Anomico Inserito: 4 febbraio 2012 Segnala Inserito: 4 febbraio 2012 (modificato) Sale a tutti,ho un problema di perdita sulla mia caldaia Riello Benessere (prima versione, mi sembra).Me ne sono accorto perché la pressione scendeva di frequente, malgrado la ripristinassi ogni volta.In pratica, gocciola dalla parte sottostante la caldaia, di preciso dalla tubazione in foto cerchiata di rosso (spero si capiscano, sono un pò scure)E' un apposita valvola di sfogo? In quel caso, cosa potrebbe provocare la necessità di scaricare acqua?Secondo voi è necessaria l'assistenza di un tecnico o posso risolvere da solo?Premetto che ho dimestichezza con il fai da te, ma le caldaie le conosco davero poco.Grazie a tutti per l'attenzione.Buona giornata.Stefano Modificato: 4 febbraio 2012 da Anomico
Mimmo 59 Inserita: 4 febbraio 2012 Segnala Inserita: 4 febbraio 2012 Dovresti chiamare un tecnico che deve probabilmente sostituire la valvola se malandata e pressurizzare il vaso di espansione
Anomico Inserita: 4 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2012 Grazie Mimmo, gentilissimo.C'avevo pensato perché non sembra una questione di guarnizioni.Grazie dell'aiuto
bl4st3r Inserita: 4 febbraio 2012 Segnala Inserita: 4 febbraio 2012 se hai un po di dimestichezza puoi provare a smontare la valvola, pulirla e gonfiare il vaso espansione......non è un operazione difficile.se hai intenzione di farlo ti daremo altri chiarimenti
Mimmo 59 Inserita: 4 febbraio 2012 Segnala Inserita: 4 febbraio 2012 sulla benessere non si può pulire la valvola è corpo unico, poi sono valvole di sicurezza e vanno cambiate quando dopo aver pressurizzato il vaso perdono.Anomico,non farti venire l'idea di mettere un tappo per sanare la perdita, che diventa pericolosa la faccenda
bl4st3r Inserita: 4 febbraio 2012 Segnala Inserita: 4 febbraio 2012 dalla foto non riesco a vedere ben la valvola....sembrava una di quelle smontabile.però magari aprendola per scaricare la pressione e gonfiare il vaso, magari nel richiuderla mantiene....si può sempre provare no?
kaotik Inserita: 4 febbraio 2012 Segnala Inserita: 4 febbraio 2012 Si si può smontare, è quella che montava anche la beretta con la parte anteriore in plastica smontabile, occhio solo a non intaccare la guarnizione circolare attorno che fà battuta sul corpo di ottone altrimenti perde
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora