Vai al contenuto
PLC Forum


Un Consiglio Per L'acquisto Di Un Deumidificatore...


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti...

ci è successa un casino in cucina....l'altra sera vedo una grossa macchia sul muro in alto dietro la colonna frigo della cucina...alla fine indagando, il tubo di gronda esterno che dal terrazzo scarica l'acqua piovana giu si era staccato chissà da quanto, e quindi l'acqua o gran parte dalla curva del tetto andava a finire sul muro fracicandolo...il muro è in tufo...penso che sia pieno all'inverosimile visto che è ha fracicato dentro un pò all'angolo....

il tubo è stato riparato, ho preso un prolunga e l'ho messa alla bell'è meglio, adesso tiene, ma la macchia dentro la cucina non va via, e non piove da 3 gg...segno che il muro è pieno penso...

la cucina ha le maioliche fino a una certa altezza e questa è una fortuna sennò mi si rovinava la cucina nuova di 6000 euro!!! il problema è che la cucina è rimasta umida, il sole non ci batte, e le maioliche stanno facendo una polverina bianca che mia moglie dice essere muffa....io sapevo che la muffa è nera...comunque...

ora vorrei acquistare un deumidificatore di quelli portatili non so se sapete....solo che un mio amico mi ha aperto l'idea che invece di prendere uno di questi di prendere un clima portatile a costo un pochino superiore, così lo posso sfruttare in una stanza anche in estate-inverno....che ne dite???

come sapete ho un clima a parete 12000 btu, ma in cucina non ci arriva perchè è un locale adiacente al soggiorno....

cosa mi consigliate voi??


Inserita:

Che disgrazia! Comunque la muffa è anche bianca, dipende dal tipo, a noi veniva fuori nel garage prima di risolvere il problema di trafilamento di acqua di fogna, bleah!

Per il condizionatore portatile secondo me fai bene, però prendine uno a valigetta o almeno bi-tubo, se vuoi usarlo come deumidificatore stacchi i tubi dal bitubo oppure lasci la valigetta dentro, si comporterà infatti come un grandissimo deumidificatore!

Il portatili monotubo invece sono una truffa! Raffreddano solo davanti al getto d'aria mentre la stanza si porterà al massimo alla temperatura esterna perché tutta l'aria espulsa dal singolo tubo verrà ripescata dall'ambiente esterno.

Altrimenti con poco più di 100 euri prendi un qualunque deumidificatore normale cinese che assolverà alla medesima funzione!

Inserita:

si alla fine mi sa di si....perchè un clima portatile costa un botto ho visto in rete...

un deumidificatore alla fine si porta a casa per un verdone circa...e consuma sui 250 watt piu o meno....

quello a doppio tubo che dici tu...non mi sovviene....hai un link da visionare??

Inserita:

si ma non ti serve un deumidificatore---la macchia nel muro resterà dovrai come minimo ripitturare

Inserita:

ma compri sto coso sperando di asciugare il muro?

Inserita:

infatti... aspetta e sta primavera ridipingi oppure affitta un apparecchio serio da qualche fornitura edile e asciuga direttamente.

Inserita:

no no!! non pretendo che si risistema tutto....devo carteggiare e dipingere...ma con mia moglie stiamo notando che la cucina è l'unico ambiente di casa senza sole mai...ed è freddo e umido...spesso la sera basta che fà un brodino che le ante della cucina grondano di acqua!!!! compreso i vetri....ovviamente col tempo si asciugherà da solo...però rimane sempre l'ambiente piu umido della casa...

  • 3 weeks later...
Inserita:

L'errore che viene fatto di solito coi deumidificatori è di pensare che risolvano tenendoli accesi 2 giorni... Minimo 1 mese, devi tenerlo acceso, scaricando continuamente l'acqua! Un mio conoscente ha avuto un allagamento, ci sono voluti 3 mesi di deumidificazione continua. La temperatura deve essere almeno a 18° o più, se no rendono poco. Usandolo molto conta anche quanto consuma, io ne avevo provati diversi e il migliore come rapporto acqua assorbita/consumo era l'Hyper 24, non so se lo fanno ancora.

L amico dei frighi
Inserita:

......esattamente .... riscaldamento acceso al massimo e condizionatore o deumidificatore pure. Le ditte specializzate insufflano aria calda nel muro, espellendo cosí l'acqua e il vapore residuo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...