Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Riuscita Cartella


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao,

ho acquistato una cartellatrice a frizione con punta eccentrica. Purtroppo non riesco fare la cartella correttamente, internamente risulta sempre rigata.

Ecco il link della cartella: http://i44.tinypic.com/2vmy69z.jpg

Ho provato a sbavarla, anche molto, ed a oliare il tutto ma il problema permane. Mi sta venendo il dubbio che sia un problema della cartellatrice o che io non riesca ad usarla correttamente. Qualcuno ha qualche idea? Grazie.

Modificato: da piro75

turista della democrazia
Inserita:

Che cosa ha la cartella? è perfetta!

Se la controlli dopo averla serrata sul maschio sarà ancora più bella.

Inserita:

Grazie per la risposta. Se vedi la foto e' rigata all'interno. Va bene lo stesso?

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Sembra fatta a secco,usa l'olio per cartellare,va messo sul cono della cartellatrice.

Sbava meno e più lineare.

Comunque le prove falle col dado messo,può essere anche bella la cartella ma se è più grande del dado non serve a nulla :)

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Olio ne ho messo sul cono. Quella Riga all'interno potrebbe compromettere la tenuta?

turista della democrazia
Inserita:

la riga dalla foto non si vede... si vedono increspature sul bordo ed una leggera sovrapposizione di materiale dovuta al bordo verso l'interno provocato dal tagliatubi.

considera che la cartella è serrata tra 2 coni contrapposti che la pressano tra di loro, il rame si adatta e si stende nelle sue inperfezioni creando una guarnizione.

il serraggio non deve essere troppo stretto altrimenti si assottiglia e si compromette la tenuta meccanica del tubo dove si stacca dalla cartella, la cartella non deve essere troppo piccola altrimenti vi è scarsa superficie che fa da guarnizione, non deve essere troppo grande altrimenti il bordo si deforma verso la filettatura creando attrito nel serraggio impedendo la buona stesura del rame tra i 2 coni.

una bella cartella è in asse con il tubo e scorre liberamente sul dado sfiorandone i filetti senza forzare su di essi, si innesta poggiando prima la cartella sul cono maschio tenendo indietro il dado che deve poi avvitarsi liberamente a mano come se non ci fosse al suo interno il tubo cartellato, prima di serrare occorre lubrificare tra la cartella ed il dado, il dado deve girare sulla cartella e non deve girare la cartella sul maschio.

Inserita:

La cartella per il dado è perfetta ci entra perfettamente e sfiora i filetti. Come riga intendo la parte più chiara che vedi all'interno della foto della cartella che ho postato. All'interno il "cono" non è perfettamente liscio e quello che vedi più chiaro è un piccolo solco. Non so se sono riuscito a spiegarmi. Grazie ancora.

Frigorista Carpi
Inserita:

Falla sporgere meno dalla dima, ci deve essere una certa tolleranza con il filetto del bocchettone, tieni presente che quando la stringi si allarga ancora di più e dopo può fare qualche difetto....

Per il resto mi sembra buona...... "Solo un po' meno cono" e poi sei promosso!!! :smile:

Inserita:

Intanto ringrazio tutti per l'aiuto, ho rifatto tutte le cartelle e pressato con azoto, sembra tenere. Dopo il vuoto devo ricaricare a peso un sostitutivo dell R22. Sono riuscito a trovare ad un prezzo decente R424A. Cosa ne pensate? Anche questo tipo di gas va caricato all'85% e controllare se va tutto bene? Grazie.

turista della democrazia
Inserita:
Sono riuscito a trovare ad un prezzo decente R424A. Cosa ne pensate? Anche questo tipo di gas va caricato all'85% e controllare se va tutto bene? Grazie.

E' ok, per impianti di climatizzazione a capillare. Sì, io caricherei a peso 85% e poi controllerei li surriscaldamento, considera che ha circa 3K di glide quindi la fine evaporazione è 3°C in più dell'R22.

Considera inoltre che nel migliore dei casi perde un 10% di resa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...