Fix_Metal Inserito: 18 luglio 2005 Segnala Inserito: 18 luglio 2005 Ciao a tutti. Una domanda niubba, ma non ho trovato niente col cerca...cos'è il ROS di cui si parla sul catalogo Fracarro?(penso anche sugli altri cataloghi....)se ne parla sia sulle antenne che sui miscelatori/amplificatori....cosa indica questo dato?
Livio Orsini Inserita: 18 luglio 2005 Segnala Inserita: 18 luglio 2005 Spero che tu non sia un installatore professionista! Il ROS è un parametro fondamentale. E' il Rapporto Onde Stazionarie. In un sistema perfetto non dovrebbero esserci onde stazionarie. Purtroppo la perfezione non è umana pertanto ci sono sempre onde stazionarie. Prova a ripetere la ricerca con le tre parole chiave e dovresti trovare un'infinità di materiale. Tutti i siti CB e, sopra a tutto, dei Radio Amatori trattano il problema, senza parlare poi dei siti professionali.
Fix_Metal Inserita: 19 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2005 thx ho letto un po' in giro e ho capito.non sono profescioonal -.-
franco_v Inserita: 19 luglio 2005 Segnala Inserita: 19 luglio 2005 In termini molto "elementari" , in un trasmettitore e' il parametro che indicizza la potenza che "torna indietro" e che non viene irradiata dall'antenna, causa un disadattamento di impedenza (cavo spezzato) oppure dovuta la fatto che l'antenna su cui si trasmette , non e' accordata sulla frequenza di lavoro del trasmettitore.Le antenne CB per la macchina (o tutte quelle che hanno una "carica" o bobina) , difatti debbono essere tarate con un apparecchio misuratore di ROS ,al valore di 1.1 - 1.2.Tale potenza , ritornando al finale del TX , lo puo danneggiare irreparabilemnte.Negli impianti d'antenna , in genere un disadattamento del ROS e' dovuto alla realizzazione non a norma della rete di distribuzione , e nei casi piu' emblematici , puo' creare riflessioni dell'immagine....
Fix_Metal Inserita: 20 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2005 ok ma come faccio a essere sicuro di non oltrepassare un certo ros nella stesura dell'impianto prima di arrivare agli amplificatori/miscelatori?
Paolo Cattani Inserita: 20 luglio 2005 Segnala Inserita: 20 luglio 2005 Non avevo colto che non parlavi di antenne trasmittenti, ma diamplificatori/miscelatori?
Fix_Metal Inserita: 20 luglio 2005 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2005 sì parlavo di antenne tv....sto progettando un impianto (c'è un altro post al riguardo) e volevo capire cosa fosse questo ros che viene nominato nelle caratteristiche di antenne/amplificatori/miscelatori sul catalogo fracarro....
domenico Inserita: 22 luglio 2005 Segnala Inserita: 22 luglio 2005 Il Ros che trovi scritto riguardante antenne,miscelatori,ampli,ecc.si riferisce all'adattamento di impedenza di detti circuiti . Poiche' si tratta di un rapporto tra la potenza che va in un senso e quella che ritorna , il suo risultato dovrebbe essere il piu vicino possibile a 1 (teorico ).ok ma come faccio a essere sicuro di non oltrepassare un certo ros nella stesura dell'impianto prima di arrivare agli amplificatori/miscelatori?
Paolo Cattani Inserita: 23 luglio 2005 Segnala Inserita: 23 luglio 2005 .... aggiungo:Viste le basse potenze in gioco, gli strumenti di misura sono MOOLTO sofisticati e costosi, e del resto le prove sono riservate ai laboratori.Traduzione per il neofita: la casa dà per buoni i propri apparecchi, sicuramente adattati sull'impedenza precisa, ma dice di usare i cavi di impedenza adatta (tv = 75 ohm) oppure non risponde dei malfunzionamenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora