Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Caldaia : Condensazione O Tradizionale?


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti, vi chiedo se potete aiutarmi nella scelta della caldaia. Voglio sostituire una vaillant del 2005 da incasso esterna, che non è stata molto affidabile...ora vorrei prendere una a condensazione. La temperatura dell'acqua dei termosifoni la tengo max 60 c° quando fuori siamo nel pieno freddo dicembre-febbraio altrimenti la tengo a 55c°. la casa non è molto grande, circa 110 mq.. termosifoni alluminio tubolari.. e solo uno in lavanderia in ghisa...

il mio idraulico di fiducia mi sconsiglia a condensazione perchè, stante la sua esperienza, sono rognose per la manutenzione, a rischio intasamento perchè tubi più piccoli e poca resa perchè a 60c° perde quasi tutto il suo vantaggio.. Poi mi dice che deve fare un lavaggio del circuito prima della eventuale installazione.

la "vecchia" secondo me è un po piccolina, 24/25 kw, (turboinwall) e se apri 2 rubinetti (calda) , arriva subito acqua fredda!! (sicuramente centra anche la portata)

Quindi volevo una condensazione, con piccolo accumulo se vale la pena......vi ringrazio per le vostre risposte.....

ah. ..dimenticavo, se condensazione o meno...mi potete dire la marca consigliata e potenza? (in casa siamo in 4)


Inserita: (modificato)
il mio idraulico di fiducia mi sconsiglia a condensazione perchè, stante la sua esperienza, sono rognose per la manutenzione, a rischio intasamento perchè tubi più piccoli e poca resa perchè a 60c° perde quasi tutto il suo vantaggio.

Viste le premesse io cambierei prima l'idraulico e solo dopo, eventualmente, la caldaia...

Per il fatto della poca resa io metterei la sonda climatica per regolare la temperatura dei termosifoni in modo scorrevole tipo da 45 a 60°C in modo da avere il massimo rendimento possibile e tenere elevato il comfort.

fare un lavaggio del circuito prima della eventuale installazione

Il lavaggio sarebbe consigliabile (se non addirittura obbligatorio!) farlo a prescindere quando si cambia la caldaia perché come si rovina una a condensazione con le morchie dell'impianto, si può rovinare anche una tradizionale e poi si rischia di invalidare la garanzia se è espressamente richiesto!

la "vecchia" secondo me è un po piccolina, 24/25 kw, (turboinwall) e se apri 2 rubinetti (calda) , arriva subito acqua fredda!!

In questo caso l'unica cosa che risolve è un apparecchio ad accumulo! Non c'è caldaia istantanea che tenga il ritmo! 25 kW termici costringono la caldaia tradizionale ad andare subito in modulazione con i termosifoni e ci perdi di rendimento! Secondo me in riscaldamento stai larghissimo anche con una da 18 kW ed il problema è appunto solo l'acqua calda!

Con l'accumulo (anche solo 40-60 litri) risolvi il problema subito e hai un sacco di comfort in più!

Marche? Ognuno ha la sua preferita, con l'accumulo, per risolvere questo tuo problema potresti pensare a Immergas victrix Zeus e Zeus Superior da 26 kW ma non sono da incasso esterno (ma c'è il kit!) altrimenti una victrix Intra 26 kW Plus con un bollitore separato, che secondo me sarebbe la scelta migliore, partono da 80 litri che ci sta benissimo in ogni angolo della casa!

Rimanere sempre con l'istantanea? La Intra 26, con il vantaggio di modulare fino a bassissime potenze (solo 3 kW) per avere massimo comfort e rendimento!

Modificato: da DJ_Gabriele
Inserita:

secondo me i consigli dell'idraulico invece non sono sbagliatissimi.

ma la caldaia attuale dove scarica? perchè se scarica a parete la condensazione la devi mettere per forza

  • 1 month later...
Aspirante tecnico
Inserita:

Ciao

Concordo con dj_gabriele........

Inoltre con una condensazione immergas le detrazioni sono del 55%

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...