bwv539 Inserito: 17 maggio 2013 Segnala Inserito: 17 maggio 2013 Abito in una casa piuttosto vecchia e prossimamente dovro' fare un cappotto, ma non nell'immediato quindi per il momento devo rimediare al problema dell'umidita'. Possiedo 2 deumidificatori: - Olimpia splendid seccopur s: funziona bene, consuma poco, ma non ha la pompa per lo scarico continuo. - De Longhi DH300P: funziona bene ma consuma parecchio, ha la pompa per lo scarico ma ha un grave difetto: in caso di black-out al ripristino della tensione di rete va fatto partire manualmente. Inoltre per entrambi i modelli devo dire che non funziona molto bene la regolazione dell'umidostato: seccano troppo l'aria. Infatti ho degli strumenti musicali molto delicati e un paio di anni fa andai via per un mese e il de longhi mi danneggio' gli strumenti avendo seccato troppo l'aria. Devo comunque acquistare un terzo deumidificatore, e lo cerco con le seguenti caratteristiche: - deve ripartire quando si ripristina la tensione di rete, in modo che io possa metterci un timer e comunque deve ripartire dopo un blackout - deve avere una pompa come il de longhi Purtroppo non ho lo scarico al piano terra, posso fare un foro nel muro ma ad una altezza maggiore del deumidificatore (quindi ci vuole la pompa). Posso rinunciare alla pompa, eventualmente: quando vado via posso mettere il condizionatore sopra ad un tavolo e fare un foro nel telaio della finestra. L'olimpia splendid che ho al limite andrebbe bene ma credo sia fuori produzione. Sapete aiutarmi? Grazie
Frigorista Carpi Inserita: 18 maggio 2013 Segnala Inserita: 18 maggio 2013 Un bel condizionatore tradizionale e il gioco e fatto.....
DJ_Gabriele Inserita: 18 maggio 2013 Segnala Inserita: 18 maggio 2013 Ma no! In inverno non funzionano affatto bene e non si può regolare l'umidità! Anche quelli con deumidificazione separata come gli Hitachi Premium o Daikin ururu sarara hanno una regolazione molto approssimativa che sicuramente non va bene nel caso in questione dove il tenore di umidità è molto importante
bwv539 Inserita: 18 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2013 circa 45 m^2 da deumidificare (quindi circa 120m^3)
L amico dei frighi Inserita: 15 giugno 2013 Segnala Inserita: 15 giugno 2013 un bel climatizzatore come consiglia Carpi. in piú per deumidificare ben bene, accendi anche l'impianto di riscaldamento e il gioco é fatto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora