Neko Inserito: 8 dicembre 2012 Segnala Inserito: 8 dicembre 2012 Buonasera a tutti e scusatemi per il disturbo . Ho da poco finito i lavori a casa, e devo comprare il cronotermostato. La caldaia è una Hermann Saunier Duval Semiatek 3 a camera stagna. Il cronotermostato andrà in corridoio, dentro una scatola bticino 503E livinglight. Ne vorrei uno semplice nell'utilizzo (per mia moglie ) e che abbia la programmazione settimanale oltre che giornaliera. Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e l'aiuto. Buon sabato sera e buona domenica!
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 In un negozio di materiale elettrico ne troverai vari modelli,prendi quello che più ti aggrada sia come prezzo che per semplicità d'uso
Neko Inserita: 8 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 Ti ringrazio per la risposta velocissima, ma il problema è che non so veramente quale scegliere e non vorrei spendere per avere un cronotermostato di difficile programmazione e che si rompe dopo un mese, o magari che mi spreca un sacco di gas perché difettoso.
Simone Baldini Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 Io ho dei btp 345 da incasso da circa 15 anni, uno per stanza e non mi hanno mai dato problemi vanno anche con batterie ricaricabili.
Shade_21 Inserita: 9 dicembre 2012 Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 Honeywell CM907i.. Bello,preciso,facile da usare,schermo retroilluminato, affidabile.. Non entra precisamente nella scatola ma ha i fori per coprirla quindi ci sta bene..
bicio73 Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 Anch'io avevo l'honeywell 907, direi molto pratico, velocissimo nel modificare temporaneamente e manualmente il programma (niente tanti menu, sottomenu, ecc.). L'unico inconveniente, motivo per cui l'ho "barattato"/scambiato con un cronot. della Vimar, è che scattava molto frequentemente: avendo un impianto con 2 zone e 2 elettrovalvole (no collettori in cassetta, ecc.), queste erano in continuo apri/chiudi con conseguenti on/off della caldaia. L'ho trovato più consono per un impianto a radiatori, ma con collettore e "testine" elettriche, molto più lente nell'aprirsi. Diciamo che è assolutamente comodo (il più comodo che ho incontrato), ma troppo "reattivo"
flavm Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 (modificato) Io ho un BTP TH/350 da incasso, ma ho grossi problemi di sensibilità, cioè la temperatura sale e scende molto lentamente, come se la lettura fosse in ritardo... A causa di questo, a forza di aumentare ed abbassare manualmente per emergenza il pulsante + non funziona bene. Ho deciso quindi di passare ad uno esterno per evitare problemi di sensibilità e leggendo le caratteristiche di questo Honeywell CM907i mi sembra proprio che faccia al caso mio... Io ho i classici radiatori in ghisa, quindi non dovrei avere questi problemi che ha avuto "bicio73", giusto? P.S. Il vecchio funziona solo con la batteria, anche questo? La sostituzione è semplice? Grazie Modificato: 11 febbraio 2013 da flavm
bicio73 Inserita: 12 febbraio 2013 Segnala Inserita: 12 febbraio 2013 [at]flavm La sostituzione delle batterie, se mi ricordo bene, è molto semplice perchè frontale. Cercando il modello, si trovano in rete anche i manuali in pdf. L'unico problema che ho riscontrato è stato quello della velocità del relè, troppo sensibile per una elettrovalvola che si apre/chiude in 2-3 secondi. Non avendolo più in casa, non ricordo la sensibilità e se si potesse in qualche modo modificare. Per il resto direi invece ottimo perchè si gestisce molto comodamente ogni variazione manuale dei programmi. Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora