morassog Inserito: 21 febbraio 2012 Segnala Inserito: 21 febbraio 2012 ciao a tuttivorrei sapere come viene regolato un impianto a pavimento: ci sono delle valvole che aprono/chiudono i flussi verso le varie stanze, o viene regolata la temperatura direttamente dalla caldaia a seconda della temperatura esterna?in pratica avrei delle zone cosi' composte: camera da letto, con annesso bagno (pavimento + termoarredo) al piano primo e cucina, soggiorno e relativo bagno con termoarredo al piano terra.sto progettando l'impianto elettrico e volevo capire se servono termostati e testine elettriche. non ho ancora un progetto da un idraulico che sto cercando.grazie
kaotik Inserita: 21 febbraio 2012 Segnala Inserita: 21 febbraio 2012 puoi separare le varie zone con cronotermostati e testine per le varie zone, oppure regolare le chiavette direttamente sul collettore con il proggetto alla mano
morassog Inserita: 21 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2012 se il pavimento radiante deve essere sempre acceso, il cronotermostato forse non serve, quindi potrei regolare tutto a mano dal collettore...
priboli Inserita: 21 febbraio 2012 Segnala Inserita: 21 febbraio 2012 (modificato) il miglior sistema di regolazione per un riscaldamento a pavimento (ma non solo) è :1) regolazione climatica con sonda esterna (c'è un solo "cronotermostato" , ma usando la regolazione climatica non si pongono fasce e il tutto funziona h24)2) regolazione del flusso nei singoli circuiti tramite i detentori sul collettore (quindi niente testine termostatiche , niente roba aggiuntiva che può malfunzionare, niente complicazioni)in generale su un paio di piani di abitazione (piano terra e primo piano) il circolatore in dotazione alle classiche caldaie istantanee da capitolato da 24-28kW basta e avanza per tutto l'impianto Modificato: 21 febbraio 2012 da priboli
morassog Inserita: 21 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2012 grazie mille!l'impianto sara' un po' piu' potente, ma volevo solo sapere se mi servivano testine controllate e termostati per ogni stanza, meglio cosi', tiro meno fili e risparmio i soldi dei termostati :-)
priboli Inserita: 21 febbraio 2012 Segnala Inserita: 21 febbraio 2012 pregomi raccomando: la sonda esterna deve essere posizionata in maniera tale che non subisca interferenze termiche , quindi possibilmente parete nord (quindi posizione non soleggiata) e non vicina a fonti di calore (come ad esempio la caldaia stessa...mi capita di vedere quasi sempre la sonda nelle vicinanzze della caldaia , tipicamente sopra) o as vetrate
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora