termoidroantonio Inserito: 14 aprile 2013 Segnala Inserito: 14 aprile 2013 Salve a tutti... Ho un solare per la produzione di acqua calda della Cordivari con due pannelli e un serbatoio di 250 o 300 litri... i pannelli sono esposti a sud ma vivo in montagna a 1100m di altitudine... Potete dirmi se è ancora presto per sfruttare l'acqua calda del solare? e quanto tempo ci vuole prima che possa sfuttarlo nonostante queste belle giornate di sole (la notte però la temperatura scende)? Grazie a tutti
reka Inserita: 14 aprile 2013 Segnala Inserita: 14 aprile 2013 chi te l'ha installato non ti ha spiegato nulla? per una risposta un pelo sensata da chi ci capisce dovresti descrivere meglio l'impianto.. e dire almeno la tua latitudine e l'angolo dei pannelli.
termoidroantonio Inserita: 14 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2013 I pannelli sono montati in basilicata.... mentre l'inclinazione è di 30°
reka Inserita: 15 aprile 2013 Segnala Inserita: 15 aprile 2013 mah, secondo me anche a febbraio in basilicata la scaldavi l'acqua nelle giornate belle.
termoidroantonio Inserita: 20 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2013 siamo arrivati a fine aprile e l'acqua non si è ancora riscaldata mentre i tubi del glicole sono bollenti... cosa può essere???
reka Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 scusa ma dal tuo primo messaggio m'era parso che l'impianto lo tenessi fermo apposta, invece mi sa che c'è qualche problema! non è che hai la pompa ferma ad esempio?
teorico1 Inserita: 20 aprile 2013 Segnala Inserita: 20 aprile 2013 Se i tubi di mandata e ritorno al pannello sono caldi e l'acqua e' fredda i problemi possono essere tre: 1) la pompa non funziona 2) c'e' aria nel circuito 3) hai qualche saracinesca nel circuito solare chiusa. Vicino alla pompa dovresti avere una "finestrella" con un indicatore di portata (asametro o flussometro in gergo tecnico). Se il "galleggiante" all'interno si sposta e si posiziona indicando un qualche valore di portata la pompa sta funzionando, viceversa la pompa e' ferma o c'e' una quantita' di aria industriale all'interno del circuito solare. Inoltre controlla che ci sia pressione nel circuito e verifica le temperature di sonde e bollitore. Se tutto e' ok dovresti avere per forza l'acqua calda. Ah, dimenticavo. Se hai una miscelatrice solare in uscita dal bollitore (e dovresti averla) controlla che non sia quella bloccata tutta verso la parte fredda. Se fosse cosi', il tubo di uscita della miscelatrice (uscita miscelata verso l'impianto)+un altro tubo (ingresso della fredda alla miscelatrice) dovrebbero essere freddi, mentre il terzo tubo (uscita calda del bollitore) dovrebbe scottare. Se ti trovi in questo caso devi sbloccare o sostituire la miscelatrice (probabilmente bloccata dal calcare).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora