rikynar Inserito: 1 febbraio 2012 Segnala Inserito: 1 febbraio 2012 Ciao a tutti, sono un'utente della sezione domotica, ho bisogno del vostro aiuto.Come da titolo ho una Calderina Vaillant VCW I 240 E H ed un'impianto domotico HomePLC.Vorrei collegare la calderina al termoregolatore domotico che ha sia uscita relè che uscita 0-10Vdc ma non sò proprio da dove incominciare.Sò dell'esistenza dei morsetti della calderina 7-8-9, ma non sò che utilizzo possano avere.Per curiosità, si può modulare anche la fiamma tramite l'uso di apparecchi esterni?Grazie in anticipo.Riccardo
adrobe Inserita: 1 febbraio 2012 Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 i morsetti da utilizzare sono quelli che hai citato, ma è previsto solo il collegamento con cronotermostati continui Vaillant...
rikynar Inserita: 1 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 Grazie della risposta.Praticamente i morsett 7-8-9 servono solo per i termostati della Vaillan?Da qualche parte ho visto parlare di bus, è possibile?7 Positivo8 Negativo9? Cosa puo servire?Grazie
rikynar Inserita: 1 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 Praticamente io possiedo un cronotermostato modulante che agisce comparando la temperatura esterna con quella interna, e decidendo di conseguenza la potenza termica da utilizzare ma non so come collegarlo alla caldaia.
kaotik Inserita: 1 febbraio 2012 Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 Se non è vaillant non puoi, è un pò come il bosch.............
rikynar Inserita: 1 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 Ma il morsetto 9 nessuno sa a cosa serve?
adrobe Inserita: 1 febbraio 2012 Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 i morsetti 7-8-9 alimentano tensione a 24 Volt e devono essere collegati agli omologhi 7-8-9 dei cronotermostati Vaillant compatibili (es. VRT-PZA)
kaotik Inserita: 1 febbraio 2012 Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 è come il 3 filo del cronotermostato modulante della bosch, serve a mandare un segnale alla scheda che più si avvicina alla temperatura impostata la caldaia comincia a modulare, quindi è un filo per il segnale
adrobe Inserita: 1 febbraio 2012 Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 oppure come le ventole tachimetriche dei computer....comunque a me risulta che questo segnale sia dato dal morsetto 7, mentre 8 è il positivo e 9 il negativo...
rikynar Inserita: 1 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 Ciao ragazzi e grazie prima di tutto.Quindi può essere che nel morsetto ci sia una tensione 0-10V ?
rikynar Inserita: 1 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 Ok, grazie dell'aiuto.Quindi potrei provare a mettere il cronotermostato e il filo di modulazione del crono attaccarlo alla calderina.Secondo voi ne esce qualcosa o faccio danni?
MrASDOSO Inserita: 1 febbraio 2012 Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 Ciaoil bus non ha propio a che vedere con la caldaia, che è uscita di produzione nel 1996.il termostato modulante vaillant credo che sia piu che altro di un partitore resistivo.data una tensione conosciuta ne resituisce una proporzionale al andamento della temp ambiente.e per tanto la tua centralina che lancia in maniera digitale dei segnali sul bus può al max essere compatibile con il sistema E-bus che utilizzano le caldaie piu recenti.puoi dirci che termostato\centralina possiedi ?ciao
rikynar Inserita: 1 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2012 Ciao,allora ho un'impianto domotico HomePLC e il Termoregolatore è il MCT3 della net.www.netbuildingautomation.it/netbanewsite/Dx_Climatizzazione.htmHa un'uscita per relè o un'uscita 0-10V.Con il programma riesco a regolare i parametri PID e gestire la calderina.Grazie per l'aiuto.Riccardo
rikynar Inserita: 3 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 Ciao ragazzi.Allora, dopo vari tentativi ho capito che la fiamma si modula con un potenziometro da 2K2ohm tra il morsetto 8(Positivo) e il morsetto 7(modulazione)Non si sà mai, magari a qualcuno può interessare.Buona serata a tutti e grazie.Riccardo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora