fiorezzz Inserito: 20 marzo 2012 Segnala Inserito: 20 marzo 2012 Dal rubinetto acqua fredda scendono circa 35Lt/min Quando si parla di portata acqua calda istantanea di 12 lt/min cosa significa .: .che in realtà dal rubinetto acqua calda scorrono 12Lt di acqua calda e 23 di acqua fredda? (per fare i circa 35 lt/min)? Che scorrono solo 12 lt/min acqua calda? In questo momento non riesco a fare prove complete poiché avendo la tubazione acqua calda intasata la sua portata è di circa 7 lt/min Ma in origine mi sembrava identica a quella dell’acqua fredda (ho però caldaia con accumulatore ) A parte il fatto che anche con solo 7 lt/min riesco a fare la doccia (a patto che nessun altro apra rubinetti ) ero curioso di sapere se con caldaia a produzione diretta la portata dell’acqua calda viene impostata non alla capacità tubatura ma a quella di riscaldamento (ovvero al max dal rubinetto acqua calda scenderanno 12 lt/min che sono quelli che la caldaia può riscaldare alla max temperatura impostata )
vitos77 Inserita: 20 marzo 2012 Segnala Inserita: 20 marzo 2012 I famosi 12 litri al minuto max erogabili da una caldaia da 20000 Kcal sono legate la DT tra ingresso e uscita sanitario . ma ne potrei avere anche 24 litri al minuto ma dimezzando il DT
fiorezzz Inserita: 20 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2012 (modificato) Scusa ..Puoi fare un esempio con numeri ...non capisco Modificato: 20 marzo 2012 da Livio Migliaresi adeguato il carattere
vitos77 Inserita: 21 marzo 2012 Segnala Inserita: 21 marzo 2012 Ok. produzione 11 litri/min con DT 30 . avrai in un ora 11,2 litri 60 min = 672 litri orari di acqua calda con produzione di Dt . Adesso dal prodotto del Dt* la produzione sanitaria oraia hai la potenza temrica utile della caldaia. Quindi 672*30= 20160 Kcal. Ora de abbassi Il Dt potrai avere una produzione massima maggiore mettiamo il caso tu voglia dare un salto termico di 15°C ...avrai dal rapporto di 20160/15 = 1344 litri orari che in un minuto ti danno 1344/60 = 22,4 litri al minuto. In sostanza la formula adottata è Potenza termica = portata * Salto termico (DT) * cp ( nel caso dell'acqua uguale a 1) . Se io volessi avere 15 litri al minuto e conoscendo la potenza termica riesco a ricavarmi il salto termico che avro ..citando i dati dell'esempio su citato , abbiamo 15litri al min in un ora diventano 900litri/h .quindi dal rapporto di 20160( potenza termica) e portata abbiamo il DT ... 20160/900 = abbiamo un Dt di 22,4 ° . Spero di essere stato chiaro.
fiorezzz Inserita: 21 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2012 Quello che vorrei capire è quanta acqua scende dal rubinetto acqua calda se la portata di quest'ultimo (intesa come tubazione) è 35lt/min ??Ne scendono solo 12 (che per esempio è il massimo che può dare la caldaia quando entra acqua a 15Gradi e la deve scaldare a 60 gradi )..e quindi è la caldaia stessa che limita la portata ??Ne scendono sempre 35 ..di cui 12 sono quelli sopra e il restante è quello che la caldaia non riesce a scaldare o ne scalda in parte ma non a 60 gradi per esempio ..quindi la risultante sono 35ltmin ma non a temperatura di 60 gradi ..solo se io chiudo un po rubinetto e mi avvicino a 12ltmin allora la temperatura sale a 60
vitos77 Inserita: 21 marzo 2012 Segnala Inserita: 21 marzo 2012 nella caldaiette ci sono dei limitatori di portata che aggiunti alle perdite di carico degli scambiatori fanno si che ti sogni di avere 35 litri al minuto ( che sono tantissimi )
fiorezzz Inserita: 22 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2012 I 35 lt al minuto è riferito alla portata acqua fredda ..se apro il rubinetto acqua fredda e ci metto un secchio ne ricavo 35lt min (ho controllato ed è cosi ) Le dimensioni dei tubi acqua calda dovrebbe identica alla fredda ...Ora come detto soprà a causa di un guasto (tubi intasati ) dal rubinetto acqua calda non scendono più di 7/8 ltmin (misurati) Prima mi sembra di ricordare che almeno visivamente la portata acqua tra calda e fedda era identica ..però ho una caldaia con accumulatore (serbatoio da 40lt) Poichè mi accingo a cambiare caldaia e metterò quelle istantatnee volevo propio sapere se quando aprirò tutto il rubinetto della calda (e solo quello ) al max scenderanno 12 lt/min ..se coisi è è chiaro che nella caldaia ci sarà un limitatore di portata che sarà tarato sulla capacità della caldaia di riscaldare tot.lt acqua al minuto in base alla temp.acqua in entrata e alla taraturà della stessa in uscita ..il famoso DT
vitos77 Inserita: 22 marzo 2012 Segnala Inserita: 22 marzo 2012 evidentemente hai l'uscita sanitaria intasata di calcare, per quanto riguarda la nuova vale il famoso discorso del limitatore di portata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora