. Ho usato la funzione cerca e ho trovato qualche notizia su questa caldaia. Caldaia murale a camera stagna tipo C montata esternamente e con la " Camicia". Questa caldaia funziona regolarmente sia con acqua sanitaria che con i termosifoni, il problema si presenta la mattina alla sua accensione. La sera viene spenta da interruttore a parte su quadro elettrico, la mattina alla sua accensione si accende il led verde(caldaia), Il led giallo segnalatore evacuazione fumi, e il led rosso segnalazione Arresto mancata accensione. Basta fare il reset, la caldaia parte e va bene tutto il giorno senza problemi. Rispenta la sera, la mattina ripresenta il problema. Il tecnico dopo aver controllato il tutto ha dato il verdetto;" scheda" con relativo prezzo. Ora vi chiedo cosa posso controllare per capire dove risiede il problema? Essendo un tecnico ho pensato agli elettrolitici sulla scheda che a freddo danno questi problemi e basta riscaldarli con phon che ripristinano il funzionamento( vedi alimentatori swich quando pulsano). cosa ne pensate? Qualche consiglio è ben accetto. Grazie.
aiutante Inserita: 14 gennaio 2012 Segnala Inserita: 14 gennaio 2012 Hai provato a togliere tensione e subito dopo ridare tensione per vedere che effetto fa?Che anno è?per caso monta gia' la scheda jolly?(quella con chiavetta)universale,fai sapere.
kaotik Inserita: 14 gennaio 2012 Segnala Inserita: 14 gennaio 2012 Sò che non ci azzecca nulla, ma Aiutante vediamo se intanto ti è mai capitata questa caldaia, Ariston Flirt 23 mffi, gli togli corrente e quando gliela ridai compie una specie di test, e si blocca; la sblocchi rifà qesta specie di test come se volesse accendersi e si ribblocca, rifai l'operazione di sblocco per 3 volte e poi rimane bella e tranquilla
causicurti Inserita: 14 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2012 Intanto grazie per l' attenzione. Per l' anno scheda controllerò. Quella con "chiavetta " cosa intendi? ----Chiaramente non sono tecnico caldaie.
causicurti Inserita: 16 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2012 Ciao, oggi la caldaia non ne vuole sapere di partire. All' accensione parte solo il motorino evacuazione fumi, non fa la scintilla e non si apre la valvola Gas ( ho provato a mettere una fiammella sul bruciatore, ma non si è acceso nulla. Sulla centralina del piezo-elettrico non c' è la 220v e ho notato che la valvola gas non si apre. A questo punto mi sono fermato, in quanto mio cognato ha intenzione di chiamare il tecnico. " Aiutante " intanto grazie, poi ti vorrei chiedere se sulla bobina della valvola gas arriva la 220v o tensione più bassa e se resta sempre eccitata fichè funziona la caldaia, per poi diseccitarsi allo spegnimento. Un' altra cosa, come posso provare il pressostato che si trova vicino al motorino evacuazione fumi? Ho provato a soffiarci dentro con un tubicino in gomma per vedere se il micro-swich interveniva ma non è successo niente. Scusatemi se ho scritto fandonie. La scheda è del 2003, la scheda è la sua originale, e non so cosa è " quella con chiavettauniversale. A riciao
aiutante Inserita: 16 gennaio 2012 Segnala Inserita: 16 gennaio 2012 Ciao,allora per kaotik:di quelle caldaie nelle nostre zone non c'è ne',pero se fa tutte ste bizze secondo me è andata,per causicurti:la valvola viene alimentata tramite l'accenditore ed è 220 volt,nel pressostato sempre col tubicino soffiaci mentre la caldaia è in funzione ma fai attenzione alla corrente e al gas se non sei preparato è meglio un tecnico
causicurti Inserita: 17 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 Ciao, più chiaro di così.Grazie. Di elettronica ne sono a conoscenza, e di gas anche, ma lascio tutto al tecnico.
Silverhell Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 nella maggior parte delle volte, nel tubicino del pressostato, non si soffia ma si aspirafai una prova a caldaia spenta e vedi quando fa il clickci son caldaie con due tubicini e caldaie con un tubicino... facci sapere
Sissixxx Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 Mi auguro che non abbiate bisogno dell'assistenza Ariston.... Voglio raccontarvi quello che mi è successo. Ho comprato da qualche mese una caldaia Ariston as24Cf. Ieri mattina è proprio morta. Ho chiamato l'assistenza Ariston per un intervento e..... mi hanno dato appuntamento forse per domani pomeriggio. Senza acqua calda e senza riscaldamenti per minimo 3 giorni.... vi lascio immaginare.... E con quale calma la segretaria ha risposto mi dispiace ma non so dirvi esattamente quando potrà venire il tecnico, ci sentiamo per venerdì pomeriggio. Ma sapete qual'è la bellezza? Leggete sul sito Ariston, dice le testuali parole:ARISTON, per garantire ai propri clienti un efficiente servizio, ha organizzato su tutto il territorio nazionale, in modo capillare, una fitta rete di ben 700 centri assistenza per intervenire con tempestività e professionalità alle richieste entro le 36 ore.Siamo nell'era dell'imbroglio!
THE CAT Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 cosa pretendi che la segretaria si debba mettere a piangere per la tua caldaia? a volte sembra che i cat riscaldamento debbano volare . oggi in città 60 cm di neve, tutto bloccato e al telefono solo dei dementi che pretendono pretendono pretendono. . un poco di rispetto per il lavoro altrui bisognerebbe averlo.
innohit Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 Quello che non capisco a monte della discussione: che necessità c'è di togliere tensione alla caldaia la sera?
bl4st3r Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 effettivamente è quello che mi chiedevo anche io
aiutante Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 Quello che non capisco a monte della discussione: che necessità c'è di togliere tensione alla caldaia la sera?Ecco comincia a non togliere tensione la sera e vedi come va'.
antonioST4 Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 Pessima idea con questo freddo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora